
Napoli, la sua forza è anche nei cambi: De Bruyne e Spinazzola decisivi contro il Genoa
Fondamentale l’apporto di De Bruyne e Spinazzola al Napoli, entrambi hanno contribuito alla rimonta

Il Napoli arriva alla sosta con una vittoria conquistata al Maradona col Genoa, in un match tutt’altro che facile. Gli azzurri sono riusciti a rimontare l’avversario grazie alle reti di Anguissa e Hojlund arrivate nel secondo tempo.
L’ingresso di Spinazzola e De Bruyne
Un primo tempo impreciso che il Napoli ha concluso sotto di un gol, ha segnato Ekhator. Alla ripresa la squadra di Conte è riuscita riaprirla grazie anche all’inserimento di alcuni giocatori dalla panchina. Decisivi gli ingressi di Spinazzola e De Bruyne che pur non partecipando direttamente alle reti anno fornito un contributo fondamentale per la rimonta. I due hanno cambiato il ritmo della gara dando maggiore verticalità alla squadra e precisione nei passaggi. L’ex Roma e l’ex City sono subentrati al 50° al posto di Olivera e Politano.
Le azioni che hanno portato ai gol
La prima rete nasce da un lancio lungo in verticale di Milinkovic per Spinazzola, quest’ultimo conquista la fascia e pennella un traversone al centro dell’area. Hojlund viene ostacolato sul tentativo di conclusione, ma sulla respinta c’è pronto Anguissa che beffa il portiere. L’azione del secondo gol, quello di Hojlund, è nata dal lavoro sulla corsia del belga che ha costruito il gioco consentendo a Di Lorenzo di servire una sponda per McTominay, sulla respinta al tiro dello scozzese il danese è riuscito a imbucarla alle spalle di Leali. Entrambi hanno lanciato un segnale chiaro all’allenatore. Quest’ultimo ha tentato di modificare lo stile di gioco con l’inserimento di Neres per aumentare l’imprevedibilità sulle fasce, ma la mossa non ha dato i risultati sperati. Questo ha reso necessario l’intervento degli ex Roma e City.