Analisi 11 luglio

Napoli, l’attacco è un cantiere aperto: i nomi sul tavolo

Manna lavora per costruire un Napoli sempre più competitivo: dipende tutto da Osimhen

Manna lavora per costruire un Napoli sempre più competitivo: dipende tutto da Osimhen

Cantiere aperto in casa Napoli. I partenopei, sul punto di cedere Osimhen ma ancora lontani dalla fumata bianca, cecano di ricostruire un reparto che si poggerà ancora su Lukaku ma che presenterà diverse novità in vista della prossima stagione. Sono almeno cinque i nomi sulla lista di Manna, ma inevitabilmente gran parte del futuro dipenderà dalla cessione o meno del nigeriano.

Il reparto

Saranno quattro i punti di partenza del nuovo Napoli. Davanti, riferimento inamovibile, ci sarà Romelu Lukaku. Con lui il nuovo arrivato Lang, il solito Politano e la speranza Neres. E poi? Un altro centravanti e un’alternativa a Lukaku, da trovare sul mercato. Missione per Manna, che ha già ricevuto mandato da De Laurentiis.

Gli obiettivi sulla fascia

Per quanto riguarda la quarta freccia da far correre sulle fasce se dipendesse solo dal Napoli la scelta sarebbe già presa. L’obiettivo principale rimane infatti Dan Ndoye, che però non sarà liberato facilmente dal Bologna. Per portarlo alla corte di Antonio Conte serviranno infatti più dei 30-35 milioni messi per ora sul piatto da Manna. E, in tal senso, per De Laurentiis un aiuto significativo potrebbe arrivare proprio dall’eventuale cessione di Osimhen. In caso contrario attenzione poi alle suggestioni che portano a Lookman e Chiesa, nomi sullo sfondo ma non ancora tramontati. 

Caccia alla punta

E al centro dell’attacco? Nel Napoli campione d’Italia c’è una forte suggestione che porta dritta verso Darwin Nunez. I dialoghi, però, sono stati inevitabilmente congelati dopo la tragedia di Diogo Jota che ha coinvolto il Liverpool. La trattativa è in stand-by, ripartirà più avanti dall’offerta di 40 milioni di Manna e dalla richiesta di 50 milioni dei Reds. Occhio però anche alle alternative: al ds dei partenopei piace da tempo Lorenzo Lucca, su cui però è pronta a fiondarsi anche l’Atalanta. Altri nomi, per ora, sembrano più defilati. Ma per non perdere le prime scelte sarà fondamentale definire al più presto il destino di Osimhen.

Claudio Ferrari

Potrebbe interessarti

Analisi
Grand Prix de Wallonie 2025: il percorso e gli uomini da seguire
In programma mercoledì 17 settembre, la sessantacinquesima edizione della corsa belga si annuncia emozionante
Analisi
Eredivisie: preview Feyenoord-Fortuna Sittard
Stasera nell'Olanda Meridionale scende in campo un club che è stato campione d'Europa e del mondo
Analisi
ATP Hangzhou 2025, 2° turno qualificazioni: preview Svrcina-Zeppieri
Il mancino di Latina è a una vittoria dall’ingresso nel main draw di Hangzhou
Pio Esposito
Analisi
Inter a caccia del riscatto in Champions: chance per Bonny o Esposito?
I nerazzurri di Chivu cercano il rilancio in Europa dopo i risultati deludenti rimediati in campionato. Lautaro sembra in forte dubbio
Analisi
Coppa Davis 2025: focus sulle avversarie dell’Italia a Bologna
L’Italia di Jannik Sinner sogna di aggiudicarsi l’Insalatiera per il terzo anno di fila
Analisi
Club più ricchi con i Mondiali 2026: la FIFA distribuirà 300 milioni di euro
Tutte le società che metteranno a disposizione i propri calciatori per il torneo iridato riceveranno una cospicua somma di denaro 
Analisi
Inizia la Champions League: favorite, stelle e outsider
Cosa aspettarsi dalla nuova edizione della Champions League? La guida completa 
United Cup, 3 gennaio: preview Sonego-Mannarino
Analisi
ATP Chengdu 2025, 1° turno: preview Sonego-J.M.Cerundolo
L’argentino è reduce dall’affermazione nel challenger di Guangzhou
Analisi
Champions League: quando il Villarreal arrivò per la prima volta in semifinale
Come tre anni fa, anche nel 2006 il Submarino Amarillo si fermò a un passo dall'atto conclusivo.
Analisi
ATP Hangzhou 2025, 1° turno: preview Kovacevic-Nardi
Il marchigiano si è aggiudicato l’unico confronto diretto tra i due giocatori