Analisi 8 aprile

Mondiale per club, la Juve avrà Conceiçao-Veiga-Kolo Muani?

Mentre la squadra di Tudor persegue l'obiettivo qualificazione alla prossima Champions, la dirigenza ragiona sulla rosa che parteciperà alla prima edizione della nuova competizione
Giordano Grassi

Mentre la squadra di Igor Tudor persegue l’obiettivo qualificazione alla prossima Champions, la dirigenza inizia a ragionare sulla rosa che parteciperà alla prima edizione della nuova competizione voluta dalla Fifa

La Juventus, recentemente affidata a Igor Tudor dopo l’esonero di Thiago Motta, lavora alacremente al fine di raggiungere il vero, fondamentale, obiettivo stagionale: la qualificazione alla prossima Champions League. Il quarto posto, l’ultimo che ne dà diritto, è al momento occupato dal Bologna, avanti di una sola lunghezza.

La Juve e il Mondiale per club

La dirigenza, però, inizia anche a riflettere circa la rosa che prenderà parte alla prima edizione del Mondiale per club, la nuova manifestazione voluta dalla Fifa, che andrà in scena negli Stati Uniti al termine della stagione in corso. Ci sarà una finestra di mercato ad hoc prima del suo inizio, fissato per il 14 giugno, e i contratti, solitamente fissati al giorno 30 del medesimo mese, saranno procrastinati di un paio di settimane. Discorso diverso, però, riguardo i prestiti, per cui ogni caso è a sé, in base agli accordi presi tra le singole società.

I casi Conceiçao, Veiga e Kolo Muani

In casa Juventus sono tre i casi principali: Francisco Conceiçao, Renato Veiga e Randal Kolo Muani. Il folletto portoghese è quello che, al momento, ha più chance di partecipare: questo perché Giuntoli potrebbe tramutare il suo prestito in un acquisto a titolo definitivo pagando la clausola rescissoria al Porto. Per quanto riguarda il difensore di proprietà del Chelsea e l’attaccante arrivato a gennaio dal Psg, invece, senza nuovi accordi, prenderanno parte alla competizione con le maglia dei club proprietari del cartellino. Probabile, invece, la presenza di Fabio Miretti, spedito la scorsa estate al Genoa.

Giordano Grassi

Potrebbe interessarti

Analisi
Vuelta a España 2025, diciannovesima tappa: il percorso e gli uomini da seguire
Salvo sorprese, la terzultima frazione del Grande Giro iberico si concluderà con una volata di gruppo
Quanti punti bisogna conquistare per vincere il campionato di Serie A?
Analisi
Serie A, chi vince lo scudetto? Cosa dice l’algoritmo
La simulazione Opta Predictor rivela le percentuali di vittoria per ogni squadra del massimo campionato, oltre che di qualificazione alla prossima Champions League
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Croazia-Francia
Il vecchio Cilic contro i francesi in formazione rimaneggiata a Osijek
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Giappone-Germania
Non ci sarà Alexander Zverev nel duello di Coppa Davis tra Giappone e Germania in programma a Tokyo
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Stati Uniti-Repubblica Ceca
Una delle sfide più interessanti in programma nel week-end di Davis andrà in scena a Delray Beach
Analisi
WTA Guadalajara 2025, 2° turno: preview Stefanini-Frech
L’azzurra va a caccia del quarto successo di fila in Messico
Analisi
Vuelta a España 2025, diciottesima tappa: il percorso e gli uomini da seguire
La Valladolid-Valladolid è l'unica cronometro individuale di questa edizione del Grande Giro iberico
Analisi
Coppa del Brasile, preview Botafogo-Vasco
Giovedì notte a Rio de Janeiro c'è una stracittadina che vale un biglietto per la semifinale di Coppa del Brasile
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Spagna-Danimarca
Senza Alcaraz gli iberici rischiano grosso contro la nazionale guidata da Holger Rune
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Olanda-Argentina
La superficie di gioco dovrebbe concedere un vantaggio ai tulipani che saranno però privi di Tallon Griekspoor.