Analisi 27 maggio

Napoli, altro cambio di panchina? De Laurentiis mangia-allenatori

Conte potrebbe lasciare gli azzurri dopo una sola stagione. Alternati già cinque allenatori negli ultimi tre anni
Luigi Trapani Lombardo

Conte potrebbe lasciare gli azzurri dopo una sola stagione. Alternati già cinque allenatori negli ultimi tre anni

Neanche il tempo di festeggiare la vittoria dello scudetto nella Serie A 2024-25 e a Napoli già tiene banco la questione allenatore. Antonio Conte, infatti, potrebbe lasciare la panchina degli azzurri dopo appena una stagione. E il club partenopeo si ritroverebbe costretto a cercare un nuovo allenatore, il sesto in tre anni. 

De Laurentiis mangia-allenatori

Conte è stato ‘solo’ il dodicesimo allenatore nella storia ventennale dell’era De Laurentiis ma la tendenza è cambiata in modo clamoroso nelle ultime tre stagioni in cui, nonostante due scudetti, la panchina del Napoli è stata molto traballante e caratterizzata dalla guida tecnica di addirittura cinque allenatori: Spalletti, Rudi Garcia, Mazzarri, Calzona e Conte. E, ora, in estate potrebbe esserci l’ennesimo cambio. 

Le parole di De Laurentiis su Conte

«Conte ha tre anni di contratto. Se vuole restare in maniera felice e andare alla conquista della Champions League, che secondo me è una cosa che coronerebbe ancora di più la sua carriera, noi siamo tutti pronti ad assisterlo come si deve. Se poi il suo richiamo fosse da qualche altra parte, io non voglio costringere mai nessuno. Lo pregherò di rimanere, ma non lo posso di certo costringere. Quando ci incontreremo? Presto» ha detto De Laurentiis su Conte.

Luigi Trapani Lombardo

Potrebbe interessarti

Analisi
Inizia la Champions League: favorite, stelle e outsider
Cosa aspettarsi dalla nuova edizione della Champions League? La guida completa 
United Cup, 3 gennaio: preview Sonego-Mannarino
Analisi
ATP Chengdu 2025, 1° turno: preview Sonego-J.M.Cerundolo
L’argentino è reduce dall’affermazione nel challenger di Guangzhou
Analisi
Champions League: quando il Villarreal arrivò per la prima volta in semifinale
Come tre anni fa, anche nel 2006 il Submarino Amarillo si fermò a un passo dall'atto conclusivo.
Analisi
ATP Hangzhou 2025, 1° turno: preview Kovacevic-Nardi
Il marchigiano si è aggiudicato l’unico confronto diretto tra i due giocatori
Analisi
Mondiali Filippine 2025: preview Italia-Belgio
Appaiate in vetta alla pool F, le squadre di De Giorgi e Zanini hanno cominciato bene la rassegna iridata
Analisi
ATP Hangzhou 2025, 1° turno qualificazioni: preview Zeppieri-Draxl
Dopo sei vittorie di fila la striscia positiva dell’azzurro si è fermata a Guangzhou
Analisi
ATP Hangzhou 2025, 1° turno: preview Cazaux-Arnaldi
Fresco di fidanzamento con Mia Savio il ligure se la vedrà con il francese all'esordio in Cina
Analisi
Fiorentina, Pioli non accende Kean e Dzeko: l’attacco resta un rebus
La Fiorentina di Pioli, nonostante attaccanti di grande livello come Kean, Dzeko e Piccoli, appare sterile e con poche soluzioni in avanti
Analisi
Juventus, Tudor e la linea verde: lo scudetto è possibile
Dai tanti Under 25 in rosa alle parole di Tudor confermate dal campo: la Juventus può sognare il titolo
Allegri
Analisi
Milan, la nuova solidità di Allegri: due vittorie consecutive e porta inviolata
Il Milan riparte dalla retroguardia: i rossoneri stanno ritrovando compattezza difensiva e non hanno subito gol per due partite di fila