Analisi 5 giugno

Napoli, da De Bruyne a Ndoye: la rivoluzione da 300 milioni di Conte e De Laurentiis 

Un investimento senza precedenti, da 300 milioni di euro, è ciò che De Laurentiis ha annunciato per poter rendere ancor più competitivo il suo Napoli
Martina Barnabei

Un investimento senza precedenti, da 300 milioni di euro, è ciò che De Laurentiis ha annunciato per poter rendere ancor più competitivo il suo Napoli

La vittoria dello scudetto ha riportato in alto il Napoli che, dopo aver bloccato Conte, è pronto a affrontare una caldissima estate sul fronte mercato. Il progetto tecnico ideato dal tecnico e da De Laurentiis non ha precedenti, il patron ha annunciato un investimento complessivo di trecento milioni di euro tra stipendi e operazioni in entrata così da poter costruire una squadra ancor più competitiva non solo per l’Italia, ma anche per l’Europa. 

Conte e le sue richieste

Il Napoli ripartirà da un nuovo ciclo guidato dal tecnico pugliese che ha ottenuto garanzie totali e un ruolo centrale nella pianificazione. La rivoluzione è stata impostata in base alle sue richieste, con rinforzi in ogni reparto e una rosa che sarà rinnovata. Giocatori pronti, ma anche in crescita: una strategia trasversale in cui coesistono esperienza e prospettiva.

De Bruyne il primo colpo, ora si lavora sugli altri

Il primo colpo messo a segno è quello di Kevin De Bruyne che firmerà un biennale appena ritornerà dagli impegni col Belgio. Ndoye è il nome in cima alla lista per l’attacco, Lucca e Bonny le alternative per il ruolo di centravanti. In difesa i profili individuati sono quelli Beukema e Lucumi, obiettivi onerosi. Il più seguito è Chalobah del Chelsea. Intanto, è stato già chiuso l’accordo per Marianucci dell’Empoli. Tra i pali ci sarà ancora Meret, ma l’ex Juve ha chiesto un secondo portiere affidabile e il profilo perfetto è quello di Suzuki del Parma.

Le uscite

Sul fronte uscite, c’è da monitorare la situazione legata a Osimhen. L’attaccante rientrerà dal prestito al Galatasaray ma sembrerebbe destinato all’Al-Hilal. Dalla sua cessione, qualora andasse tutto per il verso giusto, il club partenopeo potrebbe incassare 75 milioni di euro che gli arabi sono disposti a pagare. 

Martina Barnabei

Potrebbe interessarti

Analisi
ATP Hangzhou 2025, 2° turno qualificazioni: preview Svrcina-Zeppieri
Il mancino di Latina è a una vittoria dall’ingresso nel main draw di Hangzhou
Pio Esposito
Analisi
Inter a caccia del riscatto in Champions: chance per Bonny o Esposito?
I nerazzurri di Chivu cercano il rilancio in Europa dopo i risultati deludenti rimediati in campionato. Lautaro sembra in forte dubbio
Analisi
Coppa Davis 2025: focus sulle avversarie dell’Italia a Bologna
L’Italia di Jannik Sinner sogna di aggiudicarsi l’Insalatiera per il terzo anno di fila
Analisi
Club più ricchi con i Mondiali 2026: la FIFA distribuirà 300 milioni di euro
Tutte le società che metteranno a disposizione i propri calciatori per il torneo iridato riceveranno una cospicua somma di denaro 
Analisi
Inizia la Champions League: favorite, stelle e outsider
Cosa aspettarsi dalla nuova edizione della Champions League? La guida completa 
United Cup, 3 gennaio: preview Sonego-Mannarino
Analisi
ATP Chengdu 2025, 1° turno: preview Sonego-J.M.Cerundolo
L’argentino è reduce dall’affermazione nel challenger di Guangzhou
Analisi
Champions League: quando il Villarreal arrivò per la prima volta in semifinale
Come tre anni fa, anche nel 2006 il Submarino Amarillo si fermò a un passo dall'atto conclusivo.
Analisi
ATP Hangzhou 2025, 1° turno: preview Kovacevic-Nardi
Il marchigiano si è aggiudicato l’unico confronto diretto tra i due giocatori
Analisi
Mondiali Filippine 2025: preview Italia-Belgio
Appaiate in vetta alla pool F, le squadre di De Giorgi e Zanini hanno cominciato bene la rassegna iridata
Analisi
ATP Hangzhou 2025, 1° turno qualificazioni: preview Zeppieri-Draxl
Dopo sei vittorie di fila la striscia positiva dell’azzurro si è fermata a Guangzhou