Analisi

NBA 2024-2025, 20 dicembre: preview Cleveland-Milwaukee

Dopo aver trionfato nella NBA Cup, i Bucks sono attesi da una trasferta complicata
Filippo Re

Dopo aver trionfato nella NBA Cup, i Bucks sono attesi da una trasferta complicata.

Il match della regular season NBA 2024-2025 tra Cleveland Cavaliers e Milwaukee Bucks è in programma nella notte italiana tra venerdì e sabato al Rocket Mortgage FieldHouse.

Cleveland Cavaliers

I padroni di casa guidano la Eastern Conference con l’impressionante record di 23 vittorie in 27 partite disputate; il cambio in panchina operato nel corso dell’off-season ha dato i suoi frutti con coach Kenny Atkinson decisamente più incisivo rispetto al suo predecessore J.B. Bickerstaff, trasferitosi a Detroit alla guida dei Pistons.

Milwaukee Bucks

Grandissima gioia per la franchigia del Wisconsin che ha trionfato nella seconda edizione della NBA Cup, prevalendo a sorpresa in finale ai danni dei favoriti Oklahoma City Thunder; in particolare, festa grande per Giannis Antetokounmpo, premiato con il titolo di MVP del torneo.

Precedenti

Le due squadre si troveranno di fronte per la terza volta in questo campionato con la squadra dell’Ohio vittoriosa in entrambe le occasioni in volata a inizio novembre per 114 a 113 e, poi, con il punteggio di 116 a 114; sulla carta, Cleveland ha il potenziale per centrare il tris opposta ad una formazione che potrebbe tirare il fiato dopo le tante energie spese a Las Vegas, senza dimenticare l’assenza del play dei Bucks Damian Lillard.

Situazione infortuni

Cleveland Cavaliers, assenti: Emoni Bates, Isaac Okoro; in dubbio: Max Strus, Craig Porter, Jaylon Tyson

Milwaukee Bucks, assente: Damian Lillard

Filippo Re

Potrebbe interessarti

Analisi
Veikkausliiga: preview Ilves-SJK
Lunedì pomeriggio a Tampere è in programma una sfida che potrebbe assegnare il titolo finlandese
Una parata d'altri tempi
Analisi
Série A: preview Vasco-San Paolo
La trentunesima giornata del Brasileirão si conclude domenica notte a Rio de Janeiro con una classica
Analisi
Primeira Liga: preview Porto-Braga
Il massimo campionato portoghese saluta la prima domenica di novembre con un derby del nord tutto da seguire
Analisi
Série A: preview Juventude-Palmeiras
Una delle sfide più importanti della trentunesima giornata del Brasileirão è in programma domenica sera a Caxias do Sul
Analisi
Série A: preview Bahia-Bragantino
Una delle sfide più interessanti della trentunesima giornata del Brasileirão è in programma domenica sera a Salvador
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Errani/Paolini-Hsieh/Ostapenko
Errani e Paolini vanno a caccia del bis alle WTA Finals dopo l’esordio vincente con Muhammad e Schuurs
Cristian Chivu
Analisi
Chivu vince ancora, l’Inter torna a fare paura
I nerazzurri trionfano sul campo del Verona e ottengono la nona vittoria nelle ultime dieci gare 
Una parata d'altri tempi
Analisi
Superliga: preview Silkeborg-Brøndby
Il massimo campionato danese saluta la prima domenica di novembre con una bella sfida in programma nello Jutland Centrale
Analisi
È già cura Spalletti: quattro calciatori rigenerati nella Juventus
L’allenatore, alla sua prima panchina con la Juventus, ha già fatto intravedere alcune possibili novità 
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Swiatek-Rybakina
La polacca si è aggiudicata gli ultimi quattro confronti diretti con la kazaka
Analisi
LaLiga: preview Betis-Maiorca
La domenica di Primera División si conclude in Andalusia con una sfida che promette emozioni
Analisi
ATP Atene 2025, 1° turno: preview Wawrinka-van de Zandschulp
A 40 anni compiuti Stan Wawrinka non vuole ancora appendere la racchetta al chiodo