Analisi

Nazionale, come giocherà l’Italia di Gattuso

L'ufficialità è arrivata nel pomeriggio e la prima uscita sarà il 5 settembre contro l'Estonia: ecco come potrebbe giocare la nuova Italia di Gattuso
Chiara Scatena

L’ufficialità è arrivata nel pomeriggio e la prima uscita sarà il 5 settembre contro l’Estonia: ecco come potrebbe giocare la nuova Italia di Gattuso

La Nazionale italiana riparte da Gennaro Gattuso. Dopo l’esonero di Luciano Spalletti, arrivato in seguito alla sconfitta contro la Norvegia, tocca all’ex tecnico di Napoli e Milan il compito di guidare gli Azzurri in un momento delicato. L’obiettivo è chiaro: ricostruire, ritrovare entusiasmo e rimettersi in corsa verso il Mondiale. Il percorso è in salita, ma Gattuso è chiamato a ridare identità a una squadra che negli ultimi appuntamenti ha spesso deluso, anche contro avversari di livello inferiore.

Modulo e idee: come può giocare la nuova Italia

Sul piano tattico, Gattuso potrebbe puntare su una difesa a quattro, alternando il 4-3-3 al 4-2-3-1, schemi già utilizzati nelle sue esperienze passate. Queste soluzioni permetterebbero di sfruttare le corsie esterne e valorizzare giocatori come Orsolini. Tuttavia, il nuovo CT ha sempre mostrato flessibilità tattica, e non è da escludere un avvio con la difesa a tre, magari con un 3-5-2, più adatto ad alcuni elementi della rosa attuale. Più che sugli interpreti, che non dovrebbero discostarsi troppo da quelli scelti da Spalletti, Gattuso concentrerà il lavoro su mentalità, spirito di gruppo e capacità di affrontare le sfide decisive con maggiore determinazione.

I protagonisti e le prime sfide da dentro o fuori

Il nuovo corso azzurro dovrebbe poggiare su una base solida fatta di esperienza e freschezza. Gigio Donnarumma sarà ancora il leader tra i pali, affiancato da difensori come Bastoni, Calafiori e Buongiorno. A centrocampo, Barella e Tonali rappresentano garanzia e dinamismo, mentre Gattuso cercherà anche di inserire nuovi talenti con personalità. Il battesimo ufficiale del nuovo CT arriverà il 5 settembre contro l’Estonia, per le qualificazioni al prossimo Mondiale, seguito tre giorni dopo dalla sfida con Israele: due partite fondamentali per rilanciare le ambizioni dell’Italia.

Chiara Scatena

Potrebbe interessarti

Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Anisimova-Keys
Duello tra le giocatrici uscite sconfitte dalla prima giornata del gruppo Serena Williams
Premier League, 24 febbraio: preview Arsenal-Newcastle
Analisi
Champions League: preview Slavia Praga-Arsenal
Inseriti nel quintetto a punteggio pieno, i vicecampioni d'Inghilterra inseguono il poker in casa dei campioni di Repubblica Ceca
Una parata d'altri tempi
Analisi
Superliga: preview Midtjylland-Aarhus
La quattordicesima giornata del massimo campionato danese si conclude lunedì sera a Herning con un big match
Fiorentina
Analisi
Fiorentina, è caos totale: squadra in ritiro e si pensa al successore di Pioli
Situazione disastrosa per la Viola, che occupa (in attesa del Genoa) il penultimo posto in classifica e non ha ancora vinto una partita in campionato
Analisi
ATP Metz 2025, 1° turno: preview Choinski-Sonego
Esordio alla portata di Sonego a Metz dove si è imposto nel 2022
Analisi
Veikkausliiga: preview Ilves-SJK
Lunedì pomeriggio a Tampere è in programma una sfida che potrebbe assegnare il titolo finlandese
Una parata d'altri tempi
Analisi
Série A: preview Vasco-San Paolo
La trentunesima giornata del Brasileirão si conclude domenica notte a Rio de Janeiro con una classica
Analisi
Primeira Liga: preview Porto-Braga
Il massimo campionato portoghese saluta la prima domenica di novembre con un derby del nord tutto da seguire
Analisi
Série A: preview Juventude-Palmeiras
Una delle sfide più importanti della trentunesima giornata del Brasileirão è in programma domenica sera a Caxias do Sul
Analisi
Série A: preview Bahia-Bragantino
Una delle sfide più interessanti della trentunesima giornata del Brasileirão è in programma domenica sera a Salvador
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Errani/Paolini-Hsieh/Ostapenko
Errani e Paolini vanno a caccia del bis alle WTA Finals dopo l’esordio vincente con Muhammad e Schuurs
Cristian Chivu
Analisi
Chivu vince ancora, l’Inter torna a fare paura
I nerazzurri trionfano sul campo del Verona e ottengono la nona vittoria nelle ultime dieci gare