Analisi 23 marzo

Milano-Sanremo 2025: Van der Poel, Ganna e Pogacar nella leggenda

Battendo l'italiano e lo sloveno, il neerlandese Mathieu van der Poel ha bissato il successo del 2023
Pasquale Cosco

Battendo l’italiano e lo sloveno, il neerlandese Mathieu van der Poel ha bissato il successo del 2023.

La Milano-Sanremo 2025 sarà ricordata a lungo.

24700 metri di grande ciclismo

Gli ultimi 24.7 km dell’edizione numero 116 della Milano-Sanremo ci hanno ricordato perché il ciclismo è uno degli sport più amati e seguiti del pianeta.
Vedere Mathieu Van der Poel (campione del mondo 2023), Tadej Pogačar (campione del mondo 2024) e Filippo Ganna (due volte campione del mondo a cronometro) darsi battaglia su è giù per la Cipressa e il Poggio è stato qualcosa di impagabile.

Tadej attacca, Pippo resiste, Mathieu punisce

Come è andata? Tadej Pogačar, che aveva fatto la selezione sulla Cipressa, sul Poggio ha cercato più volte di staccare Mathieu van der Poel mentre Filippo Ganna perdeva contatto quando la strada si impennava e rientrava quando scendeva.

Alla fine Van der Poel ha rintuzzato tutti gli attacchi di Pogačar e si è aggiudicato nettamente la volata di via Roma, precedendo Ganna (stesso ordine d’arrivo del 2023) e lo sloveno, terzo come l’anno scorso.

Settima Monumento

Per il neerlandese, alla cinquantaduesima vittoria in carriera, si tratta del settimo trionfo in una Monumento, proprio come Tadej Pogačar, che sperava di essere il primo dal 1983, quando ci riuscì Beppe Saronni, a conquistare la Milano-Sanremo indossando la maglia iridata.

Il resto della top ten

A completare la top ten sono stati, nell’ordine, gli australiani Matthews e Groves, i danesi Cort e Pedersen, il neerlandese Kooij, l’italiano Trentin e il britannico Wright, che si sono presentati sul traguardo 43 secondi dopo uno degli sprint più emozionanti nella storia della Classicissima.

Pasquale Cosco

Potrebbe interessarti

Analisi
Coppa Davis, la certezza dopo il sorteggio: con Sinner sarà almeno finale
L’Italia non poteva augurarsi un sorteggio migliore in Coppa Davis
Maurizio Sarri, Lazio
Analisi
Lazio-Roma, il derby più atteso: come ci arrivano le due squadre
Come arrivano Lazio e Roma al derby della Capitale? Che momento stanno vivendo le due squadre?
Analisi
ATP Hangzhou 2025, 1° turno: preview Berrettini-Svrcina
Nonostante la lunga assenza dai campi di gioco il primo avversario di Berrettini pare alla sua portata
Analisi
Juve a due facce: l’attacco è stellare, la difesa horror
Seconda partita al cardiopalma per la Juve di Tudor che dopo il 4-3 all'Inter si rende protagonista di una rimonta epica contro il Dortmund
Juve
Analisi
La Juve non muore mai e lotta “fino alla fine”
Dopo il 4-3 all’Inter in campionato, i bianconeri fanno 4-4 contro il Borussia Dortmund segnando due gol nel recupero
Analisi
Champions League, i pronostici: inglesi in vetta, italiane sparite
Il verdetto del supercomputer Opta svela le gerarchie europee: inglesi al top, italiane costrette a rincorrere partendo da lontanissimo
Analisi
ATP Chengdu 2025, 1° turno: preview Shevchenko-Monfils
Monfils non vince una partita addirittura dal torneo di Wimbledon
Analisi
Champions League, Bayern-Chelsea: la sfida che ha assegnato due coppe
Tra il 2012 e il 2013, bavaresi e londinesi si sono contesi una Champions e una Supercoppa
Analisi
NBA 2025-2026: chi dopo Oklahoma?
Dopo il trionfo di OKC nell’ultima stagione NBA la prossima si preannuncia molto equilibrata
Analisi
Grand Prix de Wallonie 2025: il percorso e gli uomini da seguire
In programma mercoledì 17 settembre, la sessantacinquesima edizione della corsa belga si annuncia emozionante
Analisi
Eredivisie: preview Feyenoord-Fortuna Sittard
Stasera nell'Olanda Meridionale scende in campo un club che è stato campione d'Europa e del mondo
Analisi
ATP Hangzhou 2025, 2° turno qualificazioni: preview Svrcina-Zeppieri
Il mancino di Latina è a una vittoria dall’ingresso nel main draw di Hangzhou