Analisi

Napoli, la sua forza è anche nei cambi: De Bruyne e Spinazzola decisivi contro il Genoa

Fondamentale l'apporto di De Bruyne e Spinazzola al Napoli, entrambi hanno contribuito alla rimonta
Jessica Reatini

Fondamentale l’apporto di De Bruyne e Spinazzola al Napoli, entrambi hanno contribuito alla rimonta

Il Napoli arriva alla sosta con una vittoria conquistata al Maradona col Genoa, in un match tutt’altro che facile. Gli azzurri sono riusciti a rimontare l’avversario grazie alle reti di Anguissa e Hojlund arrivate nel secondo tempo.

L’ingresso di Spinazzola e De Bruyne

Un primo tempo impreciso che il Napoli ha concluso sotto di un gol, ha segnato Ekhator. Alla ripresa la squadra di Conte è riuscita riaprirla grazie anche all’inserimento di alcuni giocatori dalla panchina. Decisivi gli ingressi di Spinazzola e De Bruyne che pur non partecipando direttamente alle reti anno fornito un contributo fondamentale per la rimonta. I due hanno cambiato il ritmo della gara dando maggiore verticalità alla squadra e precisione nei passaggi. L’ex Roma e l’ex City sono subentrati al 50° al posto di Olivera e Politano.

Le azioni che hanno portato ai gol

La prima rete nasce da un lancio lungo in verticale di Milinkovic per Spinazzola, quest’ultimo conquista la fascia e pennella un traversone al centro dell’area. Hojlund viene ostacolato sul tentativo di conclusione, ma sulla respinta c’è pronto Anguissa che beffa il portiere. L’azione del secondo gol, quello di Hojlund, è nata dal lavoro sulla corsia del belga che ha costruito il gioco consentendo a Di Lorenzo di servire una sponda per McTominay, sulla respinta al tiro dello scozzese il danese è riuscito a imbucarla alle spalle di Leali. Entrambi hanno lanciato un segnale chiaro all’allenatore. Quest’ultimo ha tentato di modificare lo stile di gioco con l’inserimento di Neres per aumentare l’imprevedibilità sulle fasce, ma la mossa non ha dato i risultati sperati. Questo ha reso necessario l’intervento degli ex Roma e City. 

Potrebbe interessarti

La Liga: c'è il derby degli "atletici"
Analisi
LaLiga: preview Getafe-Atlético Madrid
Una delle sfide più interessanti della tredicesima giornata di Primera División è un quasi derby di Madrid
Analisi
NBA 2025-2026, 22 novembre: preview Dallas-Memphis
Sfida nella Western Conference tra due team che hanno un record negativo
Analisi
Juve, Spalletti vuole un centrocampista: Kessie o Brozovic subito, oppure a giugno…
Spalletti avrebbe manifestato alla dirigenza della Juventus la necessità di un centrocampista: al vaglio i nomi di Kessie e Brozovic, ma c'è un piano alternativo...
NBA, New Orleans Pelicans-Minnesota Timberwolves
Analisi
NBA 2025-2026, 22 novembre: preview New Orleans-Atlanta
New Orleans sta vivendo un periodo terribile della propria storia
Una parata d'altri tempi
Analisi
LaLiga: preview Betis-Girona
Una delle sfide più interessanti della tredicesima giornata di Primera División è in programma domenica pomeriggio in Andalusia
Analisi
Ligue 1: preview Auxerre-Lione
Il massimo campionato francese inaugura la quarta domenica di novembre in Borgogna con una sfida ricca di fascino
Analisi
Coppa Davis 2025, semifinale: preview Zverev-Munar
Alexander Zverev e Jaume Munar si sfideranno per la terza volta in carriera
Analisi
Eredivisie: preview Feyenoord-Nimega
Una delle sfide più interessanti del weekend olandese è in programma domenica pomeriggio a Rotterdam
Analisi
NBA 2025-2026, 22 novembre: preview Milwaukee-Detroit
Trasferta abbordabile per la capolista a Est Detroit contro i Bucks privi di Antetokounmpo
Una parata d'altri tempi
Analisi
Eredivisie: preview Heerenveen-AZ Alkmaar
Il massimo campionato olandese inaugura la quarta domenica di novembre in Frisia con una bella sfida
Analisi
NBA 2025-2026, 22 novembre: preview Orlando-New York
Incrocio tra formazioni ambiziose in Florida nella tarda serata italiana
Analisi
Superliga: preview Copenaghen-Brøndby
Domenica all'ora di pranzo al Parken c'è una super classica del calcio danese