Analisi 6 giugno

MLS: buone occasioni per Red Bulls e Minnesota

Tra le sfide più interessanti del fine settimana di MLS ci sono quelle di Foxborough e Saint Paul

Tra le sfide più interessanti del fine settimana di MLS ci sono quelle di Foxborough e Saint Paul

Nella notte italiana tra sabato e domenica, la Major League Soccer ci regalerà quattro belle sfide, comprese quelle in programma a Foxborough e Saint Paul.

New England Revolution-New York Red Bulls (ore 01:30 di domenica 9 giugno)

Passando sul campo del Nashville SC, il New England Revolution ha interrotto una serie di tre sconfitte ma è rimasto in fondo alla Eastern Conference con 10 punti.

Titolari di un ruolino interno deludente (1-1-5), i ragazzi di Caleb Porter hanno una differenza reti di -16.

Piegando con il minimo sforzo l’Orlando City, i New York Red Bulls sono balzati a quota 29: appaiato al New York City, l’undici di Sandro Schwarz è quarto.

Senza pareggi da sei gare (4-0-2), i biancorossi hanno un ruolino esterno equilibrato (3-3-3).

Il confronto diretto più recente ha premiato i Red Bulls ma New England è avanti 41-35 nel bilancio dei 96 precedenti.

Caleb Porter ha uno score discreto (7-4-4) con i New York Red Bulls ma ha perso l’unica sfida con Sandro Schwarz.

Minnesota United-FC Dallas (ore 02:30 di domenica 9 giugno)

Battendo 3-1 lo Sporting KC, il Minnesota United è balzato al terzo posto della Western Conference con 28 punti.

Titolari di un ruolino interno discreto (4-3-1), i Loons alloggiano a -5 dalla vetta della classifica.

Perdendo 1-0 sul campo del Los Angeles FC, il FC Dallas ha bissato la sconfitta con i LA Galaxy ed è rimasto bloccato a quota 13.

A caccia del primo colpo corsaro (0-2-6), i texani sono dodicesimi.

Il confronto diretto più recente si è concluso 0-0 e il bilancio dei 17 precedenti è sul 7-7.

Nico Estévez insegue il terzo successo (2-1-2) con il Minnesota United.

Potrebbe interessarti

Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Fritz-Lehecka
I due numeri uno a confronto nell’intrigante sfida tra Stati Uniti e Repubblica Ceca
Analisi
Juve, Yildiz pronto al rinnovo: si ragiona su Vlahovic
Kenan Yildiz sarebbe sul punto di rinnovare con la Juventus fino al 2030: la dirigenza bianconero riflette se riprendere le trattative con Vlahovic
Analisi
Coppa Davis 2025, 13 settembre: preview Tsitsipas-Seyboth Wild
Il greco proverà a uscire dalla crisi in cui versa da mesi opposto al brasiliano Thiago Seyboth Wild in Coppa Davis
Analisi
Zaniolo, ultima chiamata: dopo Udine il baratro definitivo
Dai fasti alle tappe sprecate in Italia e all’estero: ora il talento fragile ha un'ultima occasione per dimostrare di non essere un bluff
Analisi
ATP Challenger Rennes, semifinale: preview Zahraj-Wawrinka
A 40 anni compiuti il tre volte vincitore di Slam non vuole smettere di stupire
Cristian Chivu
Analisi
Tudor e Chivu? Tanto uguali, quanto diversi: il derby d’Italia e della fiducia
Si assomigliano per storia e per attitudine, ma sono anche così lontani l'uno dall'altro: Chivu e Tudor si sfideranno in un attesissimo derby d'Italia che potrebbe decretare il loro destino
Analisi
Série A: preview Palmeiras-Internacional
Sabato notte a San Paolo si affrontano due squadre prestigiose
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Carreno Busta-Rune
Occhi aperti per il danese opposto all’esperto spagnolo che l’ha sconfitto tre volte in quattro confronti diretti
Le scommesse più amate
Analisi
Eredivisie: preview Feyenoord-Heerenveen
Sabato sera a Rotterdam gioca una delle 24 squadre che hanno vinto la Champions League
Analisi
Primeira Liga: preview Porto-Nacional
Sabato sera nel nord del Portogallo scende in campo una squadra che ha fatto grandi cose in giro per il mondo