Analisi

Nazionali, quanti infortunati per la Serie A: diversi club in ansia

La sosta volge al termine ma ora i club di A devono fronteggiare l’emergenza infortuni rimediati in Nazionale

La sosta volge al termine ma ora i club di A devono fronteggiare l’emergenza infortuni rimediati in Nazionale

La sosta di novembre per le nazionali sta per concludersi ma porta con sé diversi strascichi che ora i club di Serie A si ritroveranno a gestire. Sono tanti, forse troppi, i calciatori che si sono fermati in queste settimane in nazionale e che ora dovranno affrontare periodi più o meno lunghi di riabilitazione.

Si parte da Cabal della Juventus: il difensore si è fermato a inizio sosta durante un allenamento con la Colombia per la lesione del legamento crociato anteriore del ginocchio sinistro. Un gravissimo infortunio che costringerà Cabal a rientrare direttamente nella prossima stagione e il club bianconero a intervenire sul mercato.

Un altro grave problema fisico è quello che ha colpito Banda del Lecce: l’attaccante è stato convocato dallo Zambia nonostante il club pugliese non volesse farlo partire in quanto infortunato e ciò che ne è conseguito è la frattura del malleolo mediale della caviglia sinistra. Banda, dunque, dovrà essere operato e ne avrà per almeno due mesi.

Si è fermato anche Calhanoglu dell’Inter: costretto al cambio con la sua Turchia per un fastidio all’inguine, è rimasto comunque alla corte di Vincenzo Montella per iniziare le cure del caso. Non appena rientrerà in Italia si sottoporrà a nuovi esami, ma non dovrebbe essere nulla di grave. 

Nella giornata di ieri si sono fermati anche Tavares, Vlahovic e McTominay. Tutti devono essere ancora visitati dai medici dei rispettivi club, con lo scozzese che è uscito in anticipo per una possibile distorsione alla caviglia sinistra, il serbo per un problema muscolare e il portoghese che non è stato convocato per la sfida contro la Croazia a causa di un fastidio al ginocchio rimediato in allenamento. 

Rimanendo in tema Lazio, un’altra storia da raccontare è quella di Dia. L’attaccante senegalese non ha preso parte agli impegni della nazionale in quanto, secondo quanto filtrava dalla sua Federazione, sembrava avesse contratto la malaria. In seguito ad ulteriori accertamenti, però, si dovrebbe esser trattato solo di una forma influenzale e si è in attesa di capire se Baroni potrà utilizzarlo o meno contro il Bologna.

Chiara Scatena

Potrebbe interessarti

Una parata d'altri tempi
Analisi
Superliga: preview Midtjylland-Aarhus
La quattordicesima giornata del massimo campionato danese si conclude lunedì sera a Herning con un big match
Fiorentina
Analisi
Fiorentina, è caos totale: squadra in ritiro e si pensa al successore di Pioli
Situazione disastrosa per la Viola, che occupa (in attesa del Genoa) il penultimo posto in classifica e non ha ancora vinto una partita in campionato
Analisi
Veikkausliiga: preview Ilves-SJK
Lunedì pomeriggio a Tampere è in programma una sfida che potrebbe assegnare il titolo finlandese
Una parata d'altri tempi
Analisi
Série A: preview Vasco-San Paolo
La trentunesima giornata del Brasileirão si conclude domenica notte a Rio de Janeiro con una classica
Analisi
Primeira Liga: preview Porto-Braga
Il massimo campionato portoghese saluta la prima domenica di novembre con un derby del nord tutto da seguire
Analisi
Série A: preview Juventude-Palmeiras
Una delle sfide più importanti della trentunesima giornata del Brasileirão è in programma domenica sera a Caxias do Sul
Analisi
Série A: preview Bahia-Bragantino
Una delle sfide più interessanti della trentunesima giornata del Brasileirão è in programma domenica sera a Salvador
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Errani/Paolini-Hsieh/Ostapenko
Errani e Paolini vanno a caccia del bis alle WTA Finals dopo l’esordio vincente con Muhammad e Schuurs
Cristian Chivu
Analisi
Chivu vince ancora, l’Inter torna a fare paura
I nerazzurri trionfano sul campo del Verona e ottengono la nona vittoria nelle ultime dieci gare 
Una parata d'altri tempi
Analisi
Superliga: preview Silkeborg-Brøndby
Il massimo campionato danese saluta la prima domenica di novembre con una bella sfida in programma nello Jutland Centrale
Analisi
È già cura Spalletti: quattro calciatori rigenerati nella Juventus
L’allenatore, alla sua prima panchina con la Juventus, ha già fatto intravedere alcune possibili novità 
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Swiatek-Rybakina
La polacca si è aggiudicata gli ultimi quattro confronti diretti con la kazaka