Nell'ultimo impegno prima degli Europei i Paesi Bassi sfidano l'Islanda
Analisi 9 settembre

Nations League, Olanda-Germania e Ungheria-Bosnia Erzegovina

In programma martedì sera ad Amsterdam e Budapest e dirette da due fischietti italiani (Massa e Guida), Olanda-Germania e Ungheria-Bosnia Erzegovina sono le partite della seconda giornata del Gruppo 3 della Lega A di Nations League
Pasquale Cosco

In programma martedì sera ad Amsterdam e Budapest e dirette da due fischietti italiani (Massa e Guida), Olanda-Germania e Ungheria-Bosnia Erzegovina sono le partite della seconda giornata del Gruppo 3 della Lega A di Nations League.

Nell'ultimo impegno prima degli Europei i Paesi Bassi sfidano l'Islanda

Olanda-Germania (martedì 10 settembre ore 20:45)

Separate da fiera rivalità e protagoniste di una finale Mondiale (2-1 per la Germania nel 1974 a Monaco di Baviera), Germania e Olanda hanno cominciato alla grande l’avventura in Nations League.

Mandando in rete cinque giocatori diversi, la Germania ha liquidato 5-0 l’Ungheria.

Segnando due volte nelle battute finali dell’incontro, l’Olanda ha superato 5-2 la Bosnia-Erzegovina.

Numero 13 della classifica mondiale, la Germania a EURO 2024 si è fermata a un passo delle semifinali per colpa della Spagna.

Affidata a Julian Nagelsmann, Die Mannschaft non può più contare su Manuel Neuer, Toni Kross e Thomas Müller.

Settima nel Ranking FIFA, l’Olanda ha perso in semifinale tanto nella Nations League 2022-23 (con la Croazia) che a EURO 2024 (con l’Inghilterra).

Agli ordini di Ronald Koeman c’è un gruppo di alto livello nel quale spiccano Van Dijk, Simons, Gakpo, Weghorst, Frimpong e i “milanesi” Dumfries e Reijnders.

Il confronto diretto più recente ha premiato la Germania, che è avanti 17-12 nel bilancio dei 46 precedenti.

Ungheria- Bosnia Erzegovina (martedì 10 settembre ore 20:45)

Ungheria e Bosnia Erzegovina hanno cominciato la Nations League con una batosta.

Complice una prestazione da dimenticare, l’Ungheria ha perso 5-0 in Germania.

Subendo due gol nelle battute finali dell’incontro, la Bosnia-Erzegovina si è arresa 5-2 all’Olanda.

Guidata da Marco Rossi, l’Ungheria sta cercando di tornare ai fasti di un tempo.

Numero 31 del Ranking FIFA, Szoboszlai e compagni a EURO 2024 non sono riusciti a superare la fase a gironi ma nella Nations League 2022-23 avevano preceduto Germania e Inghilterra nel gruppo vinto dall’Italia.

Soltanto settantacinquesima nella classifica mondiale FIFA, la Bosnia-Erzegovina nella Nations League 2022-23 ha messo in riga Montenegro, Finlandia e Romania nel Gruppo 3 di Lega B.

Affidati in aprile a Sergej Barbaraz, i Dragoni fanno ancora affidamento su Edin Džeko, che vanta il record di presenze (135) e di gol (66) con la nazionale.

Gli ultimi due confronti diretti hanno premiato l’Ungheria, che è avanti 2-0 nel bilancio dei quattro precedenti.

bilancio dei quattro precedenti.

Potrebbe interessarti

Marton Fucsovics
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Ungheria-Austria
La vincente di questa sfida sarebbe l’avversaria ideale dell’Italia alla Final Eight di Bologna
Analisi
Mondiali Filippine 2025: avversari complicati per l’Italia di De Giorgi
In programma dal 12 al 28 settembre, la ventunesima edizione della rassegna iridata promette emozioni
Analisi
ATP Challenger Szczecin 2025, quarti: preview Pellegrino-Blancaneaux
Il pugliese è l’unico azzurro ancora in gara in Polonia
Analisi
Vuelta a España 2025, diciannovesima tappa: il percorso e gli uomini da seguire
Salvo sorprese, la terzultima frazione del Grande Giro iberico si concluderà con una volata di gruppo
Quanti punti bisogna conquistare per vincere il campionato di Serie A?
Analisi
Serie A, chi vince lo scudetto? Cosa dice l’algoritmo
La simulazione Opta Predictor rivela le percentuali di vittoria per ogni squadra del massimo campionato, oltre che di qualificazione alla prossima Champions League
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Croazia-Francia
Il vecchio Cilic contro i francesi in formazione rimaneggiata a Osijek
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Giappone-Germania
Non ci sarà Alexander Zverev nel duello di Coppa Davis tra Giappone e Germania in programma a Tokyo
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Stati Uniti-Repubblica Ceca
Una delle sfide più interessanti in programma nel week-end di Davis andrà in scena a Delray Beach
Analisi
WTA Guadalajara 2025, 2° turno: preview Stefanini-Frech
L’azzurra va a caccia del quarto successo di fila in Messico
Analisi
Vuelta a España 2025, diciottesima tappa: il percorso e gli uomini da seguire
La Valladolid-Valladolid è l'unica cronometro individuale di questa edizione del Grande Giro iberico