Analisi 15 giugno

Mondiale per Club | La storia dell’Auckland City: la squadra più titolata dell’Oceania

Il club neozelandese si prepara ad esordire nella competizione contro il Bayern Monaco
Jessica Reatini

Il club neozelandese si prepara ad esordire nella competizione contro il Bayern Monaco

Il nuovo Mondiale per Club 2025 è ufficialmente iniziato e, in un’edizione che si preannuncia spettacolare, i colpi di scena e le curiosità non mancano di certo. Quello che si sta svolgendo negli Stati Uniti è infatti il primo Mondiale per Club a 32 squadre e, tra, questa la storia di Auckland City è sicuramente degna di nota.

L’Auckland City, campione in carica dell’Oceania, rappresenterà il continente nel torneo e ha come obiettivo quello di provare a essere l’outsider davvero inaspettato della competizione.

Auckland City, il club più titolato dell’Oceania

I calciatori dell’Auckland City, al contrario delle note corazzate europee e non solo, sono infatti dei dilettanti che giocano, in casa, in uno stadio che ha una capienza di appena 3.500 posti. Fondato nel 2004 in appena vent’anni il club neozelandese ha riscritto la storia del calcio dell’Oceania diventando il club più titolato del continente con ben 13 titoli continentali conquistati e un totale di 40 titolo ufficiali tra campionati, coppe nazionali e competizioni continentali.

Auckland City, la squadra con i calciatori part-time

Come detto in precedenza ciò che rende interessantissima la storia di questo club sono i suoi giocatori che non sono dei professionisti. O meglio, hanno dei contratti ma devono portare avanti anche una seconda attività lavorativa da affiancare a quella del calcio. Per questo l’l’Auckland City è arrivato in America con una rosa incompleta visto che alcuni giocatori non hanno potuto prendere un secondo congedo dopo quello richiesto per giocare la OFC Champions League. Tra le file del club ci sono studenti universitari, un barbiere, un insegnante, un responsabile vendite Coca-Cola e un agente immobiliare.

Insomma superare il girone contro corazzate come il Bayern Monaco, il Benfica e il Boca Juniors non sarà certo facile ma i ragazzi di Auckland hanno tutta l’intenzione di provare a riscrivere il loro nome nella storia.

Jessica Reatini

Potrebbe interessarti

Analisi
Coppa Davis, la certezza dopo il sorteggio: con Sinner sarà almeno finale
L’Italia non poteva augurarsi un sorteggio migliore in Coppa Davis
Maurizio Sarri, Lazio
Analisi
Lazio-Roma, il derby più atteso: come ci arrivano le due squadre
Come arrivano Lazio e Roma al derby della Capitale? Che momento stanno vivendo le due squadre?
Analisi
ATP Hangzhou 2025, 1° turno: preview Berrettini-Svrcina
Nonostante la lunga assenza dai campi di gioco il primo avversario di Berrettini pare alla sua portata
Analisi
Juve a due facce: l’attacco è stellare, la difesa horror
Seconda partita al cardiopalma per la Juve di Tudor che dopo il 4-3 all'Inter si rende protagonista di una rimonta epica contro il Dortmund
Juve
Analisi
La Juve non muore mai e lotta “fino alla fine”
Dopo il 4-3 all’Inter in campionato, i bianconeri fanno 4-4 contro il Borussia Dortmund segnando due gol nel recupero
Analisi
Champions League, i pronostici: inglesi in vetta, italiane sparite
Il verdetto del supercomputer Opta svela le gerarchie europee: inglesi al top, italiane costrette a rincorrere partendo da lontanissimo
Analisi
ATP Chengdu 2025, 1° turno: preview Shevchenko-Monfils
Monfils non vince una partita addirittura dal torneo di Wimbledon
Analisi
Champions League, Bayern-Chelsea: la sfida che ha assegnato due coppe
Tra il 2012 e il 2013, bavaresi e londinesi si sono contesi una Champions e una Supercoppa
Analisi
NBA 2025-2026: chi dopo Oklahoma?
Dopo il trionfo di OKC nell’ultima stagione NBA la prossima si preannuncia molto equilibrata
Analisi
Grand Prix de Wallonie 2025: il percorso e gli uomini da seguire
In programma mercoledì 17 settembre, la sessantacinquesima edizione della corsa belga si annuncia emozionante
Analisi
Eredivisie: preview Feyenoord-Fortuna Sittard
Stasera nell'Olanda Meridionale scende in campo un club che è stato campione d'Europa e del mondo
Analisi
ATP Hangzhou 2025, 2° turno qualificazioni: preview Svrcina-Zeppieri
Il mancino di Latina è a una vittoria dall’ingresso nel main draw di Hangzhou