Analisi

Napoli, da De Bruyne a Ndoye: la rivoluzione da 300 milioni di Conte e De Laurentiis 

Un investimento senza precedenti, da 300 milioni di euro, è ciò che De Laurentiis ha annunciato per poter rendere ancor più competitivo il suo Napoli
Martina Barnabei

Un investimento senza precedenti, da 300 milioni di euro, è ciò che De Laurentiis ha annunciato per poter rendere ancor più competitivo il suo Napoli

La vittoria dello scudetto ha riportato in alto il Napoli che, dopo aver bloccato Conte, è pronto a affrontare una caldissima estate sul fronte mercato. Il progetto tecnico ideato dal tecnico e da De Laurentiis non ha precedenti, il patron ha annunciato un investimento complessivo di trecento milioni di euro tra stipendi e operazioni in entrata così da poter costruire una squadra ancor più competitiva non solo per l’Italia, ma anche per l’Europa. 

Conte e le sue richieste

Il Napoli ripartirà da un nuovo ciclo guidato dal tecnico pugliese che ha ottenuto garanzie totali e un ruolo centrale nella pianificazione. La rivoluzione è stata impostata in base alle sue richieste, con rinforzi in ogni reparto e una rosa che sarà rinnovata. Giocatori pronti, ma anche in crescita: una strategia trasversale in cui coesistono esperienza e prospettiva.

De Bruyne il primo colpo, ora si lavora sugli altri

Il primo colpo messo a segno è quello di Kevin De Bruyne che firmerà un biennale appena ritornerà dagli impegni col Belgio. Ndoye è il nome in cima alla lista per l’attacco, Lucca e Bonny le alternative per il ruolo di centravanti. In difesa i profili individuati sono quelli Beukema e Lucumi, obiettivi onerosi. Il più seguito è Chalobah del Chelsea. Intanto, è stato già chiuso l’accordo per Marianucci dell’Empoli. Tra i pali ci sarà ancora Meret, ma l’ex Juve ha chiesto un secondo portiere affidabile e il profilo perfetto è quello di Suzuki del Parma.

Le uscite

Sul fronte uscite, c’è da monitorare la situazione legata a Osimhen. L’attaccante rientrerà dal prestito al Galatasaray ma sembrerebbe destinato all’Al-Hilal. Dalla sua cessione, qualora andasse tutto per il verso giusto, il club partenopeo potrebbe incassare 75 milioni di euro che gli arabi sono disposti a pagare. 

Martina Barnabei

Potrebbe interessarti

Una parata d'altri tempi
Analisi
Superliga: preview Midtjylland-Aarhus
La quattordicesima giornata del massimo campionato danese si conclude lunedì sera a Herning con un big match
Fiorentina
Analisi
Fiorentina, è caos totale: squadra in ritiro e si pensa al successore di Pioli
Situazione disastrosa per la Viola, che occupa (in attesa del Genoa) il penultimo posto in classifica e non ha ancora vinto una partita in campionato
Analisi
Veikkausliiga: preview Ilves-SJK
Lunedì pomeriggio a Tampere è in programma una sfida che potrebbe assegnare il titolo finlandese
Una parata d'altri tempi
Analisi
Série A: preview Vasco-San Paolo
La trentunesima giornata del Brasileirão si conclude domenica notte a Rio de Janeiro con una classica
Analisi
Primeira Liga: preview Porto-Braga
Il massimo campionato portoghese saluta la prima domenica di novembre con un derby del nord tutto da seguire
Analisi
Série A: preview Juventude-Palmeiras
Una delle sfide più importanti della trentunesima giornata del Brasileirão è in programma domenica sera a Caxias do Sul
Analisi
Série A: preview Bahia-Bragantino
Una delle sfide più interessanti della trentunesima giornata del Brasileirão è in programma domenica sera a Salvador
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Errani/Paolini-Hsieh/Ostapenko
Errani e Paolini vanno a caccia del bis alle WTA Finals dopo l’esordio vincente con Muhammad e Schuurs
Cristian Chivu
Analisi
Chivu vince ancora, l’Inter torna a fare paura
I nerazzurri trionfano sul campo del Verona e ottengono la nona vittoria nelle ultime dieci gare 
Una parata d'altri tempi
Analisi
Superliga: preview Silkeborg-Brøndby
Il massimo campionato danese saluta la prima domenica di novembre con una bella sfida in programma nello Jutland Centrale
Analisi
È già cura Spalletti: quattro calciatori rigenerati nella Juventus
L’allenatore, alla sua prima panchina con la Juventus, ha già fatto intravedere alcune possibili novità 
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Swiatek-Rybakina
La polacca si è aggiudicata gli ultimi quattro confronti diretti con la kazaka