Analisi 22 agosto

Napoli, Elmas può tornare a “casa”: un jolly per Conte che lo vede al centro del progetto

Dopo un anno e mezzo dal suo addio Elmas può tornare al Napoli, Conte e Manna lo considerano un jolly
Martina Barnabei

Dopo un anno e mezzo dal suo addio Elmas può tornare al Napoli, Conte e Manna lo considerano un jolly

Elif Elmas può tornare a “casa”. Il Napoli, dopo averlo ceduto a gennaio 2024 al Lipsia, punta a riprenderselo alla metà del prezzo incassato un anno e mezzo fa. All’epoca era stata una cessione importante che aveva consentito al club di fare una plusvalenza rilevante e ora potrebbe trasformarsi in un altro affare, al contrario. L’offerta presentata dai partenopei è un prestito oneroso con diritto di riscatto fissato a 11-12 milioni di euro, i tedeschi spingono per la cessione a titolo definitivo ma i tempi stringono e il macedone è fuori dal progetto e questo potrebbe spingerli a cedere. Il giocatore intanto, ha palesato la volontà di tornare e non vuole alternative.

L’ultima volta di Elmas al Maradona

L’ultima volta che ha messo piede al Maradona è stato il 27 aprile, dispiaciuto per la sconfitta del Torino ma felice di essere nuovamente a Napoli. È un’emozione che spera di provare ancora, dopo aver cercato spazio altrove ma senza soddisfazione. La parentesi in Bundesliga è da dimenticare, poche presenze in sei mesi che hanno avuto un senso quando è tornato in Italia per vestire la maglia granata. All’ombra della Mole Antonelliana è riuscito a mettere a referto 13 presente e 4 reti. 

Elmas, un jolly per Conte

La sua forza è la versatilità: mezzala o esterno offensivo, trequartista o incursore. La capacità di spostarsi senza mai perdere efficacia, anche per questo Manna col benestare di Conte ha deciso di riportarlo al centro del progetto. Nelle strategie del Napoli sarebbe la pedina che completerebbe il pacchetto degli esterni offensivi, con la possibilità di poterlo impiegare anche a centrocampo. 

Martina Barnabei

Potrebbe interessarti

Analisi
Vuelta a España 2025, diciannovesima tappa: il percorso e gli uomini da seguire
Salvo sorprese, la terzultima frazione del Grande Giro iberico si concluderà con una volata di gruppo
Quanti punti bisogna conquistare per vincere il campionato di Serie A?
Analisi
Serie A, chi vince lo scudetto? Cosa dice l’algoritmo
La simulazione Opta Predictor rivela le percentuali di vittoria per ogni squadra del massimo campionato, oltre che di qualificazione alla prossima Champions League
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Croazia-Francia
Il vecchio Cilic contro i francesi in formazione rimaneggiata a Osijek
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Giappone-Germania
Non ci sarà Alexander Zverev nel duello di Coppa Davis tra Giappone e Germania in programma a Tokyo
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Stati Uniti-Repubblica Ceca
Una delle sfide più interessanti in programma nel week-end di Davis andrà in scena a Delray Beach
Analisi
WTA Guadalajara 2025, 2° turno: preview Stefanini-Frech
L’azzurra va a caccia del quarto successo di fila in Messico
Analisi
Vuelta a España 2025, diciottesima tappa: il percorso e gli uomini da seguire
La Valladolid-Valladolid è l'unica cronometro individuale di questa edizione del Grande Giro iberico
Analisi
Coppa del Brasile, preview Botafogo-Vasco
Giovedì notte a Rio de Janeiro c'è una stracittadina che vale un biglietto per la semifinale di Coppa del Brasile
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Spagna-Danimarca
Senza Alcaraz gli iberici rischiano grosso contro la nazionale guidata da Holger Rune
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Olanda-Argentina
La superficie di gioco dovrebbe concedere un vantaggio ai tulipani che saranno però privi di Tallon Griekspoor.