Analisi

Mondiale per Club, City e Juve si giocano il primo posto: perché a Tudor basta un pareggio

Gli inglesi di Pep Guardiola e i bianconeri di Igor Tudor hanno già conquistato il pass per gli ottavi di finale avendo ottenuto due vittorie in altrettante gare
Vincenzo Lo Presti

Gli inglesi di Pep Guardiola e i bianconeri hanno già conquistato il pass per gli ottavi di finale avendo ottenuto due vittorie in altrettante gare

Juve e Manchester City hanno strappato il pass per gli ottavi di finale del Mondiale per Club con un turno d’anticipo. I bianconeri di Igor Tudor e i Citizens di Pep Guardiola sono a punteggio pieno e si giocheranno il primo posto nel Gruppo G giovedì 26 giugno alle ore 21 italiane quando si affronteranno nello scontro diretto del Camping World Stadium di Orlando. La Signora può contare su due risultati su tre mentre gli inglesi sono obbligati a vincere ancora. Agli ottavi, poi, sarà sfida contro la prima e la seconda del Gruppo H, quello composto da Real Madrid, Red Bull Salisburgo, Al Hilal e Pachuca (unica formazione già eliminata).

Il percorso della Juve al Mondiale per Club

Dalle prime due uscite negli Stati Uniti Igor Tudor ha raccolto solo buone notizie: trascinata da un Kenan Yildiz in stato di grazia, la Juve ha piegato con un netto 5-0 gli emiratini dell’Al Ain all’esordio e poi si è concessa il bis conquistando il bottino pieno anche contro i marocchini del Wydad Casablanca, sconfitti 4-1.

Il percorso del Manchester City al Mondiale per Club

Due su due anche per i campioni in carica, chiamati a difendere il titolo conquistato nel 2023 con il vecchio format a sette squadre. Haaland e compagni, dopo il 2-0 al Wydad Casablanca al debutto, hanno superato l’Al Ain “solo” 6-0: un risultato piuttosto rotondo che, però, non basterà per partire avanti rispetto alla Juve in vista dell’ultima gara.

Juve, contro il City basta un pareggio: il motivo

Come anticipato, in caso di pareggio sarà la Juve a chiudere al primo posto il girone. Il motivo è piuttosto semplice: in caso di parità entrambe le squadre avranno sette punti in classifica e la stessa differenza reti (+8), ma i bianconeri, avendo segnato un gol in più degli avversari, nove contro otto, befferebbero i Citizens piazzandosi davanti. 

Vincenzo Lo Presti

Potrebbe interessarti

Una parata d'altri tempi
Analisi
Série A: preview Vasco-San Paolo
La trentunesima giornata del Brasileirão si conclude domenica notte a Rio de Janeiro con una classica
Analisi
Primeira Liga: preview Porto-Braga
Il massimo campionato portoghese saluta la prima domenica di novembre con un derby del nord tutto da seguire
Analisi
Série A: preview Juventude-Palmeiras
Una delle sfide più importanti della trentunesima giornata del Brasileirão è in programma domenica sera a Caxias do Sul
Analisi
Série A: preview Bahia-Bragantino
Una delle sfide più interessanti della trentunesima giornata del Brasileirão è in programma domenica sera a Salvador
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Errani/Paolini-Hsieh/Ostapenko
Errani e Paolini vanno a caccia del bis alle WTA Finals dopo l’esordio vincente con Muhammad e Schuurs
Cristian Chivu
Analisi
Chivu vince ancora, l’Inter torna a fare paura
I nerazzurri trionfano sul campo del Verona e ottengono la nona vittoria nelle ultime dieci gare 
Una parata d'altri tempi
Analisi
Superliga: preview Silkeborg-Brøndby
Il massimo campionato danese saluta la prima domenica di novembre con una bella sfida in programma nello Jutland Centrale
Analisi
È già cura Spalletti: quattro calciatori rigenerati nella Juventus
L’allenatore, alla sua prima panchina con la Juventus, ha già fatto intravedere alcune possibili novità 
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Swiatek-Rybakina
La polacca si è aggiudicata gli ultimi quattro confronti diretti con la kazaka
Analisi
LaLiga: preview Betis-Maiorca
La domenica di Primera División si conclude in Andalusia con una sfida che promette emozioni
Analisi
ATP Atene 2025, 1° turno: preview Wawrinka-van de Zandschulp
A 40 anni compiuti Stan Wawrinka non vuole ancora appendere la racchetta al chiodo
Analisi
NBA 2025-2026, 2 novembre: preview LA Lakers-Miami
Trasferta insidiosa per gli Heat di un sorprendente Simone Fontecchio