Tra lunedì e martedì debutteranno le ultime tre ex campionesse d'Europa presenti in Germania
Analisi

Nations League, Polonia-Portogallo

Le tre nazionali che hanno conquistato il trofeo hanno una cosa in comune: sono state campionesse d'Europa
Pasquale Cosco

Prima di occuparci della sfida di Varsavia, una riflessione sull’albo d’oro della Nations League.
Le tre nazionali che hanno conquistato il trofeo hanno una cosa in comune: sono state campionesse d’Europa.

Nel dettaglio.
2019: il Portogallo piega 1-0 in finale l’Olanda
2021: la Francia in finale supera 2-1 la Spagna, che in semifinale aveva battuto con lo stesso punteggio l’Italia.
2013: dopo aver liquidato un’altra volta 2-1 l’Italia in semifinale, la Spagna ha la meglio sulla Croazia ai calci di rigore.

Tra lunedì e martedì debutteranno le ultime tre ex campionesse d'Europa presenti in Germania

Nations League, Polonia-Portogallo (sabato 12 ottobre ore 20:45 a Varsavia)


In programma sabato sera e valevole per la terza giornata del Gruppo 1 della Lega A di Nations League, Polonia-Portogallo si annuncia emozionante.

Dopo aver vinto 3-2 (sfruttando due rigori) in Scozia, la Polonia ha perso 1-0 in Croazia.
Guidati da Michał Probierz, i Biancorossi, che agli Europei non hanno superato la fase a gironi, alloggiano al trentesimo posto del Ranking FIFA.

Approfittando dell’appoggio del pubblico amico, il Portogallo ha battuto 2-1 tanto la Croazia e che la Scozia, che pure aveva trovato il vantaggio in avvio di partita.
Lanciati verso i quarti di finale, Cristiano Ronaldo e compagni sono allenati da Roberto Martínez, tecnico spagnolo che non ama le mezze misure: 18-0-4.

Il confronto diretto più recente si è concluso 1-1 ma il Portogallo è avanti 6-3 nel bilancio dei 13 precedenti, che hanno prodotto in tutto 39 reti.
Il miglior marcatore nella storia di questa sfida è il portoghese Pauleta con tre gol.

Pasquale Cosco

Potrebbe interessarti

Fiorentina
Analisi
Fiorentina, è caos totale: squadra in ritiro e si pensa al successore di Pioli
Situazione disastrosa per la Viola, che occupa (in attesa del Genoa) il penultimo posto in classifica e non ha ancora vinto una partita in campionato
Analisi
Veikkausliiga: preview Ilves-SJK
Lunedì pomeriggio a Tampere è in programma una sfida che potrebbe assegnare il titolo finlandese
Una parata d'altri tempi
Analisi
Série A: preview Vasco-San Paolo
La trentunesima giornata del Brasileirão si conclude domenica notte a Rio de Janeiro con una classica
Analisi
Primeira Liga: preview Porto-Braga
Il massimo campionato portoghese saluta la prima domenica di novembre con un derby del nord tutto da seguire
Analisi
Série A: preview Juventude-Palmeiras
Una delle sfide più importanti della trentunesima giornata del Brasileirão è in programma domenica sera a Caxias do Sul
Analisi
Série A: preview Bahia-Bragantino
Una delle sfide più interessanti della trentunesima giornata del Brasileirão è in programma domenica sera a Salvador
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Errani/Paolini-Hsieh/Ostapenko
Errani e Paolini vanno a caccia del bis alle WTA Finals dopo l’esordio vincente con Muhammad e Schuurs
Cristian Chivu
Analisi
Chivu vince ancora, l’Inter torna a fare paura
I nerazzurri trionfano sul campo del Verona e ottengono la nona vittoria nelle ultime dieci gare 
Una parata d'altri tempi
Analisi
Superliga: preview Silkeborg-Brøndby
Il massimo campionato danese saluta la prima domenica di novembre con una bella sfida in programma nello Jutland Centrale
Analisi
È già cura Spalletti: quattro calciatori rigenerati nella Juventus
L’allenatore, alla sua prima panchina con la Juventus, ha già fatto intravedere alcune possibili novità 
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Swiatek-Rybakina
La polacca si è aggiudicata gli ultimi quattro confronti diretti con la kazaka
Analisi
LaLiga: preview Betis-Maiorca
La domenica di Primera División si conclude in Andalusia con una sfida che promette emozioni