Analisi 4 agosto

Napoli, il bottino delle amichevoli è deludente: cosa c’è dietro il rendimento sbiadito degli azzurri 

Lo stress psicofisico sta condizionando il rendimento degli azzurri, il bottino ottenuto finora nelle amichevoli è deludente
Martina Barnabei

Lo stress psicofisico sta condizionando il rendimento degli azzurri, il bottino ottenuto finora nelle amichevoli è deludente

Un Napoli “deludente” quello che si è visto finora nelle amichevoli, il bottino racimolato lascia a desiderare: una vittoria, un pareggio e due sconfitte. Le aspettative sugli azzurri sono alte dopo la stagione disputata lo scorso anno, che si è conclusa con la conquista del tricolore, e il mercato fatto finora. Prestazioni opache quelle degli uomini di Conte, ma dietro al rendimento sbiadito ci sono delle attenuanti su cui riflettere per evitare di trarre conclusioni affrettate. 

Gli allenamenti “sfiancanti” di Conte

La preparazione in vista della nuova stagione è molto tosta, gli allenamenti sono impegnativi per ritmi e carichi di lavoro, soprattutto atletico. Conte non concede tregua e non fa sconti, le gambe inevitabilmente sono pesanti e così i giocatori sono poco fluidi in termini di corsa e di gioco. Se da un lato questo li aiuterà a affrontare meglio tutti gli impegni in calendario, dall’altro essendo all’inizio gli provoca fatica. 

Gli infortuni a complicare la situazione

Gli infortuni poi, rendono il tutto più complicato. Diversi elementi della rosa sono alle prese con problemi fisici. È il caso di Buongiorno che durante il ritiro non è stato disponibile né in allenamento né per i test. Gilmour, McTominay, Meret e Politano invece, hanno recuperato. 

Il mercato, i nuovi acquisti hanno bisogno di tempo

Infine, ultima ma non per importanza, è la questione legata ai nuovi acquisti che non si sono ancora integrati del tutto. I nuovi innesti consentiranno al tecnico di avere una squadra più competitiva, ma prima che assorbano i suoi dettami di gioco ci vuole del tempo. Da Beukema a Lucca, passando per Marianucci, Lang e De Bruyne. Segnali di crescita, da parte di alcuni di loro ci sono stati ma saranno da verificare contro il Girona e l’Olympiacos. L’obiettivo è arrivare all’appuntamento col Sassuolo, la prima giornata di Serie A, al meglio e con quante più certezze possibile. 

Martina Barnabei

Potrebbe interessarti

Analisi
Vuelta a España 2025, diciannovesima tappa: il percorso e gli uomini da seguire
Salvo sorprese, la terzultima frazione del Grande Giro iberico si concluderà con una volata di gruppo
Quanti punti bisogna conquistare per vincere il campionato di Serie A?
Analisi
Serie A, chi vince lo scudetto? Cosa dice l’algoritmo
La simulazione Opta Predictor rivela le percentuali di vittoria per ogni squadra del massimo campionato, oltre che di qualificazione alla prossima Champions League
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Croazia-Francia
Il vecchio Cilic contro i francesi in formazione rimaneggiata a Osijek
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Giappone-Germania
Non ci sarà Alexander Zverev nel duello di Coppa Davis tra Giappone e Germania in programma a Tokyo
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Stati Uniti-Repubblica Ceca
Una delle sfide più interessanti in programma nel week-end di Davis andrà in scena a Delray Beach
Analisi
WTA Guadalajara 2025, 2° turno: preview Stefanini-Frech
L’azzurra va a caccia del quarto successo di fila in Messico
Analisi
Vuelta a España 2025, diciottesima tappa: il percorso e gli uomini da seguire
La Valladolid-Valladolid è l'unica cronometro individuale di questa edizione del Grande Giro iberico
Analisi
Coppa del Brasile, preview Botafogo-Vasco
Giovedì notte a Rio de Janeiro c'è una stracittadina che vale un biglietto per la semifinale di Coppa del Brasile
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Spagna-Danimarca
Senza Alcaraz gli iberici rischiano grosso contro la nazionale guidata da Holger Rune
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Olanda-Argentina
La superficie di gioco dovrebbe concedere un vantaggio ai tulipani che saranno però privi di Tallon Griekspoor.