Analisi

Napoli all’esame Champions: Conte e la sfida al City

Gli azzurri debuttano nella fase campionato della massima competizione europea contro la squadra di Guardiola. Partita speciale per De Bruyne
Luigi Trapani Lombardo

Gli azzurri debuttano nella fase campionato della massima competizione europea contro la squadra di Guardiola. Partita speciale per De Bruyne

Il Napoli è pronto all’esordio nella nuova Champions League. Dopo un anno senza Europa ma con la vittoria dello scudetto, gli azzurri tornano nella massima competizione europea per club da campioni d’Italia e debuttano sul campo del Manchester City. 

Conte e l’esame Champions

Antonio Conte ha vinto il campionato italiano alla prima annata sulla panchina dei campani e ha iniziato alla grande, con tre vittorie su tre, la Serie A 2025-26. Ora, però, deve fare i conti con la prova Champions. E con una sfida molto complicata, all’Etihad Stadium di Manchester contro la formazione guidata da Pep Guardiola che è una delle favorite per la vittoria finale del torneo.

Napoli, le ultime di formazione

Il tecnico del Napoli sta preparando nei minimi particolari la sfida d’esordio in Champions ma deve ancora sciogliere diversi dubbi di formazione. A partire dal portiere titolare, con Meret che sembra aver recuperato e dovrebbe riprendersi il posto tra i pali. Da valutare, poi, le condizioni di Beukema, che è alle prese con l’influenza: in casa azzurra c’è ottimismo per il suo recupero al centro della difesa al fianco di Buongiorno. In attacco dovrebbe essere confermato Hojlund, subito a segno a Firenze all’esordio con la maglia del Napoli, supportato da Politano, Anguissa, De Bruyne e McTominay alle sue spalle. 

Partita speciale per De Bruyne

Sarà una partita molto speciale per De Bruyne. Il centrocampista belga, infatti, ritrova subito la sua ex squadra dopo l’addio a inizio estate al termine di un’esperienza ricca di magie, gol e trofei con la maglia del City. De Bruyne, che ha già segnato due con gli azzurri nelle prime tre gare di campionato, si prepara per una gara molto emozionante per lui: la prima davanti ai suoi vecchi tifosi. 

Potrebbe interessarti

Analisi
Serie A, prima sconfitta per l’Atalanta: c’è aria di crisi e i numeri lo dimostrano
Nicolò Zaniolo interrompe la striscia di imbattibilità dell'Atalanta che entra in una crisi profonda
Analisi
Ligue 1: preview Lilla-Angers
Domenica nel nordest della Francia si affrontano due belle squadre che inseguono obiettivi diversi
Analisi
ATP Parigi 2025, finale: preview Auger-Aliassime-Sinner
Sinner può tornare al 1° posto della classifica ATP in caso di vittoria con Auger-Aliassime
Analisi
NBA 2025-2026, 1° novembre: preview Detroit-Dallas
La sfida tra Detroit e Dallas si disputerà a Mexico City
Analisi
LaLiga: preview Barcellona-Elche
Tra le sfide più interessanti della domenica di Primera División c'è quella in programma in Catalogna
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Gauff-Pegula
Derby statunitense che vedrà impegnata la campionessa in carica Coco Gauff
Bournemouth, Premier League
Analisi
Un sogno chiamato Bournemouth! Le Cherries sognano la vetta
Il Bournemouth sogna di agganciare la vetta: le Cherries guarda con fiducia al futuro, dopo un inizio di stagione straordinario
Analisi
NBA 2025-2026, 1° novembre: preview Boston-Houston
Incrocio tra due squadre con un'assenza pesante a testa
Champions League: grandi sfide a Parigi e Madrid
Analisi
LaLiga: preview Real Madrid-Valencia
Il sabato di Primera División si conclude al Santiago Bernabéu con una classica del calcio spagnolo che è stata finale di Champions League
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Sabalenka-Paolini
Esordio da far tremare i polsi a Paolini alle WTA Finals di Riyadh
Analisi
LaLiga: preview Real Sociedad-Athletic Bilbao
Una delle sfide più affascinanti dell'undicesima giornata di Primera División è il derby basco in programma a San Sebastián
Analisi
ATP Parigi 2025, semifinale: preview Zverev-Sinner
Chi vince tra Sinner e Zverev a Parigi passa in vantaggio nel bilancio dei confronti diretti