Analisi 16 luglio

MLS: Philadelphia Union-New England e Dallas-Austin

Tra le sfide più interessanti del mercoledì notte di MLS ci sono quelle di Chester e Frisco
Pasquale Cosco

Tra le sfide più interessanti del mercoledì notte di MLS ci sono quelle di Chester e Frisco

Separate da una sola lunghezza, Philadelphia Union e New England Revolution sono in difficoltà: se non si danno una svegliata, le squadre di Jim Curtin e Caleb Porter non giocheranno i playoff della Eastern Conference.

In virtù di quanto accaduto nello scorso weekend, Dallas si è portata a -4 da Austin e dalla zona playoff della Western Conference: per i ragazzi di Peter Luccin il derby texano è importantissimo.

Philadelphia Union-New England Revolution (ore 01:30 di giovedì 18 luglio)

Perdendo 2-1 sul campo di Toronto, che al minuto 73 era sotto 0-1, Philadelphia ha rimediato la decima sconfitta ed è scivolata in fondo alla Eastern Conference con 21 punti.

Titolare di un ruolino interno deludente (1-4-6), l’undici di Jim Curtin, che ha una buona tradizione (17-5-8) contro New England, non vince da 10 partite (0-4-6).

Complice un secondo tempo da dimenticare, il New England Revolution si è arreso in casa all’Orlando City ed è rimasto bloccato a quota 23.

A caccia del quarto colpo corsaro (3-0-6), i ragazzi di Caleb Porter, che insegue il sesto successo (5-4-6) su Philadelphia, hanno una differenza reti di -20.

Nel bilancio dei 43 confronti diretti è avanti 24-11 Philadelphia, che ha segnato 26 gol in più (74-48) di New England e si è aggiudicata i tre precedenti più recenti.

Dallas-Austin (ore 02:30 di giovedì 18 luglio)

Liquidando con un gol per tempo il Los Angeles FC, Dallas ha riscattato le due sconfitte con lo Sporting KC e si è portata a quota 26.

Titolare di un ruolino intero discreto (7-2-3), l’undici di Peter Luccin è undicesimo nella Western Conference.

Cedendo in casa ai Seattle Sounders, Austin ha rimediato la seconda sconfitta in tre gare ed è rimasta con 26 punti.

A caccia del terzo colpo corsaro (2-3-6), i ragazzi di Josh Wolff, che ha uno score deludente (3-2-6) contro Dallas, sono decimi.

Nel confronto diretto più recente si è imposta 2-1 Dallas, che è avanti 6-3 nel bilancio degli 11 precedenti e ha segnato 3 gol in più (18-15) di Austin.

Potrebbe interessarti

Analisi
Vuelta a España 2025, diciannovesima tappa: il percorso e gli uomini da seguire
Salvo sorprese, la terzultima frazione del Grande Giro iberico si concluderà con una volata di gruppo
Quanti punti bisogna conquistare per vincere il campionato di Serie A?
Analisi
Serie A, chi vince lo scudetto? Cosa dice l’algoritmo
La simulazione Opta Predictor rivela le percentuali di vittoria per ogni squadra del massimo campionato, oltre che di qualificazione alla prossima Champions League
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Croazia-Francia
Il vecchio Cilic contro i francesi in formazione rimaneggiata a Osijek
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Giappone-Germania
Non ci sarà Alexander Zverev nel duello di Coppa Davis tra Giappone e Germania in programma a Tokyo
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Stati Uniti-Repubblica Ceca
Una delle sfide più interessanti in programma nel week-end di Davis andrà in scena a Delray Beach
Analisi
WTA Guadalajara 2025, 2° turno: preview Stefanini-Frech
L’azzurra va a caccia del quarto successo di fila in Messico
Analisi
Vuelta a España 2025, diciottesima tappa: il percorso e gli uomini da seguire
La Valladolid-Valladolid è l'unica cronometro individuale di questa edizione del Grande Giro iberico
Analisi
Coppa del Brasile, preview Botafogo-Vasco
Giovedì notte a Rio de Janeiro c'è una stracittadina che vale un biglietto per la semifinale di Coppa del Brasile
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Spagna-Danimarca
Senza Alcaraz gli iberici rischiano grosso contro la nazionale guidata da Holger Rune
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Olanda-Argentina
La superficie di gioco dovrebbe concedere un vantaggio ai tulipani che saranno però privi di Tallon Griekspoor.