Analisi 11 giugno

Mondiali ’26: chi ha già in mano il pass?

Ad un anno esatto dalla rassegna iridata in Messico, Canada e Stati Uniti, sono già in diverse le Nazionali ad aver strappato la qualificazione, oltre a quelle che ospiteranno l'evento: scopriamole
Giovanni Poggi

Ad un anno esatto dalla rassegna iridata in Messico, Canada e Stati Uniti, sono già in diverse le Nazionali ad aver strappato la qualificazione, oltre a quelle che ospiteranno l’evento: scopriamole

Manca un anno esatto all’inizio del Mondiale del 2026. Canada, Messico e Stati Uniti i tre paesi ospitanti, 48 Nazionali partecipanti, spalmate a turno nei 16 stadi che saranno teatro di sfide che faranno la storia di questo sport.

Pensi al Mondiale e non puoi fare a meno che pensare all’Italia, che alla rassegna iridata manca addirittura dal 2014, in Brasile, quando l’Uruguay di Godin e Suarez eliminò gli azzurri del poi dimissionario Prandelli, in giornate che precedettero l’inizio della fine, fatta eccezione per il trionfo europeo del 2021.

In attesa dell’annuncio del nuovo ct (dopo i no di Ranieri e Pioli), la Nazionale azzurra dovrà ad ogni modo rimboccarsi le maniche, anche perché saltare il terzo Mondiale di fila, dopo quelli mancati nel 2018 e nel 2022, c’è tutto, ad oggi, è un rischio molto più che concreto, dopo la disfatta nello scontro diretto ad Oslo contro la Norvegia di Haaland, ora prima per distacco e con un vantaggio notevole a livello di differenza reti.

Intanto, c’è chi in ogni parte del mondo, il suo lo ha fatto, staccando con anticipo il biglietto per il Mondiale che verrà. Tra queste Nazionali, c’è anche il Brasile di Carlo Ancelotti, fresco allenatore dei verdeoro dopo l’addio al Real.

Tra le sudamericane, a sorridere nelle scorse ore, anche l’Ecuador, per la seconda volta di fila dopo la partecipazione a Qatar 2022, la quinta di sempre nella competizione iridata. E le altre già qualificate? Scopriamole.

Il Mondiale ha fatto ’13’ (per ora)

Nazionali ospitanti
Stati Uniti
Messico
Canada

Asia
Giappone
Iran
Uzbekistan
Giordania
Corea del Sud
Australia

Oceania
Nuova Zelanda

America
Argentina
Ecuador
Brasile

Giovanni Poggi

Potrebbe interessarti

Marton Fucsovics
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Ungheria-Austria
La vincente di questa sfida sarebbe l’avversaria ideale dell’Italia alla Final Eight di Bologna
Analisi
Mondiali Filippine 2025: avversari complicati per l’Italia di De Giorgi
In programma dal 12 al 28 settembre, la ventunesima edizione della rassegna iridata promette emozioni
Analisi
ATP Challenger Szczecin 2025, quarti: preview Pellegrino-Blancaneaux
Il pugliese è l’unico azzurro ancora in gara in Polonia
Analisi
Vuelta a España 2025, diciannovesima tappa: il percorso e gli uomini da seguire
Salvo sorprese, la terzultima frazione del Grande Giro iberico si concluderà con una volata di gruppo
Quanti punti bisogna conquistare per vincere il campionato di Serie A?
Analisi
Serie A, chi vince lo scudetto? Cosa dice l’algoritmo
La simulazione Opta Predictor rivela le percentuali di vittoria per ogni squadra del massimo campionato, oltre che di qualificazione alla prossima Champions League
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Croazia-Francia
Il vecchio Cilic contro i francesi in formazione rimaneggiata a Osijek
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Giappone-Germania
Non ci sarà Alexander Zverev nel duello di Coppa Davis tra Giappone e Germania in programma a Tokyo
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Stati Uniti-Repubblica Ceca
Una delle sfide più interessanti in programma nel week-end di Davis andrà in scena a Delray Beach
Analisi
WTA Guadalajara 2025, 2° turno: preview Stefanini-Frech
L’azzurra va a caccia del quarto successo di fila in Messico
Analisi
Vuelta a España 2025, diciottesima tappa: il percorso e gli uomini da seguire
La Valladolid-Valladolid è l'unica cronometro individuale di questa edizione del Grande Giro iberico