Napoli, idee e rimedi per uscire dalla crisi
Conte cerca nuove soluzioni per riaccendere la corsa degli azzurri dopo la sosta per le nazionali

In casa Napoli si respira aria di profonda riflessione. La squadra di Antonio Conte, frenata da un numero crescente di infortuni tra centrocampo e attacco e da risultati e umore estremamente negativi, deve ritrovare slancio e identità per non perdere contatto con le zone alte della classifica. L’obiettivo immediato è ripartire già dalla sfida con l’Atalanta, ma la sensazione è che serva qualcosa in più di una semplice gestione dell’emergenza: occorrono idee nuove, scelte coraggiose e una chiara rotta tecnica su cui costruire il percorso post-sosta. È questa la sfida che Conte sta affrontando in questi giorni, a caccia di una reazione al momento più delicato del suo ciclo azzurro.
Comfort zone
Le prime risposte potrebbero arrivare dalla mediana, dove l’assenza di Anguissa costringerà a lavorare su drastiche soluzioni alternative. La Gazzetta dello Sport in particolare segnala la candidatura di Elmas come mezzala titolare, una scelta che porterebbe più dinamismo in una zona del campo che spesso è apparsa povera di intensità. Sullo sfondo, però, c’è soprattutto il tema più caldo: la struttura tattica. Il 4-3-3 sperimentato da Conte non ha mai realmente convinto e nella testa dello stesso allenatore starebbe prendendo corpo l’ipotesi del 3-5-2, assetto che permetterebbe di valorizzare meglio alcuni interpreti e dare equilibrio a una squadra che negli ultimi mesi ha smarrito certezze.
Gol cercasi
Il nodo centrale della metamorfosi risiede però soprattutto nell’attacco, vero termometro delle difficoltà partenopee in queste ultime settimane. L’ipotesi di un tandem offensivo inedito come Neres-Hojlund, da proporre già alla ripresa del campionato, va nella direzione di dare profondità alla manovra e riportare al centro del progetto il talento brasiliano, finito spesso ai margini in questo avvio di stagione. Il tutto in attesa di avere a disposizione un Lukaku in condizioni almeno accettabili: un Big Rom anche solo a mezzo servizio toglierebbe non poche castagne dal fuoco.