Kevin De Bruyne, Napoli
Analisi

Napoli senza De Bruyne: Conte costretto a ridisegnare la squadra

L'infortunio del campione belga è particolarmente grave e Conte si ritrova a dover mischiare nuovamente le carte in tavola
Chiara Scatena
Kevin De Bruyne, Napoli (Getty Images)
Kevin De Bruyne, Napoli
Kevin De Bruyne, Napoli (Getty Images)

La lunga lista di infortunati che sta condizionando l’inizio di stagione del Napoli si arricchisce del nome più pesante. Kevin De Bruyne sarà costretto a un lungo stop dopo la lesione di alto grado al bicipite femorale della coscia destra riportata nella sfida contro l’Inter, in occasione del rigore trasformato per l’1-0. Gli esami hanno confermato tempi di recupero stimati in circa tre mesi, privando Antonio Conte del suo elemento di maggiore qualità tra le linee.

Il Napoli senza De Bruyne

Il tecnico dovrà ora ridisegnare la squadra senza stravolgere gli equilibri costruiti in estate. La soluzione più lineare prevede la conferma del modulo attuale, riportando Mathias Olivera nel ruolo di terzino sinistro con Leonardo Spinazzola avanzato sulla medesima corsia come esterno offensivo. Contestualmente, Scott McTominay abbandonerebbe la posizione più esterna ricoperta per convivere con il belga, tornando a interpretare il ruolo di mezzala sinistra, sua collocazione naturale.

Le alternative di Conte

Conte sta valutando anche un ritorno al 4-3-3 nelle gare più gestibili, con McTominay e Anguissa a supporto di Lobotka in mediana, e Politano rialzato nel tridente a fianco di Hojlund e uno tra Neres e Lang, con il brasiliano in vantaggio nelle gerarchie. Non mancano infine le soluzioni alternative per ovviare al vuoto creativo lasciato dal fuoriclasse belga. In particolare, Elmas può offrire duttilità sia da mezzala sia da esterno nel 4-1-4-1 o nel 4-3-3, mentre Gutierrez rappresenta un’opzione per il ruolo di terzino mancino qualora Spinazzola venisse riproposto più alto.

Potrebbe interessarti

Analisi
Roma, macchina da trasferta: rendimento esterno da primato europeo
Nessuno in Europa come i giallorossi nel 2025 e gran parte del merito è della fase difensiva
Analisi
ATP Parigi 2025, 2° turno: preview Alcaraz-Norrie
Il primo avversario di Alcaraz a Parigi è l’esperto britannico Norrie
Ligue 1: gran finale a due passi dal Belgio
Analisi
Ligue 1: preview Lorient-PSG
Una delle sfide più attese della decima giornata del massimo campionato francese è in programma mercoledì alle 19:00 in Bretagna
Analisi
Eliteserien: preview Brann-Bodø/Glimt
Mercoledì sera a Bergen è in programma una sfida che potrebbe risultare decisiva per l'assegnazione del titolo norvegese
Una parata d'altri tempi
Analisi
Serie B: preview Pescara-Avellino
Una delle sfide più interessanti della decima giornata del campionato cadetto è in programma martedì sera in Abruzzo
Analisi
ATP Parigi 2025, 2° turno: preview Shelton-Cobolli
Cobolli ha buone probabilità di piazzare il colpaccio contro uno Shelton non al top della forma
Analisi
Juve, come giocherebbe con Spalletti? Modulo e undici titolare
Spalleti andrà alla Juve? Ancora non è nota la risposta, intanto possiamo provare a immaginare come l'ex c.t. azzurro farebbe giocare la Vecchia Signora
Serie B: cominciano i play-off
Analisi
Serie B: preview Palermo-Monza
Il big match della decima giornata del campionato cadetto è in programma martedì sera in Sicilia
Analisi
Coppa di Germania: preview Francoforte-Dortmund
Martedì sera in riva al Meno si affrontano due delle squadre più prestigiose di Germania
Analisi
WTA Jiujiang 2025, 1° turno: preview Osorio Serrano-Cocciaretto
Quarto confronto diretto tra le due atlete con l’azzurra in vantaggio per 2 a 1
Analisi
Inter e Conte ai ferri corti: le tappe di una guerra solo all’inizio
L’Inter e il suo ex allenatore sono di nuovo ai ferri corti dopo la gara del Maradona: con uno scudetto in palio, sono attese nuove puntate
Analisi
1. Liga: preview Sparta Praga-Bohemians 1905
La tredicesima giornata del massimo campionato ceco si conclude martedì pomeriggio con un bel derby di Praga