Analisi

Mondiale per club: brasiliane protagoniste

In due voleranno ai quarti, dopo essere state ben quattro a qualificarsi agli ottavi di finale. La bandiera verdeoro è tornata a sventolare alta a livello di club
Giovanni Poggi

In due voleranno ai quarti, dopo essere state ben quattro a qualificarsi agli ottavi di finale. La bandiera verdeoro è tornata a sventolare alta a livello di club

Prima il colpaccio del Botafogo ai danni dei campioni d’Europa in carica del Paris (che da tempo non conoscevano la parola sconfitta), poi il trionfo del Flamengo sul Chelsea, uscito in trionfo poche settimane fa dall’ultimo atto di Conference League, il Palmeiras ancora imbattuto e “giustiziere” in questi ottavi dei “connazionali” del Botafogo e infine il Fluminense che, dopo aver fermate nel girone il Borussia Dortmund (due anni fa finalista di Champions) ha eliminato dalla corsa al titolo l’Inter di Christian Chivu.

Per ora, al Mondiale per Club negli States, il Brasile regna: tutte le altre, restano a guardare.

“3 – Le squadre brasiliane hanno registrato più vittorie (3) che sconfitte (2, più 2 pareggi) contro le squadre europee in questo anno @FIFACWC. Bonito”.

A riportarlo, anche attraverso numeri e statistiche, è Opta, che vede le formazioni di club verdeoro primeggiare nei duelli contro le squadre europee, la maggior parte apparse prematuramente a fine corsa in questo torneo. Sarà per via della stanchezza e delle tante partite giocate da agosto scorso ad oggi, sarà forse per la mancanza di sufficienti motivazioni per essere protagoniste anche in questa nuova e ammodernata manifestazione, sarà… ma intanto le brasiliane continuano a fare il loro e a vincere.

Perso il Botafogo, ko nel derby col Palmeiras (1-0 ai supplementari con gol di Paulinho) e salutato il Flamengo, uscito comunque a testa alta nel match contro il Bayern (4-2), il Brasile sarà rappresentato ai quarti di finale dal Fluminense, che incrocierà arabi dell’Al Hilal di Simone Inzaghi (che nel turno precedente hanno eliminato il City) e appunto dai “Verdão”, che si troveranno di fronte, sabato a Philadelphia, gli inglesi del Chelsea.

Due delle otto rimaste in gioco provengono quindi tutte dal Brasile, il Paese più rappresentato in questo spezzone finale di Mondiale per Club. Ma ci saranno anche non poche vecchie conoscenze dei nostri campionati…

Brasile-Serie A: connubio vincente

Dal Palmeiras dell’ex Lazio Felipe Anderson al Fluminense dell’ex Milan Thiago Silva (“per me è stato come un derby” ha dichiarato dopo la sfida contro l’Inter), mentre Botafogo giocano gli ex Inter Joaquin Correa e Alex Telles, nonché l’ex viola Arthur Cabral.

Ma sarà forse il Flamengo, una delle squadre più apprezzate dagli amanti del nostro calcio, dove figurano gli ex Juve Danilo e Alex Sandro, gli ex Roma Matias Vinha e Gerson, l’ex Napoli Jorginho, oltre agli ex Fiorentina Pulgar e Pedro: sono infatti sette i calciatori del Mengão che sono passati dalla Serie A in tempi recenti.

Giovanni Poggi

Potrebbe interessarti

Fiorentina
Analisi
Fiorentina, è caos totale: squadra in ritiro e si pensa al successore di Pioli
Situazione disastrosa per la Viola, che occupa (in attesa del Genoa) il penultimo posto in classifica e non ha ancora vinto una partita in campionato
Analisi
Veikkausliiga: preview Ilves-SJK
Lunedì pomeriggio a Tampere è in programma una sfida che potrebbe assegnare il titolo finlandese
Una parata d'altri tempi
Analisi
Série A: preview Vasco-San Paolo
La trentunesima giornata del Brasileirão si conclude domenica notte a Rio de Janeiro con una classica
Analisi
Primeira Liga: preview Porto-Braga
Il massimo campionato portoghese saluta la prima domenica di novembre con un derby del nord tutto da seguire
Analisi
Série A: preview Juventude-Palmeiras
Una delle sfide più importanti della trentunesima giornata del Brasileirão è in programma domenica sera a Caxias do Sul
Analisi
Série A: preview Bahia-Bragantino
Una delle sfide più interessanti della trentunesima giornata del Brasileirão è in programma domenica sera a Salvador
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Errani/Paolini-Hsieh/Ostapenko
Errani e Paolini vanno a caccia del bis alle WTA Finals dopo l’esordio vincente con Muhammad e Schuurs
Cristian Chivu
Analisi
Chivu vince ancora, l’Inter torna a fare paura
I nerazzurri trionfano sul campo del Verona e ottengono la nona vittoria nelle ultime dieci gare 
Una parata d'altri tempi
Analisi
Superliga: preview Silkeborg-Brøndby
Il massimo campionato danese saluta la prima domenica di novembre con una bella sfida in programma nello Jutland Centrale
Analisi
È già cura Spalletti: quattro calciatori rigenerati nella Juventus
L’allenatore, alla sua prima panchina con la Juventus, ha già fatto intravedere alcune possibili novità 
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Swiatek-Rybakina
La polacca si è aggiudicata gli ultimi quattro confronti diretti con la kazaka
Analisi
LaLiga: preview Betis-Maiorca
La domenica di Primera División si conclude in Andalusia con una sfida che promette emozioni