Analisi 19 maggio

Napoli, Okafor è l’oggetto misterioso: solo 36 minuti in campo. E il futuro…

Stagione da dimenticare per l'ex Milan, arrivato a Napoli per sostituire Kvaratskhelia ma non è mai stato considerato da Conte
Martina Barnabei

Stagione da dimenticare per l’ex Milan, arrivato a Napoli per sostituire Kvaratskhelia ma non è mai stato considerato da Conte

Il Napoli è a un passo dal quarto scudetto, il pareggio ottenuto a Parma e, soprattutto, il 2-2 dell’Inter con la Lazio hanno aumentato le speranze della squadra di Conte. Momento bellissimo quello che stanno vivendo gli azzurri, a livello di emozioni, ma non tutti hanno il sorriso stampato in volto. C’è anche qualcuno che non è soddisfatto della stagione. 

Okafor nullo nella corsa verso il titolo

Si tratta di Noah Okafor che nella corsa verso il titolo è stato praticamente nullo e nell’ultima gara disputata, quella al Tardini, si è accomodato addirittura in tribuna a causa di un affaticamento muscolare. L’ex Milan è uscito dalle rotazioni di Conte che non gli ha mai concesso un minuto da metà marzo fino a oggi, nonostante l’emergenza. 

L’arrivo al Napoli per rimpiazzare Kvaratskhelia

Lo svizzero è arrivato a Napoli durante la finestra invernale di mercato, per rimpiazzare Kvaratskhelia ceduto al PSG. Il classe 2000 è stato impiegato in campo solo quattro volte da inizio febbraio a oggi, l’ultima risale al 16 marzo contro il Venezia. Mai dal 1° minuto, ma sempre per brevissimi spezzoni di gara per un totale di appena 36’ complessivi.

Il futuro dello svizzero è lontano dal Napoli, ma il Milan…

Il futuro dell’attaccante sembra essere scritto che non sarà con i partenopei, non eserciteranno il riscatto fissato a 23,5 milioni di euro. È sotto contratto col Milan fino al 30 giugno 2028, rientrerà al club ma difficilmente farà parte della rosa nella prossima stagione.

Martina Barnabei

Potrebbe interessarti

Analisi
Arabia Saudita, da Retegui a Joao Felix: quanto hanno speso i club sul mercato? 
In Arabia Saudita, si sa, i club non badano a spese e l'ultima sessione è stata raggiunta una cifra complessiva folle
Bundesliga, 3 febbraio: preview Bayern Monaco-Borussia M’gladbach
Fatturato record e spese da tagliare: lo strano caso del Bayern Monaco
Oltre un miliardo di euro fatturato lo scorso anno, nessun debito eppure costretto a tagliare le spese: cosa succede al Bayern Monaco
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Fritz-Mensik
Occhi aperti per il californiano opposto all'ultimo vincitore del torneo di Miami
Roma, le casse piangono: Ranieri conferma. E Koné?
Servono circa novanta milioni da qui alla fine della stagione alla Roma: il francese potrebbe essere sacrificato 
Cristian Chivu
Analisi
Chivu sfida la Juventus… con “l’Inter di Inzaghi”
Il neo-allenatore dell'Inter Cristian Chivu, in vista della delicatissima sfida con la Juventus, non vorrebbe stravolgere quanto ereditato dal predecessore Simone Inzaghi: i dettagli
Analisi
Rabiot e il contratto con il Milan: sacrificio e fiducia totale
Il francese rinuncia ai milioni di Marsiglia per il progetto Allegri, scommettendo su se stesso e sui rossoneri
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Tiafoe-Lehecka
Il giocatore di casa si è aggiudicato entrambi i precedenti con il tennista ceco
Analisi
Primeira Liga: preview Benfica-Santa Clara
Venerdì sera a Lisbona scende in campo uno dei club più prestigiosi d’Europa. Per comprendere la rilevanza del Benfica nel calcio internazionale basta dare un’occhiata al suo palmarès.Fondato a Lisbona il 28 febbraio del 1904, il Benfica ha conquistato – tra gli altri trofei – 38 titoli nazionali, 29 Coppe di Portogallo e due Champions …
Italia, serve un miracolo per evitare i playoff
La goleada della Norvegia contro la Moldavia complica terribilmente i piani degli azzurri
Marton Fucsovics
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Ungheria-Austria
La vincente di questa sfida sarebbe l’avversaria ideale dell’Italia alla Final Eight di Bologna