Analisi

NBA 2024-2025, 7 gennaio: preview Dallas-LA Lakers

Due formazioni in cerca di riscatto di fronte all’American Airlines Arena.
Filippo Re

Due formazioni in cerca di riscatto di fronte all’American Airlines Arena.

Il match della regular season NBA 2024-2025 tra Dallas Mavericks e Los Angeles Lakers è in programma nella notte italiana tra martedì e mercoledì.

Dallas Mavericks

Dopo aver raggiunto la finale NBA nella stagione appena trascorsa ed essersi rinforzata con l’arrivo di Klay Thompson dai Golden State Warriors, i texani stanno faticando molto in questo scorcio di campionato a causa degli infortuni di Luka Doncic e Kyrie Irving, finiti entrambi in infermeria. Il record è ancora sopra il 50% di vittorie (20-16), tuttavia i ragazzi allenati da Jason Kidd sono in serie negativa da ben cinque partite.

Los Angeles Lakers

Dopo una mini-striscia di due successi, LeBron James e compagni sono stati sconfitti in volata dagli Houston Rockets per 119 a 115 nonostante una prodigiosa rimonta da -22; coach J.J. Redick sta dimostrando di avere ottime qualità, pur essendo all’esordio nel ruolo di head coach, però la sensazione è che al roster dei californiani manchi qualcosa per competere per l’anello NBA.

Precedenti

Le due contendenti si troveranno di fronte per la prima volta in questa regular season: secondo noi, le assenze pesanti in casa Mavs fanno pendere l’ago della bilancia in favore dei losangelini, desiderosi di conquistare un piazzamento nella top 6 nella competitiva Western Conference.

Situazione infortuni

Dallas Mavericks, assenti: Dante Exum, Luka Doncic, Kyrie Irving; in dubbio: Daniel Gafford

Los Angeles Lakers, assenti: Jarred Vanderbilt, Christian Wood, Jalen Hood-Schifino; in dubbio: LeBron James, Anthony Davis, Gabe Vincent, Cam Reddish

Filippo Re

Potrebbe interessarti

Analisi
ATP Atene 2025, 1° turno: preview Wawrinka-van de Zandschulp
A 40 anni compiuti Stan Wawrinka non vuole ancora appendere la racchetta al chiodo
Analisi
NBA 2025-2026, 2 novembre: preview LA Lakers-Miami
Trasferta insidiosa per gli Heat di un sorprendente Simone Fontecchio
Analisi
Ligue 1: preview Brest-Lione
L'undicesima giornata del massimo campionato francese si conclude domenica sera in Bretagna con una bella sfida
Una parata d'altri tempi
Analisi
Eredivisie: preview Sparta Rotterdam-AZ Alkmaar
Domenica pomeriggio al "Castello" si affrontano due delle squadre più prestigiose dei Paesi Bassi
Australian Open, 1° turno: preview Berrettini-Tsitsipas
Analisi
ATP Metz 2025, 1° turno: preview Berrettini-Halys
Ultimo torneo ATP dell’anno per Matteo Berrettini in Francia
Shai Gilgeous-Alexander
Analisi
NBA 2025-2026, 2 novembre: preview Oklahoma-New Orleans
I campioni in carica vanno a caccia del settimo sigillo in altrettante partite disputate
Analisi
Milan – Roma, Allegri ritrova Dybala: il trascorso e i numeri dei due 
Dybala e Allegri si ritrovano come avversari a San Siro dopo aver trascorso sette anni insieme alla Juventus
Analisi
ATP Metz 2025, 2° turno qualificazioni: preview Added-Passaro
Partita decisiva per Francesco Passaro a caccia di un posto nel tabellone principale di Metz
Analisi
Serie A, prima sconfitta per l’Atalanta: c’è aria di crisi e i numeri lo dimostrano
Nicolò Zaniolo interrompe la striscia di imbattibilità dell'Atalanta che entra in una crisi profonda
Analisi
Ligue 1: preview Lilla-Angers
Domenica nel nordest della Francia si affrontano due belle squadre che inseguono obiettivi diversi
Analisi
ATP Parigi 2025, finale: preview Auger-Aliassime-Sinner
Sinner può tornare al 1° posto della classifica ATP in caso di vittoria con Auger-Aliassime
Analisi
NBA 2025-2026, 1° novembre: preview Detroit-Dallas
La sfida tra Detroit e Dallas si disputerà a Mexico City