Analisi

Nazionale, perché Ranieri può essere l’uomo giusto

Spalletti non sarà più il ct dell'Italia e, quasi con ogni probabilità, sarà sostituito da Ranieri: ecco perché l'ex tecnico della Roma può risollevare la Nazionale
Chiara Scatena

Spalletti non sarà più il ct dell’Italia e, quasi con ogni probabilità, sarà sostituito da Ranieri: ecco perché l’ex tecnico della Roma può risollevare la Nazionale

Italia-Moldavia sarà l’ultima partita che vedrà Spalletti sulla panchina azzurra. Non c’è ancora l’ufficialità sul nuovo tecnico, ma dalle ultime indiscrezioni pare che a prendere il suo posto sarà Claudio Ranieri. L’ex tecnico della Roma è considerato il profilo ideale per risollevare la Nazionale italiana dopo la deludente sconfitta contro la Norvegia. La sua figura, stimata a livello internazionale, rappresenta equilibrio, esperienza e serietà, qualità fondamentali in un momento così delicato. Gravina, presidente della FIGC, ha pensato proprio a lui per guidare l’Italia verso i Mondiali del 2026, riconoscendo in Ranieri un “aggiustatore universale” capace di riportare ordine e fiducia.

La sua ultima esperienza giallorossa

La sua ultima esperienza alla Roma lo conferma: ha preso in mano una squadra in crisi e l’ha portata a lottare per un posto in Champions League. Nonostante un gioco poco spettacolare, il suo approccio pragmatico ha dato risultati concreti, proprio ciò di cui ha bisogno l’Italia oggi. Inoltre, nessun altro allenatore disponibile può vantare un palmarès e una carriera internazionale come la sua, tra Inghilterra, Spagna e Francia, con l’indimenticabile impresa del Leicester in Premier League.

Altro che “Special One”

Anche in patria, Ranieri ha allenato club importanti come Juventus, Roma e Inter, distinguendosi sempre per etica del lavoro e umiltà, tanto da guadagnarsi l’appellativo di “Normal One”, in contrasto con il “Special One” Mourinho. Oggi più che mai, l’Italia ha bisogno di concretezza e unità, mettendo da parte personalismi e sperimentazioni. Le alternative valide a Ranieri sono poche e un suo doppio ruolo tra Roma e FIGC non preoccuperebbe nessuno: è lui l’uomo giusto per riportare la Nazionale al centro della scena mondiale.

Chiara Scatena

Potrebbe interessarti

Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Anisimova-Keys
Duello tra le giocatrici uscite sconfitte dalla prima giornata del gruppo Serena Williams
Premier League, 24 febbraio: preview Arsenal-Newcastle
Analisi
Champions League: preview Slavia Praga-Arsenal
Inseriti nel quintetto a punteggio pieno, i vicecampioni d'Inghilterra inseguono il poker in casa dei campioni di Repubblica Ceca
Una parata d'altri tempi
Analisi
Superliga: preview Midtjylland-Aarhus
La quattordicesima giornata del massimo campionato danese si conclude lunedì sera a Herning con un big match
Fiorentina
Analisi
Fiorentina, è caos totale: squadra in ritiro e si pensa al successore di Pioli
Situazione disastrosa per la Viola, che occupa (in attesa del Genoa) il penultimo posto in classifica e non ha ancora vinto una partita in campionato
Analisi
ATP Metz 2025, 1° turno: preview Choinski-Sonego
Esordio alla portata di Sonego a Metz dove si è imposto nel 2022
Analisi
Veikkausliiga: preview Ilves-SJK
Lunedì pomeriggio a Tampere è in programma una sfida che potrebbe assegnare il titolo finlandese
Una parata d'altri tempi
Analisi
Série A: preview Vasco-San Paolo
La trentunesima giornata del Brasileirão si conclude domenica notte a Rio de Janeiro con una classica
Analisi
Primeira Liga: preview Porto-Braga
Il massimo campionato portoghese saluta la prima domenica di novembre con un derby del nord tutto da seguire
Analisi
Série A: preview Juventude-Palmeiras
Una delle sfide più importanti della trentunesima giornata del Brasileirão è in programma domenica sera a Caxias do Sul
Analisi
Série A: preview Bahia-Bragantino
Una delle sfide più interessanti della trentunesima giornata del Brasileirão è in programma domenica sera a Salvador
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Errani/Paolini-Hsieh/Ostapenko
Errani e Paolini vanno a caccia del bis alle WTA Finals dopo l’esordio vincente con Muhammad e Schuurs
Cristian Chivu
Analisi
Chivu vince ancora, l’Inter torna a fare paura
I nerazzurri trionfano sul campo del Verona e ottengono la nona vittoria nelle ultime dieci gare