In programma lunedì sera in Ungheria, Albania-Liechtenstein ci interessa da vicino
Analisi 10 ottobre

Nations League, Repubblica Ceca-Albania

Inserite nel Gruppo 1 della Lega B di Nations League, Repubblica Ceca e Albania sono protagoniste della sfida di Praga
Pasquale Cosco

Inserite nel Gruppo 1 della Lega B di Nations League, Repubblica Ceca e Albania sono le attese protagoniste di una sfida che promette emozioni.

Prima di presentare il match di Praga, ripassiamo il regolamento della Lega B di Nations League e riepiloghiamo la situazione nel Gruppo 1.

Alla fine della fase a gironi (il 19 novembre) la prima di ogni girone è promossa in Lega A; la seconda spareggia con una terza di Lega A per salire di livello; la terza spareggia con una seconda di Lega C per non perdere la categoria; la quarta retrocede in Lega C.

Prima della classe con 6 punti, la Georgia finora è stata perfetta.
Appaiate a quota 3, Repubblica Ceca e Albania hanno piegato l’Ucraina ma si sono arrese alla Georgia.
Battuta due volte su due, l’Ucraina deve reagire in fretta.

In programma lunedì sera in Ungheria, Albania-Liechtenstein ci interessa da vicino

Repubblica Ceca-Albania (venerdì 11 ottobre ore 20:45)

Dopo aver perso nettamente in Georgia, la Repubblica Ceca ha piegato 3-2 l’Ucraina.
Richiamato in gennaio sulla panchina dei Leoni dopo quasi 15 anni dalla prima breve (3-2-0) esperienza, Ivan Hašek ha un ruolino discreto: 5-1-3, con una media di 2.22 gol fatti e 1.67 subiti a partita.

Prima di farsi sorprendere dalla Georgia, l’Albania aveva superato 2-1 l’Ucraina.
Protagonisti di un buon Europeo, i Rossoneri dal gennaio del 2023 sono allenati dal brasiliano Silvinho, che sta facendo bene: 8-4-6.

Il bilancio dei tre confronti diretti è in perfetta parità ma l’Albania si è aggiudicata nettamente (3-1) la sfida più recente.
Il calciatore più prezioso della Repubblica Ceca è il centrocampista del West Ham United Tomáš Souček, quello dell’Albania è il mediano dell’Inter Kristjan Asllani.

Pasquale Cosco

Potrebbe interessarti

Analisi
ATP Challenger Saint-Tropez 2025: preview Landaluce-Cinà
Esordio complicato per il 18enne palermitano opposto alla testa di serie numero uno a Saint-Tropez
Juventus a punteggio pieno: Tudor mette la firma con i cambi
Se la Juventus viaggia ancora a punteggio pieno gran parte del merito va al tecnico capace di incidere a gara in corso
Analisi
Fiorentina, inizio in salita per Pioli: zero vittorie e meno punti dello scorso anno
Inizio in salita per la Fiorentina che cade in casa col Napoli, ancora a caccia della prima vittoria stagionale. A zero anche Kean che non ha ancora trovato il gol
Analisi
Coppa Davis 2025, 14 settembre: preview Tsitsipas-Fonseca
I due numeri uno a confronto nella sfida di Coppa Davis tra Grecia e Brasile
Cristian Chivu
Analisi
Chivu parte malissimo: avvio shock in campionato
L’Inter perde in casa della Juve e rimedia la seconda sconfitta in tre giornate di Serie A. Non succedeva dal 2011...
Analisi
WTA San Paolo 2025, finale: preview Rakotomanga-Tjen
Duello inedito tra giovani tenniste dal futuro luminoso
Analisi
Primeira Liga: preview Braga-Gil Vicente
Domenica sera nel nord del Portogallo ci sarà da divertirsi
Le scommesse più amate
Analisi
Ligue 1: preview Lilla-Tolosa
La domenica del massimo campionato francese comincia a due passi dal Belgio con una bella sfida
Analisi
ATP Challenger Rennes, finale: preview Gaston-Wawrinka
Finale intrigante a Rennes tra Hugo Gaston e Stan Wawrinka
Analisi
Ekstraklasa: preview Legia-Radomiak Radom
Nel primo pomeriggio di domenica a Varsavia scende in campo il club più prestigioso di Polonia