Analisi 14 giugno

Napoli, Conte si sfrega le mani: due colpi ufficiali e altri due in programma

Conte sogna in grande con il Napoli e con De Laurentiis, ufficializzati i primi due colpi ora ce ne sarebbero (almeno) altri due in programma
Niccolò Di Leo

Conte sogna in grande con il Napoli e con De Laurentiis, ufficializzati i primi due colpi ora ce ne sarebbero (almeno) altri due in programma

Antonio Conte è rimasto a Napoli e non lo avrebbe fatto senza garanzie di un certo tipo. Quando il tecnico pugliese si è seduto al tavolo con De Laurentiis, dentro l’ex sede della Filmauro a Roma, il numero uno partenopeo non ha esitato. Sul piatto, affianco a un’offerta di rinnovo con adeguamento del contratto, c’era il cartellino di Kevin De Bruyne che da lì a poche settimane sarebbe diventato un nuovo giocatore del Napoli.

Un’offerta allettante, soprattutto per Conte che non ha esitato a voltare le spalle alla Juve per restare in Campania e accettare di guidare la squadra anche nell’anno post Scudetto. Non ci è ricascato, o almeno non sembrerebbe, Aurelio De Laurentiis. Questa volta l’allenatore non lo ha fatto scappare come con Spalletti, questa volta sul mercato ha iniziato a investire concretamente.

Il Napoli piazza i primi due colpi…

Quindi Kevin De Bruyne, lui è stato il primo acquisto di una sessione di calciomercato che promette spettacolo per il Napoli e per Antonio Conte, pronto ad abbracciare il belga, mentre si sfrega le mani. L’ex giocatore del Manchester City è stato annunciato giovedì 12 giugno, dopo le visite mediche anticipate dal bagno di folla dei tifosi napoletani. Le maglie celebrative sono state messe in vendita, ora manca la scelta del numero dietro la maglia, con la suggestione del ‘10’ di Maradona che affascina qualcuno e fa storcere il naso a qualcun altro.

Ma quello di De Bruyne è solo il primo colpo. Già il giorno seguente, venerdì 13 giugno, De Laurentiis ha comunicato l’acquisto di Luca Marianucci, difensore classe 2004 che si trasferisce a titolo definitivo dall’Empoli e che rinforzerà un reparto, quello difensivo, sul quale Conte fonda il suo gioco e che per Marianucci può rivelarsi un vero e proprio maestro.

…e non è finita qui!

Archiviati i primi due acquisti il Napoli non si ferma e nelle prossime settimane tenterà il poker di colpi. Il primo dovrebbe essere quello di Yunus Musah, forse sostituto di Billing, forse rinforzo e basta a centrocampo. Per il classe 2002 De Laurentiis ha già iniziato a fare sul serio, mettendo sul piatto 25 milioni di euro tra parte fissa e bonus. Un’offerta per ora insoddisfacente per il Milan che, però, ne fa una valutazione simile chiedendo 25 milioni ma di base, al quale aggiungere eventuali bonus.

Una richiesta non così distante e che presto potrebbe portare Musah nel capoluogo campano. Lo sguardo di Manna, però, va anche oltre i confini nazionali e più precisamente punta in Spagna, dove a trovare gradimento è l’esterno classe 2003 del Siviglia, Juanlu Sanchez. Il suo valore si aggira intorno ai 20 milioni di euro, il Napoli sarebbe arrivato a 15. La forbice non è così ampia e potrebbe essere colmata a breve per regalare a Conte un esterno a tutta fascia, come alternativa a Di Lorenzo.

Niccolò Di Leo

Potrebbe interessarti

Analisi
ATP Hangzhou 2025, 1° turno qualificazioni: preview Zeppieri-Draxl
Dopo sei vittorie di fila la striscia positiva dell’azzurro si è fermata a Guangzhou
Analisi
ATP Hangzhou 2025, 1° turno: preview Cazaux-Arnaldi
Fresco di fidanzamento con Mia Savio il ligure se la vedrà con il francese all'esordio in Cina
Analisi
Fiorentina, Pioli non accende Kean e Dzeko: l’attacco resta un rebus
La Fiorentina di Pioli, nonostante attaccanti di grande livello come Kean, Dzeko e Piccoli, appare sterile e con poche soluzioni in avanti
Analisi
Juventus, Tudor e la linea verde: lo scudetto è possibile
Dai tanti Under 25 in rosa alle parole di Tudor confermate dal campo: la Juventus può sognare il titolo
Allegri
Analisi
Milan, la nuova solidità di Allegri: due vittorie consecutive e porta inviolata
Il Milan riparte dalla retroguardia: i rossoneri stanno ritrovando compattezza difensiva e non hanno subito gol per due partite di fila
Josep Martinez, Inter
Analisi
Inter, Sommer bocciato: contro l’Ajax pronto Josep Martinez
Dopo gli errori commessi dallo svizzero contro la Juve, Chivu pensa al cambio in porta nella sfida di Champions League contro i Lancieri
Analisi
BJK Cup 2025, quarti: preview Italia-Cina
L’assenza di Qinwen Zheng aumenta a dismisura le possibilità di vittoria delle azzurre
Analisi
Vuelta a España 2025: il pagellone finale
Vinta dal danese Vingegaard, l'edizione numero 80 del Grande Giro iberico ha regalato grandi soddisfazioni anche all'Italia
Analisi
ATP Challenger Bad Waltersdorf 2025: preview Passaro-Lajovic
Il finalista di Montecarlo 2019 sulla strada del perugino in Austria
Le scommesse più amate
Analisi
Superettan: preview Örgryte-Umeå
Lunedì sera a Göteborg scende in campo una delle squadre più prestigiose di Svezia