Analisi

Napoli, cercasi erede di Kvara: ecco chi può arrivare

Il georgiano ha salutato Napoli ormai sei mesi fa ma non è ancora stato ufficialmente sostituito: in estate arriverà l'erede
Chiara Scatena

Il georgiano ha salutato Napoli ormai sei mesi fa ma non è ancora stato ufficialmente sostituito: in estate arriverà l’erede

La caccia all’erede di Kvaratskhelia è finalmente entrata nel vivo. Dopo un gennaio senza innesti reali – Okafor è stato solo una parentesi – il Napoli di Antonio Conte, che tornerà al 4-3-3, ha bisogno di un nuovo esterno offensivo da affiancare a Politano e Neres. Tra i nomi in ballo ci sono Dan Ndoye, Ademola LookmanJadon Sancho e Federico Chiesa. Tra tutti, Lookman è quello che ha brillato di più nell’ultima stagione, con 15 gol e 5 assist in campionato, e 5 reti in Champions. Ma il prezzo elevato imposto dall’Atalanta (circa 60 milioni) complica tutto.

Operazione definitiva o in prestito?

Anche Ndoye ha vissuto una stagione positiva, decisiva nella finale di Coppa Italia. Il Bologna chiede 40 milioni, ma il Napoli conta di chiudere a 25-30 inserendo una contropartita tecnica come Zanoli. Con il calciatore l’intesa è già a buon punto. Sancho e Chiesa, invece, restano piste percorribili solo in prestito: l’inglese è tornato al Manchester United dopo il mancato riscatto del Chelsea, mentre l’italiano ha giocato pochissimo a Liverpool e potrebbe cercare rilancio proprio in Serie A.

Il modulo

Dal punto di vista tattico, Ndoye, Sancho e Chiesa si integrerebbero perfettamente nel 4-3-3 di Conte, avendolo già interpretato in questa stagione. Più complesso il discorso su Lookman, che ha giocato in un sistema a tre con Gasperini, ma la sua qualità e duttilità gli permetterebbero di adattarsi. Il nigeriano, inoltre, può agire anche da centravanti, offrendo un’alternativa in attacco: per questo sarebbe l’uomo ideale, ma al momento non è in cima alla lista.

La prima scelta

In cima, invece, c’è Ndoye, che il Napoli sta cercando di portare a Dimaro per il ritiro estivo. Il Bologna è disposto a trattare, anche per rispettare la volontà del giocatore. Il suo arrivo completerebbe il reparto offensivo e darebbe stabilità al progetto tecnico di Conte, evitando i continui cambi tattici dell’ultima stagione. E Ndoye ha già lasciato il segno contro gli azzurri: lo scorso aprile pareggiò con un gran colpo di tacco, rischiando di far sfumare lo scudetto che ora potrebbe indossare proprio con il Napoli.

Chiara Scatena

Potrebbe interessarti

Analisi
ATP Parigi 2025, quarti: preview Shelton-Sinner
Ottavo confronto diretto tra i due tennisti con l’azzurro in vantaggio per 6 a 1
Analisi
Superliga: preview Copenaghen-Fredericia
La quattordicesima giornata del massimo campionato danese comincia sabato alle 18:00 in casa dei detentori del titolo
Ligue 1: gran finale a due passi dal Belgio
Analisi
Ligue 1: preview PSG-Nizza
Il massimo campionato francese inaugura l'undicesima giornata sotto la Torre Eiffel con una classica del calcio transalpino
Arsenal-Porto e Borussia Dortmund-PSV valgono due biglietti per i quarti di finale
Analisi
Premier League: preview Burnley-Arsenal
Sabato pomeriggio nel North West si affrontano due delle ventiquattro grandi d'Inghilterra
Analisi
ATP Parigi 2025, quarti: preview Bublik-De Minaur
L’australiano è già matematicamente qualificato per le ATP Finals di Torino
Analisi
Serie A, la Cremonese è la sorpresa del campionato: i segreti del “successo”
Non può passare inosservata la Cremonese, miglior neopromossa negli ultimi dieci anni. Lo testimoniano i numeri e le prestazioni
Gasperini
Analisi
Roma, entusiasmo e concretezza: il sogno prende forma
Sette vittorie in nove gare, difesa di ferro e un gioco sempre più maturo: la squadra di Gasperini è pronta al grande salto
Una parata d'altri tempi
Analisi
Primeira Liga: preview Sporting-Alverca
La decima giornata del massimo campionato portoghese comincia venerdì sera con la ripetizione di una sfida che si è appena giocata in Coppa di Lega
Analisi
ATP Parigi 2025, quarti: preview Vacherot-Auger-Aliassime
Vacherot sta cercando di aggiudicarsi il 2° Masters 1000 consecutivo dopo essersi imposto a Shanghai
Analisi
Pro League: preview Standard Liegi-Charleroi
Il massimo campionato belga inaugura il weekend con un derby vallone tutto da seguire
Analisi
Juve, riecco Martusciello: vinse lo scudetto da vice di Sarri
L'ex collaboratore di Sarri torna alla Juventus ma questa volta nello staff di Spalletti
Analisi
Bundesliga, nona giornata: il Borussia Dortmund in Baviera
Il massimo campionato tedesco inaugura il weekend con una sfida ricca di fascino