Analisi 1 luglio

Mondiale per club: brasiliane protagoniste

In due voleranno ai quarti, dopo essere state ben quattro a qualificarsi agli ottavi di finale. La bandiera verdeoro è tornata a sventolare alta a livello di club
Giovanni Poggi

In due voleranno ai quarti, dopo essere state ben quattro a qualificarsi agli ottavi di finale. La bandiera verdeoro è tornata a sventolare alta a livello di club

Prima il colpaccio del Botafogo ai danni dei campioni d’Europa in carica del Paris (che da tempo non conoscevano la parola sconfitta), poi il trionfo del Flamengo sul Chelsea, uscito in trionfo poche settimane fa dall’ultimo atto di Conference League, il Palmeiras ancora imbattuto e “giustiziere” in questi ottavi dei “connazionali” del Botafogo e infine il Fluminense che, dopo aver fermate nel girone il Borussia Dortmund (due anni fa finalista di Champions) ha eliminato dalla corsa al titolo l’Inter di Christian Chivu.

Per ora, al Mondiale per Club negli States, il Brasile regna: tutte le altre, restano a guardare.

“3 – Le squadre brasiliane hanno registrato più vittorie (3) che sconfitte (2, più 2 pareggi) contro le squadre europee in questo anno @FIFACWC. Bonito”.

A riportarlo, anche attraverso numeri e statistiche, è Opta, che vede le formazioni di club verdeoro primeggiare nei duelli contro le squadre europee, la maggior parte apparse prematuramente a fine corsa in questo torneo. Sarà per via della stanchezza e delle tante partite giocate da agosto scorso ad oggi, sarà forse per la mancanza di sufficienti motivazioni per essere protagoniste anche in questa nuova e ammodernata manifestazione, sarà… ma intanto le brasiliane continuano a fare il loro e a vincere.

Perso il Botafogo, ko nel derby col Palmeiras (1-0 ai supplementari con gol di Paulinho) e salutato il Flamengo, uscito comunque a testa alta nel match contro il Bayern (4-2), il Brasile sarà rappresentato ai quarti di finale dal Fluminense, che incrocierà arabi dell’Al Hilal di Simone Inzaghi (che nel turno precedente hanno eliminato il City) e appunto dai “Verdão”, che si troveranno di fronte, sabato a Philadelphia, gli inglesi del Chelsea.

Due delle otto rimaste in gioco provengono quindi tutte dal Brasile, il Paese più rappresentato in questo spezzone finale di Mondiale per Club. Ma ci saranno anche non poche vecchie conoscenze dei nostri campionati…

Brasile-Serie A: connubio vincente

Dal Palmeiras dell’ex Lazio Felipe Anderson al Fluminense dell’ex Milan Thiago Silva (“per me è stato come un derby” ha dichiarato dopo la sfida contro l’Inter), mentre Botafogo giocano gli ex Inter Joaquin Correa e Alex Telles, nonché l’ex viola Arthur Cabral.

Ma sarà forse il Flamengo, una delle squadre più apprezzate dagli amanti del nostro calcio, dove figurano gli ex Juve Danilo e Alex Sandro, gli ex Roma Matias Vinha e Gerson, l’ex Napoli Jorginho, oltre agli ex Fiorentina Pulgar e Pedro: sono infatti sette i calciatori del Mengão che sono passati dalla Serie A in tempi recenti.

Giovanni Poggi

Potrebbe interessarti

Marton Fucsovics
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Ungheria-Austria
La vincente di questa sfida sarebbe l’avversaria ideale dell’Italia alla Final Eight di Bologna
Analisi
Mondiali Filippine 2025: avversari complicati per l’Italia di De Giorgi
In programma dal 12 al 28 settembre, la ventunesima edizione della rassegna iridata promette emozioni
Analisi
ATP Challenger Szczecin 2025, quarti: preview Pellegrino-Blancaneaux
Il pugliese è l’unico azzurro ancora in gara in Polonia
Analisi
Vuelta a España 2025, diciannovesima tappa: il percorso e gli uomini da seguire
Salvo sorprese, la terzultima frazione del Grande Giro iberico si concluderà con una volata di gruppo
Quanti punti bisogna conquistare per vincere il campionato di Serie A?
Analisi
Serie A, chi vince lo scudetto? Cosa dice l’algoritmo
La simulazione Opta Predictor rivela le percentuali di vittoria per ogni squadra del massimo campionato, oltre che di qualificazione alla prossima Champions League
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Croazia-Francia
Il vecchio Cilic contro i francesi in formazione rimaneggiata a Osijek
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Giappone-Germania
Non ci sarà Alexander Zverev nel duello di Coppa Davis tra Giappone e Germania in programma a Tokyo
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Stati Uniti-Repubblica Ceca
Una delle sfide più interessanti in programma nel week-end di Davis andrà in scena a Delray Beach
Analisi
WTA Guadalajara 2025, 2° turno: preview Stefanini-Frech
L’azzurra va a caccia del quarto successo di fila in Messico
Analisi
Vuelta a España 2025, diciottesima tappa: il percorso e gli uomini da seguire
La Valladolid-Valladolid è l'unica cronometro individuale di questa edizione del Grande Giro iberico