Da Udinese-Napoli a Lilla-Lione
Analisi

Napoli, il momento no di Di Lorenzo: dal rosso a Manchester all’errore contro il Pisa

Cinque giorni davvero difficili per il capitano del Napoli che ora è chiamato a rialzare la testa in vista della gara contro il Milan
Jessica Reatini

Cinque giorni davvero difficili per il capitano del Napoli che ora è chiamato a rialzare la testa in vista della gara contro il Milan

NAPLES, ITALY – DECEMBER 16: Giovanni Di Lorenzo of SSC Napoli in action during the Serie A TIM match between SSC Napoli and Cagliari Calcio at Stadio Diego Armando Maradona on December 16, 2023 in Naples, Italy. (Photo by Ivan Romano/Getty Images)

Cinque giorni da dimenticare per il capitano del Napoli Giovanni Di Lorenzo, protagonista in negativo sia del ko in Champions contro il City che della vittoria molto sofferta in campionato contro il Pisa

Di Lorenzo, l’errore in Champions che ha cambiato i piani di Conte

Di fatto tutto è iniziato nella sfida di Champions League contro il City quando, dopo appena 21 minuti, il suo intervento in scivolata su Haaland gli è costato il rosso diretto e di fatto ha cambiato tutti i piani di mister Conte che ha provato a correre ai ripari togliendo De Bruyne, ex eccellente della gara. Gli azzurri hanno resistito per un’ora all’assalto della squadra di Guardiola che alla fine ha avuto la meglio imponendosi per 2-0.

Di Lorenzo, dopo l’errore contro il Pisa vietato sbagliare

Anche contro il Pisa la prestazione non è stata esaltante nonostante Conte lo abbia riconfermato titolare dal primo minuto. Al novantesimo, in un momento delicatissimo del match, il difensore nel tentativo di liberare l’area ha servito Angori che liberissimo ha servito Lorran che ha messo in rete il pallone del momentaneo 3-2 dei toscani. Per fortuna, degli azzurri, alla fine il risultato e tre i punti sono arrivati ma per il capitano questo sembra essere davvero un momento no certificato anche dai voti in pagella, tutti insufficienti, dopo la prova contro la squadra di Gilardino.

Vietato però rimuginare troppo su quanto accaduto Di Lorenzo è chiamato a rialzare subito la testa già in vista del big match contro il Milan in programma domenica 28 settembre alle 20.45.

Potrebbe interessarti

Analisi
ATP Pechino 2025: per Sinner un’autostrada verso la finale
Jannik Sinner non sembra avere rivali nella parte alta del tabellone
Analisi
Vinicius in crisi: flop al Pallone d’Oro. E con il Real…
L’attaccante brasiliano dei blancos sta vivendo un momento particolarmente negativo. Scoppia il caso a Madrid
Analisi
WTA Pechino 2025, 1° turno: preview Bronzetti-Rakhimova
Esordio complicato per Bronzetti a Pechino contro l’emergente russa
Pallone d'Oro
Analisi
Pallone d’oro, ci risiamo: le polemiche si (ri)prendono la scena
Le polemiche si riprendono la scena dopo la cerimonia del Pallone d'Oro: il mondo del calcio si divide
Analisi
Juventus, Koopmeiners è un flop? Tudor non si arrende, ma i numeri non mentono 
L’olandese è al suo secondo anno alla Juventus ma continua a fare molta fatica a tornare ai livelli visti a Bergamo
Analisi
ATP Tokyo 2025, 1° turno: preview Nishioka-Darderi
Per Darderi esordio con l’imprevedibile padrone di casa
Analisi
Mondiali Filippine 2025: presentazione Italia-Belgio
In programma mercoledì mattina a Pasay City, la sfida tra le squadre di De Giorgi e Zanini vale un biglietto per la semifinale
Analisi
ATP Tokyo 2025, 1° turno: preview Munar-Berrettini
Secondo torneo per Berrettini dopo il ko al rientro a Hangzhou
Analisi
Eredivisie: preview AZ Alkmaar-Zwolle
Mercoledì sera nell'Olanda Settentrionale scende in campo una delle squadre più importanti dei Paesi Bassi
Le scommesse più amate
Analisi
Europa League: preview PAOK-Maccabi Tel Aviv
Mercoledì sera a Salonicco si affrontano due belle squadre che hanno le qualità per far bene sulla scena internazionale
Jonathan David, Juve
Analisi
Juve, dopo Vlahovic il vuoto: David e Openda faticano
I nuovi arrivati non sono ancora riusciti ad ambientarsi mentre l’ex Fiorentina, a un passo dall’addio in estate, sta facendo registrare numeri da record
Analisi
ATP Hangzhou 2025, finale: preview Royer-Bublik
Bublik va a caccia del 4° sigillo in questa stagione di altissimo livello