Analisi 14 giugno

Napoli, Conte si sfrega le mani: due colpi ufficiali e altri due in programma

Conte sogna in grande con il Napoli e con De Laurentiis, ufficializzati i primi due colpi ora ce ne sarebbero (almeno) altri due in programma
Niccolò Di Leo

Conte sogna in grande con il Napoli e con De Laurentiis, ufficializzati i primi due colpi ora ce ne sarebbero (almeno) altri due in programma

Antonio Conte è rimasto a Napoli e non lo avrebbe fatto senza garanzie di un certo tipo. Quando il tecnico pugliese si è seduto al tavolo con De Laurentiis, dentro l’ex sede della Filmauro a Roma, il numero uno partenopeo non ha esitato. Sul piatto, affianco a un’offerta di rinnovo con adeguamento del contratto, c’era il cartellino di Kevin De Bruyne che da lì a poche settimane sarebbe diventato un nuovo giocatore del Napoli.

Un’offerta allettante, soprattutto per Conte che non ha esitato a voltare le spalle alla Juve per restare in Campania e accettare di guidare la squadra anche nell’anno post Scudetto. Non ci è ricascato, o almeno non sembrerebbe, Aurelio De Laurentiis. Questa volta l’allenatore non lo ha fatto scappare come con Spalletti, questa volta sul mercato ha iniziato a investire concretamente.

Il Napoli piazza i primi due colpi…

Quindi Kevin De Bruyne, lui è stato il primo acquisto di una sessione di calciomercato che promette spettacolo per il Napoli e per Antonio Conte, pronto ad abbracciare il belga, mentre si sfrega le mani. L’ex giocatore del Manchester City è stato annunciato giovedì 12 giugno, dopo le visite mediche anticipate dal bagno di folla dei tifosi napoletani. Le maglie celebrative sono state messe in vendita, ora manca la scelta del numero dietro la maglia, con la suggestione del ‘10’ di Maradona che affascina qualcuno e fa storcere il naso a qualcun altro.

Ma quello di De Bruyne è solo il primo colpo. Già il giorno seguente, venerdì 13 giugno, De Laurentiis ha comunicato l’acquisto di Luca Marianucci, difensore classe 2004 che si trasferisce a titolo definitivo dall’Empoli e che rinforzerà un reparto, quello difensivo, sul quale Conte fonda il suo gioco e che per Marianucci può rivelarsi un vero e proprio maestro.

…e non è finita qui!

Archiviati i primi due acquisti il Napoli non si ferma e nelle prossime settimane tenterà il poker di colpi. Il primo dovrebbe essere quello di Yunus Musah, forse sostituto di Billing, forse rinforzo e basta a centrocampo. Per il classe 2002 De Laurentiis ha già iniziato a fare sul serio, mettendo sul piatto 25 milioni di euro tra parte fissa e bonus. Un’offerta per ora insoddisfacente per il Milan che, però, ne fa una valutazione simile chiedendo 25 milioni ma di base, al quale aggiungere eventuali bonus.

Una richiesta non così distante e che presto potrebbe portare Musah nel capoluogo campano. Lo sguardo di Manna, però, va anche oltre i confini nazionali e più precisamente punta in Spagna, dove a trovare gradimento è l’esterno classe 2003 del Siviglia, Juanlu Sanchez. Il suo valore si aggira intorno ai 20 milioni di euro, il Napoli sarebbe arrivato a 15. La forbice non è così ampia e potrebbe essere colmata a breve per regalare a Conte un esterno a tutta fascia, come alternativa a Di Lorenzo.

Niccolò Di Leo

Potrebbe interessarti

Analisi
Grand Prix de Wallonie 2025: il percorso e gli uomini da seguire
In programma mercoledì 17 settembre, la sessantacinquesima edizione della corsa belga si annuncia emozionante
Analisi
Eredivisie: preview Feyenoord-Fortuna Sittard
Stasera nell'Olanda Meridionale scende in campo un club che è stato campione d'Europa e del mondo
Analisi
ATP Hangzhou 2025, 2° turno qualificazioni: preview Svrcina-Zeppieri
Il mancino di Latina è a una vittoria dall’ingresso nel main draw di Hangzhou
Pio Esposito
Analisi
Inter a caccia del riscatto in Champions: chance per Bonny o Esposito?
I nerazzurri di Chivu cercano il rilancio in Europa dopo i risultati deludenti rimediati in campionato. Lautaro sembra in forte dubbio
Analisi
Coppa Davis 2025: focus sulle avversarie dell’Italia a Bologna
L’Italia di Jannik Sinner sogna di aggiudicarsi l’Insalatiera per il terzo anno di fila
Analisi
Club più ricchi con i Mondiali 2026: la FIFA distribuirà 300 milioni di euro
Tutte le società che metteranno a disposizione i propri calciatori per il torneo iridato riceveranno una cospicua somma di denaro 
Analisi
Inizia la Champions League: favorite, stelle e outsider
Cosa aspettarsi dalla nuova edizione della Champions League? La guida completa 
United Cup, 3 gennaio: preview Sonego-Mannarino
Analisi
ATP Chengdu 2025, 1° turno: preview Sonego-J.M.Cerundolo
L’argentino è reduce dall’affermazione nel challenger di Guangzhou
Analisi
Champions League: quando il Villarreal arrivò per la prima volta in semifinale
Come tre anni fa, anche nel 2006 il Submarino Amarillo si fermò a un passo dall'atto conclusivo.
Analisi
ATP Hangzhou 2025, 1° turno: preview Kovacevic-Nardi
Il marchigiano si è aggiudicato l’unico confronto diretto tra i due giocatori