Analisi

Napoli, Okafor è l’oggetto misterioso: solo 36 minuti in campo. E il futuro…

Stagione da dimenticare per l'ex Milan, arrivato a Napoli per sostituire Kvaratskhelia ma non è mai stato considerato da Conte
Martina Barnabei

Stagione da dimenticare per l’ex Milan, arrivato a Napoli per sostituire Kvaratskhelia ma non è mai stato considerato da Conte

Il Napoli è a un passo dal quarto scudetto, il pareggio ottenuto a Parma e, soprattutto, il 2-2 dell’Inter con la Lazio hanno aumentato le speranze della squadra di Conte. Momento bellissimo quello che stanno vivendo gli azzurri, a livello di emozioni, ma non tutti hanno il sorriso stampato in volto. C’è anche qualcuno che non è soddisfatto della stagione. 

Okafor nullo nella corsa verso il titolo

Si tratta di Noah Okafor che nella corsa verso il titolo è stato praticamente nullo e nell’ultima gara disputata, quella al Tardini, si è accomodato addirittura in tribuna a causa di un affaticamento muscolare. L’ex Milan è uscito dalle rotazioni di Conte che non gli ha mai concesso un minuto da metà marzo fino a oggi, nonostante l’emergenza. 

L’arrivo al Napoli per rimpiazzare Kvaratskhelia

Lo svizzero è arrivato a Napoli durante la finestra invernale di mercato, per rimpiazzare Kvaratskhelia ceduto al PSG. Il classe 2000 è stato impiegato in campo solo quattro volte da inizio febbraio a oggi, l’ultima risale al 16 marzo contro il Venezia. Mai dal 1° minuto, ma sempre per brevissimi spezzoni di gara per un totale di appena 36’ complessivi.

Il futuro dello svizzero è lontano dal Napoli, ma il Milan…

Il futuro dell’attaccante sembra essere scritto che non sarà con i partenopei, non eserciteranno il riscatto fissato a 23,5 milioni di euro. È sotto contratto col Milan fino al 30 giugno 2028, rientrerà al club ma difficilmente farà parte della rosa nella prossima stagione.

Martina Barnabei

Potrebbe interessarti

Una parata d'altri tempi
Analisi
Superliga: preview Midtjylland-Aarhus
La quattordicesima giornata del massimo campionato danese si conclude lunedì sera a Herning con un big match
Fiorentina
Analisi
Fiorentina, è caos totale: squadra in ritiro e si pensa al successore di Pioli
Situazione disastrosa per la Viola, che occupa (in attesa del Genoa) il penultimo posto in classifica e non ha ancora vinto una partita in campionato
Analisi
Veikkausliiga: preview Ilves-SJK
Lunedì pomeriggio a Tampere è in programma una sfida che potrebbe assegnare il titolo finlandese
Una parata d'altri tempi
Analisi
Série A: preview Vasco-San Paolo
La trentunesima giornata del Brasileirão si conclude domenica notte a Rio de Janeiro con una classica
Analisi
Primeira Liga: preview Porto-Braga
Il massimo campionato portoghese saluta la prima domenica di novembre con un derby del nord tutto da seguire
Analisi
Série A: preview Juventude-Palmeiras
Una delle sfide più importanti della trentunesima giornata del Brasileirão è in programma domenica sera a Caxias do Sul
Analisi
Série A: preview Bahia-Bragantino
Una delle sfide più interessanti della trentunesima giornata del Brasileirão è in programma domenica sera a Salvador
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Errani/Paolini-Hsieh/Ostapenko
Errani e Paolini vanno a caccia del bis alle WTA Finals dopo l’esordio vincente con Muhammad e Schuurs
Cristian Chivu
Analisi
Chivu vince ancora, l’Inter torna a fare paura
I nerazzurri trionfano sul campo del Verona e ottengono la nona vittoria nelle ultime dieci gare 
Una parata d'altri tempi
Analisi
Superliga: preview Silkeborg-Brøndby
Il massimo campionato danese saluta la prima domenica di novembre con una bella sfida in programma nello Jutland Centrale
Analisi
È già cura Spalletti: quattro calciatori rigenerati nella Juventus
L’allenatore, alla sua prima panchina con la Juventus, ha già fatto intravedere alcune possibili novità 
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Swiatek-Rybakina
La polacca si è aggiudicata gli ultimi quattro confronti diretti con la kazaka