Analisi

Mondiale per Club e ora come si riparte?

Il Mondiale per Club sta per concludersi, ora quali saranno le conseguenze sui club europei?
Niccolò Di Leo

Il Mondiale per Club sta per concludersi, ora quali saranno le conseguenze sui club europei?

Il Mondiale per Club sta per arrivare alla conclusione. Sono rimaste solo due squadre in corsa: il dominante Paris Saint Germain di Luis Enrique che ha annientato il Real Madrid e il Chelsea di Enzo Maresca che l’ha fatta da padrone contro il Fluminense che, nei turni precedenti aveva eliminato l’Inter e l’Al Hilal di Simone Inzaghi. La finale tra francesi e inglesi, in programma il 13 luglio alle ore 21.00, mettere in palio la vittoria della competizione con il trofeo, nella sua veste unica e rivoluzionaria, che sarà assegnato per la prima volta nella storia.

Courtois lancia l’appello

La finale sarà sicuramente seguitissima, affascina e incuriosisce, ma tutto ciò che di ombroso il Mondiale per Club ha prodotto dalla creazione del suo nuovo format, resta vivo nella testa dei tifosi e non solo. Hanno fatto rumore le parole di Courtois negli scorsi giorni, quando la Liga ha deciso di non rinviare la partita tra Real Madrid e Osasuna del 19 agosto, in programma a poco più di un mese dopo la conclusione della kermesse intercontinentale. Rivolgendosi a Tebas, il numero uno della Liga, il portiere belga ha detto: “È sempre la stessa storia. Non ho mai sentito un presidente in Italia o in Inghilterra fare commenti del genere. Non siamo in vacanza, abbiamo appena giocato il Mondiale per Club, un evento ufficiale FIFA”.

Le conseguenze del Mondiale per Club

Le parole di Courtois sono lecita, anche giustificate. Sicuramente non sono stati i calciatori a pretendere questa competizione, tanto meno il loro ex allenatore – Carlo Ancelotti – che, al contrario, non voleva neanche presentare la squadra. I pensieri del portiere sono gli stessi che si fanno in Italia l’Inter e il Milan, ma anche in Europa tutte le altre squadre scese in campo. Il Mondiale per Club ritarderà la preparazione, che andrà rivista perché verrà svolta a ridosso del campionato. L’esito di una competizione così pesante non darà forse riscontri immediati, ma a lungo andare rischia di creare un danno a quei club che ne hanno preso parte e all’incolumità dei calciatori, sovraccaricati di lavoro senza un attimo di stop. Questo sarà il responso di un calcio in continuo movimento, nel senso più letterale della frase, di un calcio che oggi pensa a sovraccaricare il sistema di partite e a nient’altro.

Potrebbe interessarti

Analisi
Serie A, prima sconfitta per l’Atalanta: c’è aria di crisi e i numeri lo dimostrano
Nicolò Zaniolo interrompe la striscia di imbattibilità dell'Atalanta che entra in una crisi profonda
Analisi
Ligue 1: preview Lilla-Angers
Domenica nel nordest della Francia si affrontano due belle squadre che inseguono obiettivi diversi
Analisi
ATP Parigi 2025, finale: preview Auger-Aliassime-Sinner
Sinner può tornare al 1° posto della classifica ATP in caso di vittoria con Auger-Aliassime
Analisi
NBA 2025-2026, 1° novembre: preview Detroit-Dallas
La sfida tra Detroit e Dallas si disputerà a Mexico City
Analisi
LaLiga: preview Barcellona-Elche
Tra le sfide più interessanti della domenica di Primera División c'è quella in programma in Catalogna
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Gauff-Pegula
Derby statunitense che vedrà impegnata la campionessa in carica Coco Gauff
Bournemouth, Premier League
Analisi
Un sogno chiamato Bournemouth! Le Cherries sognano la vetta
Il Bournemouth sogna di agganciare la vetta: le Cherries guarda con fiducia al futuro, dopo un inizio di stagione straordinario
Analisi
NBA 2025-2026, 1° novembre: preview Boston-Houston
Incrocio tra due squadre con un'assenza pesante a testa
Champions League: grandi sfide a Parigi e Madrid
Analisi
LaLiga: preview Real Madrid-Valencia
Il sabato di Primera División si conclude al Santiago Bernabéu con una classica del calcio spagnolo che è stata finale di Champions League
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Sabalenka-Paolini
Esordio da far tremare i polsi a Paolini alle WTA Finals di Riyadh
Analisi
LaLiga: preview Real Sociedad-Athletic Bilbao
Una delle sfide più affascinanti dell'undicesima giornata di Primera División è il derby basco in programma a San Sebastián
Analisi
ATP Parigi 2025, semifinale: preview Zverev-Sinner
Chi vince tra Sinner e Zverev a Parigi passa in vantaggio nel bilancio dei confronti diretti