Analisi 17 agosto

Napoli, Manna cerca quattro colpi per chiudere il mercato

Nelle prossime due settimane il Napoli proverà a chiudere quattro acquisti per Conte

Nelle prossime due settimane il Napoli proverà a chiudere quattro acquisti per Conte

Due settimane alla chiusura del mercato, sette giorni all’inizio del campionato. C’è però tanto lavoro da fare per diverse squadre di Serie A, in attesa delle casini delle ultime ore della sessione estiva. Tra le squadre più attive il Napoli: nonostante i tanti acquisti già arrivati nella rosa di Conte, infatti, Manna continua a lavorare per rinforzare ulteriormente la squadra. E potrebbe farlo con ben quattro colpi nelle ultime due settimane. 

In chiusura

Il primo nome sulla lista del direttore sportivo del Napoli porta dritto in Spagna, verso un affare ormai chiuso. È infatti questione di ore per l’arrivo in Italia di Miguel Gutierrez: con il Girona la trattativa è stata chiusa ormai da tempo, il giocatore ha già dato il suo ok a Manna e presto potrebbe svolgere le visite mediche per raggiungere Conte. Sempre al netto di possibili complicazioni di mercato, come quelle relative alle commissioni.

Ancora Spagna

Sempre dalla Spagna potrebbe arrivare poi Juanlu Sanchez. Il ventiduenne del Siviglia ha già detto di no ad alcune proposte dalla Premier League ed è convinto dal progetto Napoli. Per Manna, però, ci sarà da fare i conti con la resistenza degli spagnoli, che non hanno alcuna intenzione di lasciar partire a basso costo il terzino vista anche la necessità di fare cassa. I partenopei ci proveranno però fino all’ultimo, con il calciatore che è considerato da Conte come il possibile erede di Di Lorenzo

Nome nuovo

Attenzione poi al nome nuovo in casa Napoli. I partenopei cercano un esterno, nomi sulla falsariga di Chukwuemeka del Chelsea e Cissé del Rennes. L’ultima pista, però, porta a Diouf del Lens, ventiduenne su cui va registrato però l’interesse di diversi club europei. Per questo Manna ha già avviato i contatti con il club transalpino, con l’obiettivo di evitare un’asta. 

Ritorno di fiamma

Ultimo nome, ma non per importanza, quello di un possibile ritorno di fiamma per chi al Napoli c’è già stato. Non è mai passato di moda infatti il nome di Elmas, dodicesimo uomo del terzo scudetto e vero e proprio jolly. Il Lipsia lo aveva pagato 25 milioni a gennaio 2024, non svenderà il macedone. Ma di fronte al no – per il momento – del calciatore alla Premier League e all’insistenza di Manna, lo scenario potrebbe cambiare.

Claudio Ferrari

Potrebbe interessarti

Analisi
Ekstraklasa: preview Legia-Radomiak Radom
Nel primo pomeriggio di domenica a Varsavia scende in campo il club più prestigioso di Polonia
Analisi
Vuelta a España 2025, ventunesima tappa: il percorso e gli uomini da seguire
Il Grande Giro iberico numero 80 si conclude domenica a Madrid con la classica passerella finale
Analisi
Juve-Inter, è la serata dei fratelli Thuram: protagonisti con un gol a testa
Una serata da ricordare per i due fratelli Thuram, per la prima volta in campo da avversari dal primo minuto
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Fritz-Lehecka
I due numeri uno a confronto nell’intrigante sfida tra Stati Uniti e Repubblica Ceca
Analisi
Juve, Yildiz pronto al rinnovo: si ragiona su Vlahovic
Kenan Yildiz sarebbe sul punto di rinnovare con la Juventus fino al 2030: la dirigenza bianconero riflette se riprendere le trattative con Vlahovic
Analisi
Coppa Davis 2025, 13 settembre: preview Tsitsipas-Seyboth Wild
Il greco proverà a uscire dalla crisi in cui versa da mesi opposto al brasiliano Thiago Seyboth Wild in Coppa Davis
Analisi
Zaniolo, ultima chiamata: dopo Udine il baratro definitivo
Dai fasti alle tappe sprecate in Italia e all’estero: ora il talento fragile ha un'ultima occasione per dimostrare di non essere un bluff
Analisi
ATP Challenger Rennes, semifinale: preview Zahraj-Wawrinka
A 40 anni compiuti il tre volte vincitore di Slam non vuole smettere di stupire
Cristian Chivu
Analisi
Tudor e Chivu? Tanto uguali, quanto diversi: il derby d’Italia e della fiducia
Si assomigliano per storia e per attitudine, ma sono anche così lontani l'uno dall'altro: Chivu e Tudor si sfideranno in un attesissimo derby d'Italia che potrebbe decretare il loro destino
Analisi
Série A: preview Palmeiras-Internacional
Sabato notte a San Paolo si affrontano due squadre prestigiose