Analisi

Napoli, riecco Conte: tra faccia a faccia e voglia di ripartire

Dopo gli ultimi giorni turbolenti il tecnico è finalmente tornato a Castel Volturno
Jessica Reatini

Dopo gli ultimi giorni turbolenti il tecnico è finalmente tornato a Castel Volturno

Una settimana di riposo per rinfrescare le idee e mettersi alle spalle le polemiche che hanno accompagnato il Napoli in questo ultimo periodo. Antonio Conte, di comune accordo con la società, ha deciso di interrompere i contatti con tutto il suo ambiente lavorativo compresi i suoi calciatori che hanno provato a contattarlo invano per telefono

Conte, dopo la pausa il ritorno a Castel Volturno

Il tecnico salentino nella giornata di oggi è per tornato a Castel Volturno dove ha diretto l’allenamento per poi avere un faccia e faccia con la squadra in vista della delicata sfida contro la nuova Atalanta di Palladino

Conte, nuovo faccia a faccia anche con De Laurentiis?

Un colloquio necessario visti i risultai, gli azzurri non vincono da tre giornate, e delle polemiche dopo le gare contro Eintracht e Bologna. Prima la squadra, poi il presidente. Non è infatti escluso che nei prossimi giorni Conte e De Laurentiis non si ritrovino faccia a faccia per un nuovo confronto.

Conte, il piano per ripartire

L’obiettivo comune è senza dubbio quello di ripartire visto che la vetta del campionato, occupata da Roma e Inter, dista appena 2 punti e che in Champions, nonostante la strada sia in salita, non è ancora detta l’ultima parola. Insomma dopo le critiche è arrivato il momento per Conte di riunire il gruppo, di fare squadra e di risollevarsi. Si ripartirà ovviamente dal 4-3-3 con Elmas che molto probabilmente prenderà il posto di Anguissa fuori per almeno 10 settimane. Da rodare nuovamente anche l’attacco con Hojlund che ha messo a segno l’ultima rete degli azzurri. Ci sarà spazio anche Noa Lang che fino ad ora non ha avuto un impatto felice a Napoli. A loro si aggiungeranno le certezze di Conte come Politano, David Neres e Lobtka.

Potrebbe interessarti

Marc Marquez, MotoGP
Analisi
MotoGP, le pagelle dei protagonisti: i voti al termine del mondiale
Le pagelle dei protagonisti principali della MotoGP 2025: Marquez dominante, Bezzecchi la sorpresa, Bagnaia deve rinascere
Analisi
Coppa Davis 2025, 18 novembre: preview Francia-Belgio
La vincente di questa sfida potrebbe trovare l’Italia in semifinale
Analisi
Women’s Champions League: preview Arsenal-Real Madrid
Mercoledì sera le campionesse d'Europa ospitano le vicecampionesse di Spagna
Analisi
Coppa Davis 2025, per l’Italia l’obiettivo minimo è la finale: il motivo
Nonostante le assenze di Sinner e Musetti, l’Italia rimane favorita nella parte alta del tabellone
NBA: preview Los Angeles Lakers-Denver Nuggets
Analisi
NBA 2025-2026, 17 novembre: preview Denver-Chicago
Gli ospiti sono calati dopo una partenza incoraggiante
Analisi
Women’s Champions League: preview Wolfsburg-Manchester United
In Germania si presenta una debuttante che sta facendo benissimo
Analisi
Serie A, caso infortuni: troppi guai muscolari e 388 gare saltate dai giocatori
Situazione drammatica in Serie A, troppi infortuni in sole 11 giornate di campionato. I numeri sono allarmanti
Analisi
Women’s Champions League: preview Juventus-Lione
Mercoledì sera a Biella si sfidano le campionesse d'Italia e di Francia
Analisi
NBA 2025-2026, 17 novembre: preview Miami-New York
Bel test per le ambizioni di Simone Fontecchio e soci contro i newyorkesi
Una parata d'altri tempi
Analisi
Série A: preview Botafogo-Sport Recife
Martedì notte a Rio de Janeiro è in programma una bella sfida
Fiorentina
Analisi
Fiorentina, il Franchi è stregato: zero punti in casa e niente sold out
La Fiorentina non ha mai fatto punti in casa, il Franchi non è più un fattore e le cause sono più di una
Analisi
Allegri cala l’asso: contro l’Inter tornano i grandi assenti di questo avvio del Milan
Gli infortuni non hanno aiutato il Milan, che nonostante tutto ha continuato a correre veloce in campionato. Dal prossimo match però cambierà tutto