Analisi

NBA, 19 dicembre: preview Golden State Warriors-Boston Celtics

Filippo Re

Grande attesa per il primo confronto stagionale tra due delle pretendenti all’anello NBA.

Si tratta anche della rivincita della finale 2021-2022 vinta in sei partite da Curry e compagni.

Golden State Warriors

Pur reduci da due successi in fila, i padroni di casa continuano a trovarsi fuori dalla top ten nella Western Conference con un record (12W-14L) ben inferiore alle aspettative d’inizio campionato; a parziale giustificazione per il rendimento dei ragazzi guidati da Steve Kerr, c’è il comportamento irresponsabile di Draymond Green, sospeso dalla Lega dopo la seconda espulsione rimediata in questa regular season. Più in generale, inizia ad emergere il sospetto che lo splendido ciclo della franchigia della Baia si stia, ormai, avvicinando alla conclusione.

Boston Celtics

Ben diversa la situazione dei verdi che guidano la Eastern Conference con 20 vittorie in 25 partite disputate e una imbattibilità al TD Garden (14W-0L) a cui Tatum e compagni sembrano tenere molto; i movimenti operati sul mercato prima dell’inizio della stagione hanno, quindi, subito dato i frutti sperati con i nuovi acquisti, Jrue Holiday e Kristaps Porzingis, bravi ad inserirsi in tempi brevi all’interno di un gruppo talentuoso che può ambire, senza dubbio, al titolo.

Precedenti

I due team si scontreranno per la prima volta in questa regular season dopo un successo per parte nell’ultimo campionato; da non dimenticare, poi, che Warriors e Celtics sono state protagoniste della finale NBA 2021-2022 con l’affermazione di Golden State per quattro a due. Da quel momento, la situazione è, però, cambiata in modo evidente con Boston che appare pertanto favorita, pur sottolineando che quando la compagine guidata in panchina da Joe Mazzulla è costretta a viaggiare perde un po’ di consistenza, avendo incassato già cinque sconfitte nelle prime undici trasferte giocate.

Situazione infortuni

Golden State Warriors, assenti: Gary Payton, Draymond Green (squalificato); in dubbio: Chris Paul

Boston Celtics, assente: Luke Kornet; in dubbio: Kristaps Porzingis

Potrebbe interessarti

Analisi
SuperLega 2025-26, terza giornata: spicca Civitanova-Trento
Mercoledì sera nelle Marche c'è una super sfida che nella scorsa stagione ha assegnato lo scudetto
Analisi
ATP Parigi 2025, 2° turno: preview Auger-Aliassime-Muller
Il rivale di Musetti nella corsa alle Finals di Torino sta convivendo con un problema al ginocchio
Analisi
NBA 2025-2026, 29 ottobre: preview Boston-Cleveland
I verdi stanno faticando tantissimo senza Jayson Tatum
I quarti d'andata di Champions League cominciano martedì sera con due grandi sfide
Analisi
EFL Cup: preview Swansea City-Manchester City
Mercoledì sera in Galles arriva uno del club più importanti d'Europa
Analisi
Juve, Spalletti per il post Tudor? Come sono andate le altre esperienze da subentrato
Il tecnico toscano è in pole per diventare il nuovo allenatore della Juventus. Si tratterebbe della terza esperienza da subentrato in Serie A dopo l'Udinese nel 2001 e la Roma nel 2016
Analisi
L’addio a un passo e ora il ritorno al gol: Lookman si riprende l’Atalanta
Dopo più di cinque mesi il nigeriano torna a segnare con la maglia dell'Atalanta
Analisi
EFL Cup: preview Liverpool-Crystal Palace
Mercoledì sera Anfield ospiterà la terza sfida stagionale tra Reds ed Eagles
Arsenal-Porto e Borussia Dortmund-PSV valgono due biglietti per i quarti di finale
Analisi
EFL Cup: preview Arsenal-Brighton
Mercoledì sera in Coppa di Lega scende in campo la squadra che detta legge in Premier League
Analisi
ATP Parigi 2025, 2° turno: preview Rinderknech-Vacherot
Per il secondo Masters 1000 consecutivo ci sarà la sfida tra cugini
Una parata d'altri tempi
Analisi
Ligue 1: preview Nantes-Monaco
Mercoledì sera in Bretagna si affrontano due squadre che sommano 16 titoli francesi equamente suddivisi
Analisi
Tudor aveva perso lo spogliatoio della Juve? Ecco chi avrebbe spinto per l’esonero…
Il giorno dopo l'esonero di Igor Tudor, iniziano a emergere i primi retroscena: lo spogliatoio della Juve non sarebbe stato così compatto come si voleva far credere...
Analisi
ATP Parigi 2025, 2° turno: preview Musetti-Sonego
Derby italiano di fondamentale importanza per Musetti a caccia di un posto per le Finals di Torino