Analisi

Mondiali Filippine 2025: girone complicato per l’Italia di De Giorgi

In programma dal 12 al 28 settembre, la ventunesima edizione della rassegna iridata promette emozioni
Pasquale Cosco

In programma dal 12 al 28 settembre, la ventunesima edizione della rassegna iridata promette emozioni.

A poche ore da Filippine-Tunisia, che alle 13:00 di venerdì 12 darà il via alla ventunesima edizione dei Mondiali di pallavolo maschile, andiamo a conoscere il regolamento e le protagoniste della rassegna iridata.

In programma nelle Filippine dal 12 al 28 settembre, i Mondiali coinvolgono 32 nazionali che sono state suddivise in otto pool di quattro squadre ciascuna.
I quattro sestetti di ogni gruppo si affrontano in un girone all’italiana di sola andata; le prime due della classifica si qualificano agli ottavi di finale.

Criteri classifica

Numero di partite vinte
Punti
Ratio dei set vinti/persi
Ratio dei punti realizzati/subiti
Risultati degli scontri diretti

Gruppo A
In un girone senza europee, la squadra da battere è l’Iran

Egitto, Filippine, Iran, Tunisia

Gruppo B
Per Qatar e Romania la rassegna iridata potrebbe durare tre partite

Paesi Bassi, Polonia, Qatar, Romania

Gruppo C
Chi farà compagnia ai due volte campioni olimpici della Francia?

Argentina, Corea del Sud, Finlandia, Francia

Gruppo D
Colombia e Portogallo ci proveranno

Colombia, Cuba, Portogallo e Stati Uniti

Gruppo E
In tre (le europee) per due posti

Bulgaria, Cile, Germania, Slovenia

Gruppo F
Due avversari tosti per l’Italia

Algeria, Belgio, Italia, Ucraina

Gruppo G
Pericolo turco per Giappone e Canada

Canada, Libia, Giappone e Turchia

Gruppo H
Brasile e Serbia super favorite

Brasile, Cina, Repubblica Ceca e Serbia

Potrebbe interessarti

Fiorentina
Analisi
Fiorentina, è caos totale: squadra in ritiro e si pensa al successore di Pioli
Situazione disastrosa per la Viola, che occupa (in attesa del Genoa) il penultimo posto in classifica e non ha ancora vinto una partita in campionato
Analisi
Veikkausliiga: preview Ilves-SJK
Lunedì pomeriggio a Tampere è in programma una sfida che potrebbe assegnare il titolo finlandese
Una parata d'altri tempi
Analisi
Série A: preview Vasco-San Paolo
La trentunesima giornata del Brasileirão si conclude domenica notte a Rio de Janeiro con una classica
Analisi
Primeira Liga: preview Porto-Braga
Il massimo campionato portoghese saluta la prima domenica di novembre con un derby del nord tutto da seguire
Analisi
Série A: preview Juventude-Palmeiras
Una delle sfide più importanti della trentunesima giornata del Brasileirão è in programma domenica sera a Caxias do Sul
Analisi
Série A: preview Bahia-Bragantino
Una delle sfide più interessanti della trentunesima giornata del Brasileirão è in programma domenica sera a Salvador
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Errani/Paolini-Hsieh/Ostapenko
Errani e Paolini vanno a caccia del bis alle WTA Finals dopo l’esordio vincente con Muhammad e Schuurs
Cristian Chivu
Analisi
Chivu vince ancora, l’Inter torna a fare paura
I nerazzurri trionfano sul campo del Verona e ottengono la nona vittoria nelle ultime dieci gare 
Una parata d'altri tempi
Analisi
Superliga: preview Silkeborg-Brøndby
Il massimo campionato danese saluta la prima domenica di novembre con una bella sfida in programma nello Jutland Centrale
Analisi
È già cura Spalletti: quattro calciatori rigenerati nella Juventus
L’allenatore, alla sua prima panchina con la Juventus, ha già fatto intravedere alcune possibili novità 
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Swiatek-Rybakina
La polacca si è aggiudicata gli ultimi quattro confronti diretti con la kazaka
Analisi
LaLiga: preview Betis-Maiorca
La domenica di Primera División si conclude in Andalusia con una sfida che promette emozioni