Analisi 7 settembre

Napoli, il “muro” è da scudetto: subire poco è il mantra di Conte, numeri (già) da record

Jessica Reatini

La retroguardia azzurra è il segreto del successo del Napoli, i numeri dopo appena due giornate sono già da record

La difesa si è confermata il segreto del Napoli, un muro che scoraggia chiunque provi a superarlo. Sono i numeri a parlare. Con 27 gol subiti la retroguardia azzurra è stata consacrata come la migliore della Serie A e d’Europa nella scorsa stagione. Quest’anno, pur con gli stessi interpreti, il dato è ancora più incoraggiante.

Il dato da record che certifica la solidità difensiva

Due partite disputate e zero gol subiti, ma non è tutto. Pochissimi tiri concessi e quei pochi anche dal basso indice di pericolosità. A sottolinearlo c’è un dato specifico: xG/tiro (la probabilità che quella specifica conclusione possa essere tanto pericolosa da trasformarsi in un gol). Lo scorso anno dopo 38 giornate era pari 0,08 e ora, dopo solo due turni, è sceso a 0,05. Ai numeri si associa poi la memoria della prestazione di Meret che contro Sassuolo e Cagliari non ha sudato. 

Il merito è della difesa e non solo

Merito di tutti gli interpreti in difesa a partire da Meret, il portiere dei due scudetti, a cui quest’anno si è aggiunto Milinkovic. Poi, Olivera, Rrahmani, Buongiorno, Juan Jesus, Beukema arrivato dal Bologna in estate e Marianucci. E ancora Di Lorenzo, Spinazzola e Anguissa. Complessivamente, anche il resto del gruppo contribuisce al merito.

Jessica Reatini

Potrebbe interessarti

Quanti punti bisogna conquistare per vincere il campionato di Serie A?
Analisi
Serie A, chi vince lo scudetto? Cosa dice l’algoritmo
La simulazione Opta Predictor rivela le percentuali di vittoria per ogni squadra del massimo campionato, oltre che di qualificazione alla prossima Champions League
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Croazia-Francia
Il vecchio Cilic contro i francesi in formazione rimaneggiata a Osijek
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Giappone-Germania
Non ci sarà Alexander Zverev nel duello di Coppa Davis tra Giappone e Germania in programma a Tokyo
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Stati Uniti-Repubblica Ceca
Una delle sfide più interessanti in programma nel week-end di Davis andrà in scena a Delray Beach
Analisi
WTA Guadalajara 2025, 2° turno: preview Stefanini-Frech
L’azzurra va a caccia del quarto successo di fila in Messico
Analisi
Vuelta a España 2025, diciottesima tappa: il percorso e gli uomini da seguire
La Valladolid-Valladolid è l'unica cronometro individuale di questa edizione del Grande Giro iberico
Analisi
Coppa del Brasile, preview Botafogo-Vasco
Giovedì notte a Rio de Janeiro c'è una stracittadina che vale un biglietto per la semifinale di Coppa del Brasile
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Spagna-Danimarca
Senza Alcaraz gli iberici rischiano grosso contro la nazionale guidata da Holger Rune
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Olanda-Argentina
La superficie di gioco dovrebbe concedere un vantaggio ai tulipani che saranno però privi di Tallon Griekspoor.
Analisi
Italia Under 21, settembre al top: altro successo e primo posto nel girone
Gli azzurrini di Baldini, nonostante l’inferiorità numerica, vincono anche contro la Macedonia del Nord: decisiva la rete di Marianucci