Analisi

Napoli, Elmas può tornare a “casa”: un jolly per Conte che lo vede al centro del progetto

Dopo un anno e mezzo dal suo addio Elmas può tornare al Napoli, Conte e Manna lo considerano un jolly
Martina Barnabei

Dopo un anno e mezzo dal suo addio Elmas può tornare al Napoli, Conte e Manna lo considerano un jolly

Elif Elmas può tornare a “casa”. Il Napoli, dopo averlo ceduto a gennaio 2024 al Lipsia, punta a riprenderselo alla metà del prezzo incassato un anno e mezzo fa. All’epoca era stata una cessione importante che aveva consentito al club di fare una plusvalenza rilevante e ora potrebbe trasformarsi in un altro affare, al contrario. L’offerta presentata dai partenopei è un prestito oneroso con diritto di riscatto fissato a 11-12 milioni di euro, i tedeschi spingono per la cessione a titolo definitivo ma i tempi stringono e il macedone è fuori dal progetto e questo potrebbe spingerli a cedere. Il giocatore intanto, ha palesato la volontà di tornare e non vuole alternative.

L’ultima volta di Elmas al Maradona

L’ultima volta che ha messo piede al Maradona è stato il 27 aprile, dispiaciuto per la sconfitta del Torino ma felice di essere nuovamente a Napoli. È un’emozione che spera di provare ancora, dopo aver cercato spazio altrove ma senza soddisfazione. La parentesi in Bundesliga è da dimenticare, poche presenze in sei mesi che hanno avuto un senso quando è tornato in Italia per vestire la maglia granata. All’ombra della Mole Antonelliana è riuscito a mettere a referto 13 presente e 4 reti. 

Elmas, un jolly per Conte

La sua forza è la versatilità: mezzala o esterno offensivo, trequartista o incursore. La capacità di spostarsi senza mai perdere efficacia, anche per questo Manna col benestare di Conte ha deciso di riportarlo al centro del progetto. Nelle strategie del Napoli sarebbe la pedina che completerebbe il pacchetto degli esterni offensivi, con la possibilità di poterlo impiegare anche a centrocampo. 

Martina Barnabei

Potrebbe interessarti

Analisi
Veikkausliiga: preview Ilves-SJK
Lunedì pomeriggio a Tampere è in programma una sfida che potrebbe assegnare il titolo finlandese
Una parata d'altri tempi
Analisi
Série A: preview Vasco-San Paolo
La trentunesima giornata del Brasileirão si conclude domenica notte a Rio de Janeiro con una classica
Analisi
Primeira Liga: preview Porto-Braga
Il massimo campionato portoghese saluta la prima domenica di novembre con un derby del nord tutto da seguire
Analisi
Série A: preview Juventude-Palmeiras
Una delle sfide più importanti della trentunesima giornata del Brasileirão è in programma domenica sera a Caxias do Sul
Analisi
Série A: preview Bahia-Bragantino
Una delle sfide più interessanti della trentunesima giornata del Brasileirão è in programma domenica sera a Salvador
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Errani/Paolini-Hsieh/Ostapenko
Errani e Paolini vanno a caccia del bis alle WTA Finals dopo l’esordio vincente con Muhammad e Schuurs
Cristian Chivu
Analisi
Chivu vince ancora, l’Inter torna a fare paura
I nerazzurri trionfano sul campo del Verona e ottengono la nona vittoria nelle ultime dieci gare 
Una parata d'altri tempi
Analisi
Superliga: preview Silkeborg-Brøndby
Il massimo campionato danese saluta la prima domenica di novembre con una bella sfida in programma nello Jutland Centrale
Analisi
È già cura Spalletti: quattro calciatori rigenerati nella Juventus
L’allenatore, alla sua prima panchina con la Juventus, ha già fatto intravedere alcune possibili novità 
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Swiatek-Rybakina
La polacca si è aggiudicata gli ultimi quattro confronti diretti con la kazaka
Analisi
LaLiga: preview Betis-Maiorca
La domenica di Primera División si conclude in Andalusia con una sfida che promette emozioni
Analisi
ATP Atene 2025, 1° turno: preview Wawrinka-van de Zandschulp
A 40 anni compiuti Stan Wawrinka non vuole ancora appendere la racchetta al chiodo