Jorge Martin, MotoGP
Analisi 28 giugno

MotoGP, scontro tra Martin e Aprilia: la ricostruzione

La ricostruzione dello scontro tra Jorge Martin e Aprilia, dopo l'ultimo botta e risposta tra il team e l'agente del pilota sulla clausola
Niccolò Di Leo

La ricostruzione dello scontro tra Jorge Martin e Aprilia, dopo l’ultimo botta e risposta tra il team e l’agente del pilota sulla clausola

Il futuro di Jorge Martin è appeso a un filo e a vicende legali che verranno portate avanti, a meno di sorprese, per tutto l’arco della stagione motociclistica. Il pilota spagnolo e campione del mondo in carica sta vivendo quello che può essere considerato il momento più complicato della sua carriera.

Il primo infortunio a campionato non ancora iniziato, il ritorno in Qatar e la caduta che gli ha causato un altro brutto infortunio costringendolo a fermarsi di nuovo e a rinunciare alle gare seguenti e a quella crescita, graduale, che si era promesso in sella all’Aprilia. La stessa Aprilia che, però, oggi avrebbe deciso di salutare al termine del 2025, approfittando di una particolare clausola presente nel suo contrato.

L’attivazione della clausola

Nel momento in cui le parti hanno stipulato l’accordo, infatti, Jorge Martin ha chiesto all’Aprilia di inserire una clausola che potesse dargli la possibilità di svincolarsi dal contratto davanti a una posizione nella classifica generale del campionato che fosse al di sotto di una determinata soglia dopo le prime sei gare. 

Clausola alla quale Jorge Martin ha fatto affidamento nelle scorse settimane, rendendo nota all’Aprilia la volontà di lasciare il club a partire dal prossimo gennaio. Una volontà alla quale, però, si è opposto il team italiano che dal canto suo ha cercato di invalidarla basando le proprie ragioni sull’infortunio accusato da Martin e che lo ha costretto a saltare cinque delle prime sei gare della stagione.

Lo scontro, dopo un momento di pausa e di riflessione, proseguirà ora per vie legali nella speranza di trovare un punto d’incontro definitivo nel più breve tempo possibile.

Il botta e risposta tra Martin e Aprilia

Una possibile collaborazione che, però, si è infranta nella giornata di oggi – mentre ad Assen si svolgevano le prime prove libere – nelle parole pronunciate dall’agente di Jorge Martin, Albert Varela, che a motorsport.it ha confermato la volontà di lasciare Aprilia, arrivando perfino a confermare l’interesse di Honda nei confronti del pilota. “L’attivazione della clausola lascia Jorge libero di firmare con chiunque voglia per il 2026” ha detto, per poi aggiungere: “La Honda è un’alternativa, ovviamente sì”. Una provocazione che ha raccolto l’immediata risposta di Aprilia, dura e secca: “La nostra posizione non è cambiata dopo il comunicato stampa di giovedì 22 maggio. I rappresentanti di Aprilia Racing non rilasceranno ulteriori commenti sulla questione”.

Niccolò Di Leo

Potrebbe interessarti

Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Tiafoe-Lehecka
Il giocatore di casa si è aggiudicato entrambi i precedenti con il tennista ceco
Analisi
Primeira Liga: preview Benfica-Santa Clara
Venerdì sera a Lisbona scende in campo uno dei club più prestigiosi d’Europa. Per comprendere la rilevanza del Benfica nel calcio internazionale basta dare un’occhiata al suo palmarès.Fondato a Lisbona il 28 febbraio del 1904, il Benfica ha conquistato – tra gli altri trofei – 38 titoli nazionali, 29 Coppe di Portogallo e due Champions …
Italia, serve un miracolo per evitare i playoff
La goleada della Norvegia contro la Moldavia complica terribilmente i piani degli azzurri
Marton Fucsovics
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Ungheria-Austria
La vincente di questa sfida sarebbe l’avversaria ideale dell’Italia alla Final Eight di Bologna
Analisi
Mondiali Filippine 2025: girone complicato per l’Italia di De Giorgi
In programma dal 12 al 28 settembre, la ventunesima edizione della rassegna iridata promette emozioni
Analisi
ATP Challenger Szczecin 2025, quarti: preview Pellegrino-Blancaneaux
Il pugliese è l’unico azzurro ancora in gara in Polonia
Analisi
Vuelta a España 2025, diciannovesima tappa: il percorso e gli uomini da seguire
Salvo sorprese, la terzultima frazione del Grande Giro iberico si concluderà con una volata di gruppo
Quanti punti bisogna conquistare per vincere il campionato di Serie A?
Analisi
Serie A, chi vince lo scudetto? Cosa dice l’algoritmo
La simulazione Opta Predictor rivela le percentuali di vittoria per ogni squadra del massimo campionato, oltre che di qualificazione alla prossima Champions League
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Croazia-Francia
Il vecchio Cilic contro i francesi in formazione rimaneggiata a Osijek
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Giappone-Germania
Non ci sarà Alexander Zverev nel duello di Coppa Davis tra Giappone e Germania in programma a Tokyo