Analisi 9 giugno

Mondiale per Club, quanto possono guadagnare Inter e Juve

Le due squadre italiane si preparano ad affrontare il Mondiale per Club: i guadagni previsti

Le due squadre italiane si preparano ad affrontare il Mondiale per Club: i guadagni previsti

Ancora pochi giorni e poi si aprirà il sipario sul primo Mondiale per Club della storia. Bottino ricco per la squadra che riuscirà ad assicurarsi il trofeo, con ben 125 milioni di dollari sul piatto come cifra complessiva per una singola squadra. Cifra, questa, che però potrà essere raggiunta solo da alcuni club – Real Madrid e Manchester City – a patto che vengano vinte tutte le partite da queste squadre.

La scelta della FIFA

Stando a quanto stabilito della FIFA, infatti, non sarà soltanto la meritocrazia l’unico requisito tenuto in considerazione al Mondiale per Club. I top club capaci di muovere centinaia di milioni, infatti, godranno di un trattamento privilegiato nella divisione dei guadagni. Il bottino totale, del resto, è pari a 1 miliardo di dollari diviso praticamente a metà: una parte in premi garantiti e l’altra legata alla performance. 

Cosa devono aspettarsi le italiane

Le dodici squadre europee potranno godere di un gettone di partecipazione al Mondiale per Club compreso tra gli 11,9 e i 36 milioni. Quest’ultima cifra è garantita a Real Madrid e Manchester City, mentre le due italiane si piazzano con Inter e Juventus rispettivamente tra settimo e nono/decimo posto. Tra un piazzamento e l’altro ballano circa 2 milioni, per questo i nerazzurri dovrebbero avere garantiti 24 milioni mentre i bianconeri 18-20 milioni. Il resto dei guadagni dipenderà dal percorso: ogni vittoria nel girone vale 1,9 milioni mentre i pareggi 900mila euro. In caso di accesso agli ottavi si guadagnano poi 7 milioni, sono 12,2 per l’accesso ai quarti e 19,5 per la semifinale. Chi perderà in finale guadagnerà 27,9 milioni, chi invece vincerà porterà a casa 37,2 milioni. Inter e Juve guardano interessate.

Claudio Ferrari

Potrebbe interessarti

Quanti punti bisogna conquistare per vincere il campionato di Serie A?
Analisi
Serie A, chi vince lo scudetto? Cosa dice l’algoritmo
La simulazione Opta Predictor rivela le percentuali di vittoria per ogni squadra del massimo campionato, oltre che di qualificazione alla prossima Champions League
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Croazia-Francia
Il vecchio Cilic contro i francesi in formazione rimaneggiata a Osijek
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Giappone-Germania
Non ci sarà Alexander Zverev nel duello di Coppa Davis tra Giappone e Germania in programma a Tokyo
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Stati Uniti-Repubblica Ceca
Una delle sfide più interessanti in programma nel week-end di Davis andrà in scena a Delray Beach
Analisi
WTA Guadalajara 2025, 2° turno: preview Stefanini-Frech
L’azzurra va a caccia del quarto successo di fila in Messico
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Spagna-Danimarca
Senza Alcaraz gli iberici rischiano grosso contro la nazionale guidata da Holger Rune
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Olanda-Argentina
La superficie di gioco dovrebbe concedere un vantaggio ai tulipani che saranno però privi di Tallon Griekspoor.
Analisi
Italia Under 21, settembre al top: altro successo e primo posto nel girone
Gli azzurrini di Baldini, nonostante l’inferiorità numerica, vincono anche contro la Macedonia del Nord: decisiva la rete di Marianucci
Analisi
ATP Challenger Rennes, 2° turno: preview Cinà-Geerts
Match che appare alla portata del giovane palermitano opposto al n. 324 in graduatoria
Analisi
ATP Challenger Szczecin, 2° turno: preview Pellegrino-Molleker
Impegno alla portata del pugliese opposto al tedesco che non ha mantenuto le promesse da junior. La partita di 2° turno dell’ATP Challenger di Szczecin tra la testa di serie n. 5, Andrea Pellegrino, e Rudolf Molleker è in programma giovedì 11 settembre. Andrea Pellegrino Reduce dalla finale raggiunta la scorsa settimana a Genova, sconfitto …