Mc Tominay e Che Adams, Napoli-Torino
Analisi

Napoli, da McTominay a de Bruyne: De Laurentiis fa spesa in Premier 

Il Napoli punta a ripetere un’altra operazione alla McTominay: il piano di ADL
Mc Tominay e Che Adams, Napoli-Torino

Il Napoli punta a ripetere un’altra operazione alla McTominay: il piano di ADL

Mc Tominay e Che Adams, Napoli-Torino
Mc Tominay e Che Adams, Napoli-Torino

L’affare dell’anno rischia di dettare la strada per il futuro in casa Napoli. Da Bresciamini sfumato quando sembrava cosa fatta all’arrivo di McTominay la strada è stata breve e – verrebbe da dire – mai così fortunata. Lo scozzese è l’arma in più di Antonio Conte e più di una volta ha messo la sua firma su punti cruciali per la corsa scudetto. E proprio per questo Aurelio De Laurentiis sembra pronto a prendere spunto dal passato per pianificare le mosse del futuro.

Non solo Scott

McTominay ma non solo: è lungo l’elenco dei calciatori arrivati dalla Premier League che stanno aiutando il Napoli a sognare un altro scudetto nell’era De Laurentiis. Il primo, dopo l’ex Manchester United, e più evidente nome è quello di Romelu Lukaku, ma oltre al belga vanno considerati anche Billy Gilmour e Philip Billing. Nomi scelti da Antonio Conte in persona – guarda caso, anche lui transitato in Premier – e costati complessivamente 75 milioni di euro al Napoli: nulla, se paragonati alle cifre spese in altre piazze. 

ADL ci riprova

Proprio per questo Aurelio De Laurentiis sembra pronto a tentare nuovamente fortuna oltremanica per il Napoli della prossima stagione. Il primo, ingombrantissimo nome è quello di Kevin de Bruyne, in scadenza nella Manchester sponda City e pronto ad ascoltare con forte interesse la proposta partenopea. Ma attenzione anche a un altro nome, già noto in Serie A. Il Napoli, infatti, sarebbe anche sulle tracce di Federico Chiesa, pronto a riabbracciare con fiducia l’Italia dopo una stagione fatta di alti e bassi. I nomi sulla lista di Manna, però, sono tanti: occhio anche a Hojlund, tornato nelle grazie dei Red Devils solo nelle ultime settimane, e a Zirkzee, che invece a Manchester è ormai considerato un flop assoluto. Nomi che al Napoli piacciono e non poco. E con il bollino di garanzia della Premier il successo è assicurato.

Claudio Ferrari

Potrebbe interessarti

Analisi
ATP Pechino 2025: per Sinner un’autostrada verso la finale
Jannik Sinner non sembra avere rivali nella parte alta del tabellone
Analisi
Vinicius in crisi: flop al Pallone d’Oro. E con il Real…
L’attaccante brasiliano dei blancos sta vivendo un momento particolarmente negativo. Scoppia il caso a Madrid
Da Udinese-Napoli a Lilla-Lione
Analisi
Napoli, il momento no di Di Lorenzo: dal rosso a Manchester all’errore contro il Pisa
Cinque giorni davvero difficili per il capitano del Napoli che ora è chiamato a rialzare la testa in vista della gara contro il Milan
Analisi
WTA Pechino 2025, 1° turno: preview Bronzetti-Rakhimova
Esordio complicato per Bronzetti a Pechino contro l’emergente russa
Pallone d'Oro
Analisi
Pallone d’oro, ci risiamo: le polemiche si (ri)prendono la scena
Le polemiche si riprendono la scena dopo la cerimonia del Pallone d'Oro: il mondo del calcio si divide
Analisi
Juventus, Koopmeiners è un flop? Tudor non si arrende, ma i numeri non mentono 
L’olandese è al suo secondo anno alla Juventus ma continua a fare molta fatica a tornare ai livelli visti a Bergamo
Analisi
ATP Tokyo 2025, 1° turno: preview Nishioka-Darderi
Per Darderi esordio con l’imprevedibile padrone di casa
Analisi
Mondiali Filippine 2025: presentazione Italia-Belgio
In programma mercoledì mattina a Pasay City, la sfida tra le squadre di De Giorgi e Zanini vale un biglietto per la semifinale
Analisi
ATP Tokyo 2025, 1° turno: preview Munar-Berrettini
Secondo torneo per Berrettini dopo il ko al rientro a Hangzhou
Analisi
Eredivisie: preview AZ Alkmaar-Zwolle
Mercoledì sera nell'Olanda Settentrionale scende in campo una delle squadre più importanti dei Paesi Bassi
Le scommesse più amate
Analisi
Europa League: preview PAOK-Maccabi Tel Aviv
Mercoledì sera a Salonicco si affrontano due belle squadre che hanno le qualità per far bene sulla scena internazionale
Jonathan David, Juve
Analisi
Juve, dopo Vlahovic il vuoto: David e Openda faticano
I nuovi arrivati non sono ancora riusciti ad ambientarsi mentre l’ex Fiorentina, a un passo dall’addio in estate, sta facendo registrare numeri da record