Analisi 17 giugno

Mondiale per club: preview River Plate-Urawa

Martedì sera debutta una delle squadre più prestigiose del Sud America
Pasquale Cosco

Martedì sera debutta una delle squadre più prestigiose del Sud America.

La bacheca del River Plate è qualcosa di clamoroso.
Fondato a Buenos Aires il 25 maggio del 1901, il club biancorosso, che ha avuto come primo presidente e primo tesoriere due genovesi, in 124 anni di storia ha vinto tantissimo.

I 44 trofei più importanti

Tra i successi del River Plate brillano 38 titoli argentini, quattro Coppe Libertadores, una Coppa Sudamericana e una Coppa Intercontinentale.

Nove campioni del mondo

Tra i nove giocatori de La Banda che hanno conquistato il titolo mondiale spiccano i nomi del portiere Ubaldo Fillol (Argentina 1978), dell’ex difensore di Fiorentina e Inter Daniel Passerella (Argentina 1978), dell’ex Ancona Oscar Ruggeri e del numero 1 di origini toscane Franco Armani (Qatar 2022).

River Plate-Urawa (martedì 17 giugno ore 21:00)

In programma martedì alle 21:00 a Seattle e valevole per la prima giornata del Gruppo E della Coppa del mondo per club, River Plate-Urawa si annuncia emozionante.

River Plate
Vincitore di quattro Coppe Libertadores e di una Coppa Intercontinentale, il River Plate nell’Apertura 2025 del campionato argentino si è fermato ai quarti di finale per colpa dei futuri campioni del Platense.

Urawa
Reduce dal successo sullo Yokohama FC, l’Urawa è in lotta per il titolo nella J1 giapponese.

Allenatori
Il River Plate è allenato dall’argentino Marcelo Gallardo; sulla panchina degli Urawa Red Diamonds siede il polacco Maciej Skorża.

Pasquale Cosco

Potrebbe interessarti

Analisi
ATP Hangzhou 2025, 1° turno qualificazioni: preview Zeppieri-Draxl
Dopo sei vittorie di fila la striscia positiva dell’azzurro si è fermata a Guangzhou
Analisi
ATP Hangzhou 2025, 1° turno: preview Cazaux-Arnaldi
Fresco di fidanzamento con Mia Savio il ligure se la vedrà con il francese all'esordio in Cina
Analisi
Fiorentina, Pioli non accende Kean e Dzeko: l’attacco resta un rebus
La Fiorentina di Pioli, nonostante attaccanti di grande livello come Kean, Dzeko e Piccoli, appare sterile e con poche soluzioni in avanti
Analisi
Juventus, Tudor e la linea verde: lo scudetto è possibile
Dai tanti Under 25 in rosa alle parole di Tudor confermate dal campo: la Juventus può sognare il titolo
Allegri
Analisi
Milan, la nuova solidità di Allegri: due vittorie consecutive e porta inviolata
Il Milan riparte dalla retroguardia: i rossoneri stanno ritrovando compattezza difensiva e non hanno subito gol per due partite di fila
Josep Martinez, Inter
Analisi
Inter, Sommer bocciato: contro l’Ajax pronto Josep Martinez
Dopo gli errori commessi dallo svizzero contro la Juve, Chivu pensa al cambio in porta nella sfida di Champions League contro i Lancieri
Analisi
BJK Cup 2025, quarti: preview Italia-Cina
L’assenza di Qinwen Zheng aumenta a dismisura le possibilità di vittoria delle azzurre
Analisi
Vuelta a España 2025: il pagellone finale
Vinta dal danese Vingegaard, l'edizione numero 80 del Grande Giro iberico ha regalato grandi soddisfazioni anche all'Italia
Analisi
ATP Challenger Bad Waltersdorf 2025: preview Passaro-Lajovic
Il finalista di Montecarlo 2019 sulla strada del perugino in Austria
Le scommesse più amate
Analisi
Superettan: preview Örgryte-Umeå
Lunedì sera a Göteborg scende in campo una delle squadre più prestigiose di Svezia