Analisi

Milinkovic il sogno della Juve, Bouaddi e Pavlovic le alternative

La dirigenza della Juventus interverrà a gennaio per rinforzare il centrocampo: il sogno è il serbo ex Lazio, in forza all'Al-Hilal, ma si studiano piani alternativi
Giordano Grassi

La Juventus è fra le squadre più attive sul fronte mercato, con la dirigenza già proiettata alla prossima stagione per rinforzare la rosa. Sebbene l’obiettivo primario sia un lavoro a lungo termine, i bianconeri non si tirerebbero indietro di fronte a opportunità immediate – leggasi gennaio – per rinforzare il centrocampo, reparto che ha mostrato l’impellente necessità di un innesto di qualità. Il nome in cima alla lista, un sogno mai sopito, resta quello di Sergej Milinkovic-Savic, il cui arrivo porterebbe subito fisicità e conoscenza del campionato, avendo giocato molti anni nella Lazio, caratteristiche che farebbero comodo a mister Tudor.

Milinkovic-Savic occasione a gennaio

Milinkovic-Savic, attualmente all’Al-Hilal e in scadenza nel giugno 2026, rappresenta un’occasione allettante per la Juventus, che da anni lo ha nel mirino. Nonostante i 30 anni e due stagioni in Arabia Saudita, il serbo può ancora fare la differenza in Serie A, e il suo possibile rientro in Italia sarebbe certamente gradito anche alla tifoseria bianconera. La Juventus confida nella sua voglia di rilancio e nella situazione contrattuale (il giocatore avrebbe risolto alcune questioni fiscali con il club arabo) per anticipare i tempi e tentare l’affondo già a gennaio, battendo sul tempo la concorrenza, inclusi club di Premier League come Liverpool e Manchester United che lo monitorano.

Bouaddi e Pavlovic le mosse future della Juventus

Oltre all’ex Lazio, la Juventus guarda al futuro con due profili giovanissimi e di altissima prospettiva. Dalla Francia, i riflettori sono puntati su Ayyoub Bouaddi, talentuoso centrocampista classe 2007 del Lilla (cui è legato da un contratto valido fino al 2027), già paragonato a Rabiot e valutato oltre 30 milioni di euro. L’altro nome caldo è il tedesco Aleksandar Pavlović, 2004 di proprietà del Bayern Monaco e autentica rivelazione della Bundesliga. Su quest’ultimo la concorrenza è feroce (ci sono già Paris Saint-Germain e Manchester City) e la valutazione è proibitiva, ma Comolli monitorerà attentamente i margini di manovra nei prossimi mesi.

Potrebbe interessarti

Analisi
Serie A, prima sconfitta per l’Atalanta: c’è aria di crisi e i numeri lo dimostrano
Nicolò Zaniolo interrompe la striscia di imbattibilità dell'Atalanta che entra in una crisi profonda
Analisi
Ligue 1: preview Lilla-Angers
Domenica nel nordest della Francia si affrontano due belle squadre che inseguono obiettivi diversi
Analisi
ATP Parigi 2025, finale: preview Auger-Aliassime-Sinner
Sinner può tornare al 1° posto della classifica ATP in caso di vittoria con Auger-Aliassime
Analisi
NBA 2025-2026, 1° novembre: preview Detroit-Dallas
La sfida tra Detroit e Dallas si disputerà a Mexico City
Analisi
LaLiga: preview Barcellona-Elche
Tra le sfide più interessanti della domenica di Primera División c'è quella in programma in Catalogna
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Gauff-Pegula
Derby statunitense che vedrà impegnata la campionessa in carica Coco Gauff
Bournemouth, Premier League
Analisi
Un sogno chiamato Bournemouth! Le Cherries sognano la vetta
Il Bournemouth sogna di agganciare la vetta: le Cherries guarda con fiducia al futuro, dopo un inizio di stagione straordinario
Analisi
NBA 2025-2026, 1° novembre: preview Boston-Houston
Incrocio tra due squadre con un'assenza pesante a testa
Champions League: grandi sfide a Parigi e Madrid
Analisi
LaLiga: preview Real Madrid-Valencia
Il sabato di Primera División si conclude al Santiago Bernabéu con una classica del calcio spagnolo che è stata finale di Champions League
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Sabalenka-Paolini
Esordio da far tremare i polsi a Paolini alle WTA Finals di Riyadh
Analisi
LaLiga: preview Real Sociedad-Athletic Bilbao
Una delle sfide più affascinanti dell'undicesima giornata di Primera División è il derby basco in programma a San Sebastián
Analisi
ATP Parigi 2025, semifinale: preview Zverev-Sinner
Chi vince tra Sinner e Zverev a Parigi passa in vantaggio nel bilancio dei confronti diretti