Analisi 17 settembre

NBA 2025-2026: chi dopo Oklahoma?

Dopo il trionfo di OKC nell’ultima stagione NBA la prossima si preannuncia molto equilibrata
Filippo Re

Dopo il trionfo di OKC nell’ultima stagione NBA la prossima si preannuncia molto equilibrata

Luka Doncic (Getty Images)

L’80esima stagione regolare della NBA inizierà con una doppia sfida martedì 21 ottobre 2025: i campioni in carica, gli Oklahoma City Thunder, ospiteranno gli Houston Rockets, mentre i Golden State Warriors sfideranno i Los Angeles Lakers.

Oklahoma sempre favorita

La sensazione è che Shai Gilgeous-Alexander e compagni siano favoriti per aggiudicarsi l’anello per il secondo anno consecutivo, tuttavia confermarsi non è mai semplice a questi livelli e, anche se il team a disposizione di Mark Daigneault è giovane e futuribile, ci attendiamo una stagione equilibrata.

Occhio ai Lakers di Doncic

Nella Western Conference c’è, ovviamente, grande curiosità per vedere all’opera i Los Angeles Lakers di Luka Doncic, il quale ha prolungato il proprio contratto con i californiani comprando inoltre una villa da Maria Sharapova alla modica cifra di 25 milioni di dollari, tuttavia il difficile collocamento di LeBron James nel nuovo progetto incentrato sullo sloveno rappresenta una grossa incognita.

Boston e Indiana già fuori dai giochi?

Da segnalare, poi, l’incognita infortuni che, recentemente, hanno colpito pesantemente Boston Celtics, vincitori dell’anello 2023-2024, e Indiana Pacers, finalisti nell’ultima stagione: i verdi dovranno, infatti, fare a meno di Jayson Tatum, mentre la formazione allenata da Rick Carlisle non potrà avvalersi delle prestazioni di Tyrese Haliburton; difficile immaginare le due squadre in grado di competere per il titolo senza i loro giocatori più rappresentativi.

Potrebbe interessarti

Analisi
Champions League, Bayern-Chelsea: la sfida che ha assegnato due coppe
Tra il 2012 e il 2013, bavaresi e londinesi si sono contesi una Champions e una Supercoppa
Analisi
Grand Prix de Wallonie 2025: il percorso e gli uomini da seguire
In programma mercoledì 17 settembre, la sessantacinquesima edizione della corsa belga si annuncia emozionante
Analisi
Eredivisie: preview Feyenoord-Fortuna Sittard
Stasera nell'Olanda Meridionale scende in campo un club che è stato campione d'Europa e del mondo
Analisi
ATP Hangzhou 2025, 2° turno qualificazioni: preview Svrcina-Zeppieri
Il mancino di Latina è a una vittoria dall’ingresso nel main draw di Hangzhou
Pio Esposito
Analisi
Inter a caccia del riscatto in Champions: chance per Bonny o Esposito?
I nerazzurri di Chivu cercano il rilancio in Europa dopo i risultati deludenti rimediati in campionato. Lautaro sembra in forte dubbio
Analisi
Coppa Davis 2025: focus sulle avversarie dell’Italia a Bologna
L’Italia di Jannik Sinner sogna di aggiudicarsi l’Insalatiera per il terzo anno di fila
Analisi
Club più ricchi con i Mondiali 2026: la FIFA distribuirà 300 milioni di euro
Tutte le società che metteranno a disposizione i propri calciatori per il torneo iridato riceveranno una cospicua somma di denaro 
Analisi
Inizia la Champions League: favorite, stelle e outsider
Cosa aspettarsi dalla nuova edizione della Champions League? La guida completa 
United Cup, 3 gennaio: preview Sonego-Mannarino
Analisi
ATP Chengdu 2025, 1° turno: preview Sonego-J.M.Cerundolo
L’argentino è reduce dall’affermazione nel challenger di Guangzhou
Analisi
Champions League: quando il Villarreal arrivò per la prima volta in semifinale
Come tre anni fa, anche nel 2006 il Submarino Amarillo si fermò a un passo dall'atto conclusivo.