Analisi

Napoli, l’infortunio di Anguissa cambia i piani: rinnovo congelato?

Il centrocampista starà ai box almeno per i prossimi due mesi e mezzo
Jessica Reatini

Il centrocampista starà ai box almeno per i prossimi due mesi e mezzo

Sembra non esserci pace in casa Napoli: i risultati, le polemiche di Antonio Conte e ora anche gli infortunati. L’ultimo guaio riguarda Frank Anguissa che ha rimediato un brutto infortunio in Nazionale che lo terrà ai box per almeno dieci settimane e quindi due mesi e mezzo. Il suo infortunio, tra l’altro, si aggiunge a quello di De Bruyne che tornerà, anche lui, nel 2026.

Anguissa ai box per almeno quindici gare: dalla Serie A alla Supercoppa

A conti fatti Anguissa salterà una serie di partite importantissime e su tutti i fronti: in campionato, in Coppa Italia, in Champions League e in Supercoppa Italiana oltre a dover rinunciare, ovviamente, alla Coppa d’Africa. Mancherà contro l’Atalanta ma anche contro il Qarabag, la Roma, il Cagliari in Coppa Italia, contro la Juve, il Benfica, l’Udinese e poi ancora a Riyad contro il Milan e la lista è ancor più lunga se si pensa che in totale sono circa 15 le sfide in cui Con te dovrà fare a meno di lui.

Anguissa, l’infortunio blocca anche il rinnovo di contratto

Una situazione difficile e che ha messo in stand-by anche il rinnovo di contratto. Se fino a qualche settimana fa l’adeguamento con ingaggio da oltre 4 milioni netti a stagione sembrava essere solo una formalità adesso non è più così prioritario. Al momento la questione è congelata in attesa di capire cosa riserverà al finestra invernale. 

Anguissa, quando scade il suo contratto con il Napoli

Il contratto di Anguissa scade il 30 giugno 2027 e, al momento, il centrocampista percepisce un ingaggio da 3.5 milioni di euro con con il rinnovo verrebbe aumentato ad oltre 4 milioni di euro all’anno.

Potrebbe interessarti

Analisi
Qualificazioni Mondiali 2026: preview Serbia-Lettonia
Domenica pomeriggio a Leskovac si affrontano di caratura diversa accomunate dalla delusione
Analisi
Qualificazioni Mondiali 2026: preview Azerbaigian-Francia
A Baku domenica sera è in programma una bella sfida che ricorda da vicino un'amichevole
Analisi
ATP Finals 2025, semifinale: preview Alcaraz – Auger-Aliassime
I precedenti al coperto tra i due giocatori sembrano concedere qualche possibilità al canadese
Una parata d'altri tempi
Analisi
Qualificazioni Mondiali 2026: preview Ungheria-Irlanda
Domenica pomeriggio a Budapest è in programma un vero e proprio spareggio
Analisi
Série A: preview Santos-Palmeiras
Sabato notte a Vila Belmiro è in programma una super classica del calcio brasiliano
Analisi
Miracolo o fortuna? San Marino può andare ai playoff per il Mondiale
Da fanalino di coda del ranking FIFA al Mondiale: San Marino vive il sogno, tutto può ancora succedere
Analisi
Inter, sei coppie a disposizione di Chivu: 4 arieti per sentire meno l’assenza di Thuram e Lautaro
L'arsenale a disposizione di Chivu, 4 coppie e sei combinazioni per confermarsi l'attacco migliore della Serie A
Analisi
Roma, l’attacco non ingrana ma la difesa è d’oro. E in Europa…
La difesa della Roma si conferma la migliore del campionato e anche in Europa dove divide il primato insieme a un top club
Analisi
Série A: preview Sport Recife-Flamengo
Sabato sera in riva all'Atlantico c'è un bel duello all'insegna del rossonero
Australian Open, 2° turno: preview Sinner-De Jong
Analisi
ATP Finals 2025, semifinale: preview Sinner-De Minaur
Difficile immaginare un risultato diverso dalla vittoria di Sinner in vantaggio per 12 a 0 nei precedenti
Analisi
Superlega 2025-26, quinta giornata: big match in Umbria
La sfida più attesa del weekend è quella tra Perugia e Verona
Analisi
Tre volte il giro del mondo: Lautaro lo stacanovista non conosce sosta
Il capitano dell’Inter non conosce pausa: il folle triplo giro del mondo di Lautaro