Shai Gilgeous-Alexander
Analisi 8 gennaio

NBA 2024-2025, 8 gennaio: preview Cleveland-Oklahoma

Grande attesa per la sfida tra le due squadre con il miglior record nella NBA
Filippo Re

Grande attesa per la sfida tra le due squadre con il miglior record nella NBA.

La sfida della regular season NBA 2024-2025 tra Cleveland Cavaliers e Oklahoma City Thunder andrà in scena al Rocket Mortgage FieldHouse nella notte italiana tra mercoledì 8 e giovedì 9 gennaio.

Cleveland Cavaliers

Reduce da dieci vittorie consecutive, l’ex squadra di LeBron James guida la Eastern Conference davanti ai Boston Celtics campioni in carica; l’arrivo in panchina di Kenny Atkinson, chiamato a sostituire J.B. Bickerstaff, ha migliorato in modo esponenziale il rendimento di un gruppo giovane e talentuoso in cui spiccano le individualità di Donovan Mitchell, Darius Garland ed Evan Mobley.

Shai Gilgeous-Alexander

Oklahoma City Thunder

Addirittura meglio gli ospiti che hanno vinto le ultime quindici partite disputate nella regular season anche se brucia aver perso la finale della NBA Cup contro i Milwaukee Bucks; da sottolineare, però, che il primato nella Western Conference è arrivato senza il contributo del secondo giocatore più forte presente a roster, Chet Holmgren, da tempo in infermeria per infortunio.

Precedenti

Shai Gilgeous-Alexander e compagni si sono aggiudicati gli ultimi tre confronti diretti, tuttavia la crescita esponenziale avuta dai Cavs e il fattore campo favorevole alla franchigia dell’Ohio ci portano ad esprimere una preferenza per i padroni di casa.

Situazione infortuni

Cleveland Cavaliers, assenti: nessuno; in dubbio: Isaac Okoro, Sam Merrill

Oklahoma City Thunder, assenti: Nikola Topic, Chet Holmgren, Alex Caruso

Filippo Re

Potrebbe interessarti

Maurizio Sarri, Lazio
Analisi
Lazio-Roma, il derby più atteso: come ci arrivano le due squadre
Come arrivano Lazio e Roma al derby della Capitale? Che momento stanno vivendo le due squadre?
Analisi
ATP Hangzhou 2025, 1° turno: preview Berrettini-Svrcina
Nonostante la lunga assenza dai campi di gioco il primo avversario di Berrettini pare alla sua portata
Analisi
Juve a due facce: l’attacco è stellare, la difesa horror
Seconda partita al cardiopalma per la Juve di Tudor che dopo il 4-3 all'Inter si rende protagonista di una rimonta epica contro il Dortmund
Juve
Analisi
La Juve non muore mai e lotta “fino alla fine”
Dopo il 4-3 all’Inter in campionato, i bianconeri fanno 4-4 contro il Borussia Dortmund segnando due gol nel recupero
Analisi
Champions League, i pronostici: inglesi in vetta, italiane sparite
Il verdetto del supercomputer Opta svela le gerarchie europee: inglesi al top, italiane costrette a rincorrere partendo da lontanissimo
Analisi
ATP Chengdu 2025, 1° turno: preview Shevchenko-Monfils
Monfils non vince una partita addirittura dal torneo di Wimbledon
Analisi
Champions League, Bayern-Chelsea: la sfida che ha assegnato due coppe
Tra il 2012 e il 2013, bavaresi e londinesi si sono contesi una Champions e una Supercoppa
Analisi
NBA 2025-2026: chi dopo Oklahoma?
Dopo il trionfo di OKC nell’ultima stagione NBA la prossima si preannuncia molto equilibrata
Analisi
Grand Prix de Wallonie 2025: il percorso e gli uomini da seguire
In programma mercoledì 17 settembre, la sessantacinquesima edizione della corsa belga si annuncia emozionante
Analisi
Eredivisie: preview Feyenoord-Fortuna Sittard
Stasera nell'Olanda Meridionale scende in campo un club che è stato campione d'Europa e del mondo
Analisi
ATP Hangzhou 2025, 2° turno qualificazioni: preview Svrcina-Zeppieri
Il mancino di Latina è a una vittoria dall’ingresso nel main draw di Hangzhou
Pio Esposito
Analisi
Inter a caccia del riscatto in Champions: chance per Bonny o Esposito?
I nerazzurri di Chivu cercano il rilancio in Europa dopo i risultati deludenti rimediati in campionato. Lautaro sembra in forte dubbio