I quarti d'andata di Champions League cominciano martedì sera con due grandi sfide
Analisi

Mondiale per Club, non è poi così “mondiale”: domina l’Europa

Nonostante qualche eliminazione, l'Europa si conferma il continente maggior rappresentano al Mondiale per Club
Martina Barnabei

Nonostante qualche eliminazione, l’Europa si conferma il continente maggior rappresentano al Mondiale per Club

I quarti d'andata di Champions League cominciano martedì sera con due grandi sfide

32 squadre hanno preso parte alla prima edizione del Mondiale per Club, 12 sono club europei. L’Europa è il continente più rappresentato e non sorprende che anche agli ottavi della competizione la maggior parte dei club siano di questa provenienza. Come da pronostico, si è palesata ancora una volta la loro forza nonostante qualche team extra europeo abbia dimostrato di saper dare filo da torcere. 

Tutte le squadre europee qualificate agli ottavi

Le italiane, Juventus e Inter, hanno ottenuto il pass per la seconda fase del torneo insieme a Benfica, Chelsea, PSG, Bayern Monaco, Manchester City, Real Madrid e Borussia Dortmund. All’appello mancano Atletico Madrid, Porto e Salisburgo che sono state eliminate dopo la fase a gironi. Niente en-plein, ma comunque l’Europa domina. 

Due europee certe ai quarti di finale

Visto il calendario degli ottavi, due squadre europee sono già certe di accedere ai quarti di finale. Si tratta di Real Madrid – Juventus e Benfica – Chelsea, le vincenti accederanno al turno successivo. Per il resto bisognerà attendere perché, come si è visto, il calcio è imprevedibile e può succedere di tutto. 

Martina Barnabei

Potrebbe interessarti

Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Swiatek-Rybakina
La polacca si è aggiudicata gli ultimi quattro confronti diretti con la kazaka
Analisi
LaLiga: preview Betis-Maiorca
La domenica di Primera División si conclude in Andalusia con una sfida che promette emozioni
Analisi
ATP Atene 2025, 1° turno: preview Wawrinka-van de Zandschulp
A 40 anni compiuti Stan Wawrinka non vuole ancora appendere la racchetta al chiodo
Analisi
NBA 2025-2026, 2 novembre: preview LA Lakers-Miami
Trasferta insidiosa per gli Heat di un sorprendente Simone Fontecchio
Analisi
Ligue 1: preview Brest-Lione
L'undicesima giornata del massimo campionato francese si conclude domenica sera in Bretagna con una bella sfida
Una parata d'altri tempi
Analisi
Eredivisie: preview Sparta Rotterdam-AZ Alkmaar
Domenica pomeriggio al "Castello" si affrontano due delle squadre più prestigiose dei Paesi Bassi
Australian Open, 1° turno: preview Berrettini-Tsitsipas
Analisi
ATP Metz 2025, 1° turno: preview Berrettini-Halys
Ultimo torneo ATP dell’anno per Matteo Berrettini in Francia
Shai Gilgeous-Alexander
Analisi
NBA 2025-2026, 2 novembre: preview Oklahoma-New Orleans
I campioni in carica vanno a caccia del settimo sigillo in altrettante partite disputate
Analisi
Milan – Roma, Allegri ritrova Dybala: il trascorso e i numeri dei due 
Dybala e Allegri si ritrovano come avversari a San Siro dopo aver trascorso sette anni insieme alla Juventus
Analisi
ATP Metz 2025, 2° turno qualificazioni: preview Added-Passaro
Partita decisiva per Francesco Passaro a caccia di un posto nel tabellone principale di Metz
Analisi
Serie A, prima sconfitta per l’Atalanta: c’è aria di crisi e i numeri lo dimostrano
Nicolò Zaniolo interrompe la striscia di imbattibilità dell'Atalanta che entra in una crisi profonda
Analisi
Ligue 1: preview Lilla-Angers
Domenica nel nordest della Francia si affrontano due belle squadre che inseguono obiettivi diversi