Cristiano Ronaldo e compagni chiudono la preparazione a Germania 2024 affrontando un avversario ostico
Analisi 14 ottobre

Nations League, Scozia-Portogallo

Separate da 9 lunghezze, Scozia e Portogallo sono inserite nel Gruppo 1 della Lega A di Nations League
Pasquale Cosco

Separate da 9 lunghezze, Scozia e Portogallo sono inserite nel Gruppo 1 della Lega A di Nations League.

Prima di occuparci nel dettaglio della sfida di Glasgow, rivediamo come si sono comportate Scozia e Portogallo agli Europei della scorsa estate.

Raccogliendo solo un punto e subendo 7 gol, la Scozia è arrivata quarta nel girone vinto dalla Germania davanti a Svizzera e Ungheria.
Dopo aver messo in riga Turchia, Georgia e Repubblica Ceca, il Portogallo ha piegato la Slovenia ai rigori e si è arreso alla Francia dal dischetto.

Cristiano Ronaldo e compagni chiudono la preparazione a Germania 2024 affrontando un avversario ostico

Scozia-Portogallo (martedì 15 ottobre ore 20:45 a Glasgow)

Valevole per la quarta giornata della Lega A di Nations League, Scozia-Portogallo coinvolge due nazionali con stati d’animo opposti.

Perdendo 2-1 in Croazia, la Scozia ha rimediato la terza sconfitta ed è rimasta in fondo al Gruppo 1 senza punti all’attivo.
A secco di vittorie da sette partite (0-2-5), l’undici di Steve Clarke, che ha uno score deludente (1-1-5) nelle sfide con Roberto Martínez, rischia seriamente di retrocedere in Lega B.

Imponendosi 3-1 in Polonia, il Portogallo ha centrato il terzo successo e ha conservato il primato solitario.
Capaci di segnare la bellezza di 7 reti, i ragazzi di Roberto Martinez, che ha un ruolino perfetto (4-0-0) con la Scozia, sono a un passo dai quarti di finale.

Gli ultimi quattro confronti diretti hanno premiato il Portogallo, che all’andata ha vinto 2-1 ed è avanti 9-4 nel bilancio dei 16 precedenti, che hanno regalato in tutto 38 gol.
Nessun giocatore ha realizzato in tutto più di due reti nella storia dei duelli tra Scozia e Portogallo.

Pasquale Cosco

Potrebbe interessarti

Analisi
ATP Challenger Saint-Tropez 2025: preview Landaluce-Cinà
Esordio complicato per il 18enne palermitano opposto alla testa di serie numero uno a Saint-Tropez
Juventus a punteggio pieno: Tudor mette la firma con i cambi
Se la Juventus viaggia ancora a punteggio pieno gran parte del merito va al tecnico capace di incidere a gara in corso
Analisi
Fiorentina, inizio in salita per Pioli: zero vittorie e meno punti dello scorso anno
Inizio in salita per la Fiorentina che cade in casa col Napoli, ancora a caccia della prima vittoria stagionale. A zero anche Kean che non ha ancora trovato il gol
Analisi
Coppa Davis 2025, 14 settembre: preview Tsitsipas-Fonseca
I due numeri uno a confronto nella sfida di Coppa Davis tra Grecia e Brasile
Cristian Chivu
Analisi
Chivu parte malissimo: avvio shock in campionato
L’Inter perde in casa della Juve e rimedia la seconda sconfitta in tre giornate di Serie A. Non succedeva dal 2011...
Analisi
WTA San Paolo 2025, finale: preview Rakotomanga-Tjen
Duello inedito tra giovani tenniste dal futuro luminoso
Analisi
Primeira Liga: preview Braga-Gil Vicente
Domenica sera nel nord del Portogallo ci sarà da divertirsi
Le scommesse più amate
Analisi
Ligue 1: preview Lilla-Tolosa
La domenica del massimo campionato francese comincia a due passi dal Belgio con una bella sfida
Analisi
ATP Challenger Rennes, finale: preview Gaston-Wawrinka
Finale intrigante a Rennes tra Hugo Gaston e Stan Wawrinka
Analisi
Ekstraklasa: preview Legia-Radomiak Radom
Nel primo pomeriggio di domenica a Varsavia scende in campo il club più prestigioso di Polonia