Analisi

Mondiali Kigali 2025, cronometro uomini: percorso e uomini da seguire

In programma domenica 21 settembre, la cronometro maschile della categoria Élite è molto impegnativa
Pasquale Cosco

In programma domenica 21 settembre, la cronometro maschile della categoria Élite è molto impegnativa.

La trentaduesima prova contro il tempo iridata parte dalla Kigali BK Arena per raggiungere, dopo 40.6 km, il Kigali Convention Centre.
Il dislivello complessivo è di 758 metri, le salite da affrontare sono tre ma la prima va superata due volte (una per ciascun versante).

Cronometro uomini Élite – Sabato 21 settembre

Kigali (BK Arena) – Kigali (Convention Centre)

Lunghezza 40.6 km

Dislivello: 758 metri

Orario partenza primo corridore: 13:45

Le salite

Côte de Nyanza (primo versante): 2.4 km al 6% di pendenza media (quota 1654 metri)
Côte de Nyanza (secondo versante): 6.6 km al 3.5% di pendenza media (quota 1653 metri)
Côte de Péage: 1.9 km al 6.6% di pendenza media (quota 1519 metri)
Côte de Kimihurura: 1.3 km al 5.9% di pendenza media (quota 1472 metri)

Descrizione
Cronometro per specialisti bravi in salita che si disputa in altitudine.

Sette uomini da seguire

Remco Evenepoel (Belgio)
A caccia del terzo titolo mondiale consecutivo nelle prove contro il tempo, il belga nel 2024 ha conquistato anche la medaglia d’oro nella cronometro olimpica.

Tadej Pogačar (Slovenia)
Favoritissimo della gara in linea e capace di vincere più volte (l’ultima il 13 luglio al Tour de France) in carriera nelle prove contro il tempo, lo sloveno insegue una strepitosa doppietta che il percorso di domenica 21 rende tutt’altro che improbabile.

Jay Vine (Australia)
Campione nazionale di specialità nel 2023, l’australiano l’11 settembre ha chiuso in seconda posizione a meno di un secondo da Filippo Ganna (assente a Kigali) l’unica cronometro individuale della Vuelta a España 2025.

Isaac Del Toro (Messico)
Vincitore di quattro gare in Italia tra il 7 e il 14 settembre, il messicano ha una condizione fisica eccezionale.

Lucas Plapp (Australia)
Campione nazionale di specialità nel 2021, 2024 e 2025, l’australiano punta al ruolo di outsider.

Mattia Cattaneo (Italia)
Capace di imporsi in due prove contro il tempo in carriera, il lombardo farà il possibile per non far sentire la mancanza di Filippo Ganna ed Edoardo Affini, secondo e terzo ai Mondiali di Zurigo dell’anno scorso.

Thymen Arensman (Paesi Bassi)
Primo in una cronometro del Giro di Polonia 2022, il neerlandese al Tour de France ha fatto cose eccezionali in salita.


Potrebbe interessarti

Analisi
ATP Hangzhou 2025, 2° turno: preview Rublev-Royer
Un qualificato sulla strada del n. 1 del seeding a Hangzhou
Pio Esposito
Analisi
Inter, Pio Esposito ha convinto tutti: ora è lui il vice-Lautaro
Il classe 2005 ha stregato tutti al suo esordio nella gara contro l'Ajax e adesso è pronto a un ruolo di responsabilità
Analisi
Amorim sotto accusa: lo United è già sull’orlo del baratro
Il proprietario dei Red Devils Jim Ratcliffe incontra il tecnico portoghese: investimenti pesanti infruttuosi, risultati nulli e filosofia errata i nodi da sciogliere
Analisi
ATP Hangzhou 2025, 2° turno: preview Basavareddy-Medvedev
Torna in campo Medvedev dopo il ko all’esordio agli US Open
Analisi
Milan, Perin l’erede di Maignan: Allegri guarda ancora in casa Juve
Con Mike Maignan destinato a lasciare a fine stagione a parametro zero, su richiesta del tecnico Allegri, il Milan avrebbe messo nel mirino Mattia Perin della Juventus: i dettagli
Analisi
ATP Hangzhou 2025, 2° turno: preview Zeppieri-Tien
Zeppieri va a caccia del 4° successo in questo torneo dove è partito dalle qualificazioni
Analisi
Atalanta, Juric ritrova il Torino e… Lookman
La Dea fa visita domenica ai granata, ma il tecnico croato, grande ex della sfida, deve fare i conti con l’emergenza infortuni
Analisi
ATP Chengdu 2025, 2° turno: preview Musetti-Prizmic
Il primo avversario di Musetti in Cina è il giovane croato
Analisi
Eredivisie: preview Groninga-Telstar
Alle 18:45 di sabato, nel nord dei Paesi Bassi, scende in campo la squadra che ha lanciato due fratelli molto famosi
Analisi
Laver Cup 2025: preview Cobolli-Fonseca
Prima volta in campo per Cobolli alla Laver Cup dove affronterà il giovane Fonseca
Le scommesse più amate
Analisi
Superettan: preview Kalmar-Sandviken
Sabato pomeriggio nel sud-est della Svezia scende in campo una squadra prestigiosa che sta inseguendo un obiettivo importante
Analisi
ATP Chengdu 2025, 2° turno: preview Tabilo-Darderi
Esordio impegnativo per Darderi contro un Tabilo in ripresa