Analisi

Mondiali Filippine 2025: presentazione Bulgaria-Italia

In programma domenica 28 settembre alle 12:30, la sfida tra le squadre di Ferdinando De Giorgi e Gianlorenzo Blengini vale il titolo iridato
Pasquale Cosco

In programma domenica 28 settembre alle 12:30, la sfida tra le squadre di Ferdinando De Giorgi e Gianlorenzo Blengini vale il titolo iridato.

La ventunesima edizione dei Mondiali di pallavolo maschile si concluderà domenica 28 settembre a Pasay City con una sfida da non perdere.

In programma alle 12:30, Bulgaria-Italia mette in palio il ventunesimo titolo iridato.

Come si presentano alla finale le contendenti

Già medaglia d’argento nel 1970, quando si arrese solo alla Germania Est davanti al pubblico amico, la Bulgaria di Blengini e dei fratelli Nikolov è rimasta l’unica compagine senza sconfitte di Filippine 2025.

A caccia di un bis iridato che varrebbe un pokerissimo dopo i trionfi del 1990, 1994, 1998 e 2022, l’Italia di De Giorgi ha cominciato i Mondiali senza brillare ma dagli ottavi in poi ha dimostrato tutto il proprio valore.

Domenica 28 settembre ore 12:30 – SM Mall of Asia Arena (Pasay City)

Bulgaria-Italia (semifinale)

Bulgaria

Il sestetto di Gianlorenzo Blengini è imbattuto: dopo aver superato Germania, Cile e Slovenia, si è liberata facilmente del Portogallo, con una rimonta strepitosa degli Stati Uniti e 3-1 della Repubblica Ceca in semifinale.

Migliori realizzatori

A. Nikolov (150), Asparuhov (62)

Ranking Mondiale FIVB

Nona

Italia

Dopo aver chiuso la pool F in seconda posizione, Giannelli e compagni nella fase a eliminazione diretta ha svoltato: 3-0 all’Argentina, 3-0 al Belgio (con il quale aveva perso al tie-break otto giorni prima) e 3-0 alla Polonia campione d’Europa.

Migliori realizzatori

Michieletto (82), Bottolo (68)

Ranking Mondiale FIVB

Seconda

Precedenti

La Bulgaria si è aggiudicata 3-2 l’unico confronto diretto giocato ai Mondiali, ma l’Italia ha vinto gli ultimi nove precedenti, compreso quello disputato l’11 giugno in VNL.

Previsione

La Bulgaria ha un ottimo alzatore di 206 cm (Simeon Nikolov) e il miglior bomber di Filippine 2025 (Aleksandăr Nikolov); noi scegliamo l’Italia.

Potrebbe interessarti

Analisi
ATP Pechino 2025, 2° turno: preview Medvedev-Davidovich Fokina
Test importante per le ambizioni dell’ex n. 1 del mondo senza titoli da Roma 2023
Analisi
ATP Tokyo 2025, quarti: preview Alcaraz-Nakashima
Il n. 33 del ranking ATP contro il capoclassifica nei quarti a Tokyo
Analisi
Mondiali Kigali 2025, prova in linea uomini: il percorso e i favoriti
In programma domenica, la gara più attesa della rassegna iridata ha un tracciato complicato e due protagonisti annunciati come Pogačar ed Evenepoel
Analisi
WTA Pechino 2025, 3° turno: preview Paolini-Kenin
La toscana va a caccia della prima vittoria con la statunitense
Analisi
ATP Pechino 2025, 2° turno: preview Mannarino-Musetti
Un avversario esperto sulla strada del toscano a Pechino
Maurizio Sarri, Lazio
Analisi
Sarri vuole uno svincolato ‘di lusso’: la Lazio pensa a Renan Lodi
Dopo l'addio all'Al Hilal, Renan Lodi, ex terzino di Atletico Madrid, Olympique Marsiglia, Nottingham Forest e nazionale brasiliana, sarebbe finito nel mirino della Lazio
Analisi
ATP Pechino 2025, 2° turno: preview Cobolli-Tien
Dopo aver superato Rublev l’azzurro proverà a ripetersi con Tien
Analisi
WTA Pechino 2025, 1° turno: preview Errani/Paolini-Khromacheva/Sutjiadi
Esordio anche in doppio per Paolini dopo il successo con Sevastova in singolare
Analisi
Milan-Napoli, sfida tra panchine top: Conte ritrova Allegri
Dopo quasi 12 anni torna il duello tra i due tecnici: numeri, precedenti e possibili chiavi di un confronto ad alta tensione
Ousmane Dembélé vince il Pallone d'Oro 2024-25
Analisi
Ligue 1: preview PSG-Auxerre
Il massimo campionato francese saluta l'ultimo sabato di settembre con una sfida tra "scudettate"
Analisi
ATP Tokyo 2025, 2° turno: preview Alcaraz-Bergs
Qualche dubbio sulla presenza di Alcaraz che non si è allenato nel giorno di riposo
Vasilije Adzic, Juve
Juventus, che numeri in avanti: già 7 differenti calciatori in gol
Seppur a scapito dell'equilibrio difensivo, in questo avvio di stagione la Juventus di Tudor ha mostrato interessanti numeri da un punto di vista realizzativo