In programma lunedì pomeriggio a Monaco e Francoforte, Romania-Ucraina e Belgio-Slovacchia inaugurano un girone che promette emozioni
Analisi

Nations League: Belgio-Italia

In programma giovedì sera a Bruxelles, Belgio-Italia potrebbe regalare agli Azzurri la qualificazione ai quarti di finale
Pasquale Cosco

In programma giovedì sera a Bruxelles, Belgio-Italia potrebbe regalare agli Azzurri la qualificazione ai quarti di finale.

Al comando del gruppo 2 della League A di Nations League con 10 punti, l’Italia precede la Francia di una lunghezza e il Belgio di sei.

Cosa può succedere giovedì sera a Bruxelles, tenendo presente che mancano due turni alla fine della fase a gironi?
In caso di vittoria, l’Italia accede ai quarti di finale con 90 minuti d’anticipo. Inoltre, mantiene (a prescindere dal risultato di Francia-Israele) il primato in classifica.
In caso di pareggio, l’Italia accede ai quarti di finale con 90 minuti d’anticipo ma potrebbe cedere alla Francia il primato in classifica.
In caso di sconfitta, l’Italia conserva tre lunghezze di vantaggio sul Belgio ma con scontri diretti sfavorevoli con i Diavoli Rossi e si giocherebbe la qualificazione nella sfida conclusiva con la Francia.

In programma lunedì pomeriggio a Monaco e Francoforte, Romania-Ucraina e Belgio-Slovacchia inaugurano un girone che promette emozioni

Belgio-Italia (giovedì 14 novembre, ore 20:45)

Complice la sconfitta casalinga con la Francia, il Belgio affronta la penultima partita della fase a gironi di Nations League con 4 punti.
Per mantenere viva la speranza di migliorare la terza posizione in classifica e accedere ai quarti di finale, i Diavoli Rossi hanno bisogno di un successo.
Numero 6 del Ranking FIFA, il Belgio è guidato dal calabrese Domenico Tedesco, che ha uno score discreto (12-6-4) come commissario tecnico.

Al comando del gruppo 2 a quota 10, l’Italia, che nelle prime quattro gare ha realizzato la bellezza di 11 gol, si presenta a Bruxelles con la consapevolezza che un risultato utile le varrebbe il passaggio del turno.

Il match d’andata si è concluso 2-2 anche perché i ragazzi di Luciano Spalletti hanno giocato in 10 per più di un tempo.
Nel bilancio dei 25 precedenti è avanti 16-4 l’Italia, che ha perso solo uno degli ultimi sette confronti diretti.
I migliori marcatori nella storia di questa sfida sono Silvio Piola e Giuseppe Meazza con tre reti.

Romelu Lukaku in nazionale ha segnato 38 gol in più (85-47) di tutta la rosa attuale dell’Italia.

Pasquale Cosco

Potrebbe interessarti

Analisi
Serie A, la Cremonese è la sorpresa del campionato: i segreti del “successo”
Non può passare inosservata la Cremonese, miglior neopromossa negli ultimi dieci anni. Lo testimoniano i numeri e le prestazioni
Gasperini
Analisi
Roma, entusiasmo e concretezza: il sogno prende forma
Sette vittorie in nove gare, difesa di ferro e un gioco sempre più maturo: la squadra di Gasperini è pronta al grande salto
Una parata d'altri tempi
Analisi
Primeira Liga: preview Sporting-Alverca
La decima giornata del massimo campionato portoghese comincia venerdì sera con la ripetizione di una sfida che si è appena giocata in Coppa di Lega
Analisi
ATP Parigi 2025, quarti: preview Vacherot-Auger-Aliassime
Vacherot sta cercando di aggiudicarsi il 2° Masters 1000 consecutivo dopo essersi imposto a Shanghai
Analisi
Pro League: preview Standard Liegi-Charleroi
Il massimo campionato belga inaugura il weekend con un derby vallone tutto da seguire
Analisi
Juve, riecco Martusciello: vinse lo scudetto da vice di Sarri
L'ex collaboratore di Sarri torna alla Juventus ma questa volta nello staff di Spalletti
Analisi
Bundesliga, nona giornata: il Borussia Dortmund in Baviera
Il massimo campionato tedesco inaugura il weekend con una sfida ricca di fascino
Analisi
ATP Parigi 2025, ottavi: preview Davidovich Fokina-Zverev
Campione in carica a Parigi, Zverev non ha brillato all’esordio con Carabelli
Premier League, 31 gennaio: preview Liverpool-Chelsea
Analisi
Liverpool, crisi senza fine: Reds fuori dalla Carabao Cup
La formazione di Arne Slot perde 3-0 ad Anfield contro il Crystal Palace e incassa la sesta sconfitta nelle ultime sette
Analisi
ATP Parigi 2025, ottavi: preview Khachanov-De Minaur
L’australiano sta disputando una stagione solida ma dall’altra parte c’è un ex campione di Parigi
Analisi
Juventus, è già effetto Spalletti: gol e fame contro l’Udinese. E Vlahovic…
La Juventus sorride dopo la vittoria con l’Udinese. Gioia anche per il serbo che apre uno spiraglio per il rinnovo 
Una parata d'altri tempi
Analisi
Eredivisie: preview PSV-Fortuna Sittard
L'undicesima giornata del massimo campionato olandese comincia venerdì sera in casa dei detentori del titolo