Analisi

Napoli, idee e rimedi per uscire dalla crisi

Conte cerca nuove soluzioni per riaccendere la corsa degli azzurri dopo la sosta per le nazionali
Iacopo Erba

Conte cerca nuove soluzioni per riaccendere la corsa degli azzurri dopo la sosta per le nazionali

In casa Napoli si respira aria di profonda riflessione. La squadra di Antonio Conte, frenata da un numero crescente di infortuni tra centrocampo e attacco e da risultati e umore estremamente negativi, deve ritrovare slancio e identità per non perdere contatto con le zone alte della classifica. L’obiettivo immediato è ripartire già dalla sfida con l’Atalanta, ma la sensazione è che serva qualcosa in più di una semplice gestione dell’emergenza: occorrono idee nuove, scelte coraggiose e una chiara rotta tecnica su cui costruire il percorso post-sosta. È questa la sfida che Conte sta affrontando in questi giorni, a caccia di una reazione al momento più delicato del suo ciclo azzurro.

Comfort zone

Le prime risposte potrebbero arrivare dalla mediana, dove l’assenza di Anguissa costringerà a lavorare su drastiche soluzioni alternative. La Gazzetta dello Sport in particolare segnala la candidatura di Elmas come mezzala titolare, una scelta che porterebbe più dinamismo in una zona del campo che spesso è apparsa povera di intensità. Sullo sfondo, però, c’è soprattutto il tema più caldo: la struttura tattica. Il 4-3-3 sperimentato da Conte non ha mai realmente convinto e nella testa dello stesso allenatore starebbe prendendo corpo l’ipotesi del 3-5-2, assetto che permetterebbe di valorizzare meglio alcuni interpreti e dare equilibrio a una squadra che negli ultimi mesi ha smarrito certezze.

Gol cercasi

Il nodo centrale della metamorfosi risiede però soprattutto nell’attacco, vero termometro delle difficoltà partenopee in queste ultime settimane. L’ipotesi di un tandem offensivo inedito come Neres-Hojlund, da proporre già alla ripresa del campionato, va nella direzione di dare profondità alla manovra e riportare al centro del progetto il talento brasiliano, finito spesso ai margini in questo avvio di stagione. Il tutto in attesa di avere a disposizione un Lukaku in condizioni almeno accettabili: un Big Rom anche solo a mezzo servizio toglierebbe non poche castagne dal fuoco.

Potrebbe interessarti

Analisi
Primeira Liga: le tre grandi l’una dopo l’altra
Porto, Sporting e Benfica occupano le prime tre posizioni della classifica
Analisi
Qualificazioni Mondiali 2026: preview Bulgaria-Georgia
Martedì sera a Sofia è in programma un bel derby dell'Est che ricorda da vicino un'amichevole
Analisi
Alcaraz può battere il miglior Sinner indoor? Tanti dubbi
L’atto conclusivo delle ATP Finals tra Alcaraz e Sinner è tra i più attesi dell’intera stagione
Analisi
Lewandowski-Milan, qualcosa bolle: la ‘chiave’ Nkunku e il nodo ingaggio
Il Milan avrebbe deciso di fare un tentativo per Robert Lewandowski, 37enne bomber polacco in scadenza di contratto con il Barcellona: i dettagli
Analisi
Lukaku, il Napoli patisce la sua assenza: segna poco e gioca male
L'assenza di Lukaku al Napoli è sempre più pesante, la squadra senza di lui gioca male e segna poco
NBA, 22 febbraio: preview Golden State Warriors-LA Lakers
Analisi
NBA 2025-2026, 16 novembre: preview New Orleans-Golden State
New Orleans ha appena esonerato coach Willie Green e ora si troverà di fronte Curry e compagni
In programma lunedì pomeriggio a Monaco e Francoforte, Romania-Ucraina e Belgio-Slovacchia inaugurano un girone che promette emozioni
Analisi
Qualificazioni Mondiali 2026: preview Belgio-Liechtenstein
Martedì sera a Liegi è in programma una bella sfida che conta tantissimo per i padroni di casa
Analisi
ATP Finals 2025, finale: preview Alcaraz-Sinner
Le condizioni di gioco indoor dovrebbero avvantaggiare Sinner
NBA, 29 gennaio: preview Houston Rockets-Los Angeles Lakers
Analisi
NBA 2025-2026, 16 novembre: preview Houston-Orlando
Sfida tra due team ambiziosi che possono puntare in alto nella Conference di appartenenza
Analisi
Eliteserien: il Viking a due passi dal sogno
Quando mancano 180 minuti alla fine del campionato norvegese, l'undici di Stavanger ha una lunghezza di vantaggio sul Bodø/Glimt
Analisi
NBA 2025-2026, 16 novembre: preview San Antonio-Sacramento
Incrocio tra due formazioni che stanno vivendo una stagione agli antipodi in termini di risultati
Una parata d'altri tempi
Analisi
Qualificazioni Mondiali 2026: preview Repubblica Ceca-Gibilterra
Lunedì sera a Olomouc c'è una bella sfida che ricorda da vicino un'amichevole