Analisi 18 luglio

Napoli scatenato sul mercato: Conte vuole difendere lo scudetto

Da De Bruyne a Noa Lang, il club azzurro è il protagonista assoluto della sessione estiva 
Luigi Trapani Lombardo

Da De Bruyne a Noa Lang, il club azzurro è il protagonista assoluto della sessione estiva 

Il Napoli non si ferma più ed è il protagonista assoluto della prima parte di calciomercato estivo in Serie A. I campioni d’Italia, infatti, hanno già registrato diversi colpi in entrata con l’obiettivo di regalare ad Antonio Conte una rosa ancora più competitiva e difendere lo scudetto nel prossimo campionato italiano.

De Bruyne sceglie la 11, ufficiale Noa Lang

Dopo aver conquistato l’ultima Serie A, la società azzurra si è tuffata subito nel calciomercato chiudendo già ottimi acquisti. A partire da De Bruyne che è sbarcato in Campania da svincolato dopo una carriera di successi con il Manchester City e che ha deciso di prendere la maglia numero 11. Al Napoli, poi, è arrivato anche Noa Lang che ha firmato un contratto quinquennale e ha raggiunto i nuovi compagni nel ritiro a Dimaro. L’olandese, esterno offensivo sinistro pagato 28 milioni al PSV, sostituirà Kvaratskhelia e si alternerà con Neres sulla fascia mancina. 

Lucca, Beukema e non solo

Ma non è finita qui. Antonio Conte aspetta in Trentino altri acquisti. Soprattutto due che sono già chiusi: il difensore del Bologna Beukema e Lorenzo Lucca, che lascia l’Udinese per firmare un quinquennale con i campioni d’Italia e probabilmente fare il vice di Lukaku. Il Napoli, poi, è al lavoro per altri due trasferimenti in entrata: prova l’assalto a Ndoye e a Milinkovic-Savic. Il portiere sembra in arrivo dal Torino nell’operazione che porterebbe Ngonge al club granata mentre per il calciatore svizzero l’operazione sarebbe più complicata ma comunque fattibile. 

Clima di festa

Intanto, attorno al Napoli si respira un clima molto positivo e di festa. La squadra di Conte è in ritiro a Dimaro fino al 27 luglio ed è stata accolta da tantissimi tifosi napoletani tra cori e striscioni. Erano infatti addirittura circa 1.700 i sostenitori azzurri al campo di Carciato per il primo allenamento in vista della prossima stagione. 

Luigi Trapani Lombardo

Potrebbe interessarti

Roma, le casse piangono: Ranieri conferma. E Koné?
Servono circa novanta milioni da qui alla fine della stagione alla Roma: il francese potrebbe essere sacrificato 
Cristian Chivu
Analisi
Chivu sfida la Juventus… con “l’Inter di Inzaghi”
Il neo-allenatore dell'Inter Cristian Chivu, in vista della delicatissima sfida con la Juventus, non vorrebbe stravolgere quanto ereditato dal predecessore Simone Inzaghi: i dettagli
Analisi
Rabiot e il contratto con il Milan: sacrificio e fiducia totale
Il francese rinuncia ai milioni di Marsiglia per il progetto Allegri, scommettendo su se stesso e sui rossoneri
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Tiafoe-Lehecka
Il giocatore di casa si è aggiudicato entrambi i precedenti con il tennista ceco
Analisi
Primeira Liga: preview Benfica-Santa Clara
Venerdì sera a Lisbona scende in campo uno dei club più prestigiosi d’Europa. Per comprendere la rilevanza del Benfica nel calcio internazionale basta dare un’occhiata al suo palmarès.Fondato a Lisbona il 28 febbraio del 1904, il Benfica ha conquistato – tra gli altri trofei – 38 titoli nazionali, 29 Coppe di Portogallo e due Champions …
Italia, serve un miracolo per evitare i playoff
La goleada della Norvegia contro la Moldavia complica terribilmente i piani degli azzurri
Marton Fucsovics
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Ungheria-Austria
La vincente di questa sfida sarebbe l’avversaria ideale dell’Italia alla Final Eight di Bologna
Analisi
Mondiali Filippine 2025: girone complicato per l’Italia di De Giorgi
In programma dal 12 al 28 settembre, la ventunesima edizione della rassegna iridata promette emozioni
Analisi
ATP Challenger Szczecin 2025, quarti: preview Pellegrino-Blancaneaux
Il pugliese è l’unico azzurro ancora in gara in Polonia
Analisi
Vuelta a España 2025, diciannovesima tappa: il percorso e gli uomini da seguire
Salvo sorprese, la terzultima frazione del Grande Giro iberico si concluderà con una volata di gruppo