Analisi

NBA 2025-2026: chi dopo Oklahoma?

Dopo il trionfo di OKC nell’ultima stagione NBA la prossima si preannuncia molto equilibrata
Filippo Re

Dopo il trionfo di OKC nell’ultima stagione NBA la prossima si preannuncia molto equilibrata

Luka Doncic (Getty Images)

L’80esima stagione regolare della NBA inizierà con una doppia sfida martedì 21 ottobre 2025: i campioni in carica, gli Oklahoma City Thunder, ospiteranno gli Houston Rockets, mentre i Golden State Warriors sfideranno i Los Angeles Lakers.

Oklahoma sempre favorita

La sensazione è che Shai Gilgeous-Alexander e compagni siano favoriti per aggiudicarsi l’anello per il secondo anno consecutivo, tuttavia confermarsi non è mai semplice a questi livelli e, anche se il team a disposizione di Mark Daigneault è giovane e futuribile, ci attendiamo una stagione equilibrata.

Occhio ai Lakers di Doncic

Nella Western Conference c’è, ovviamente, grande curiosità per vedere all’opera i Los Angeles Lakers di Luka Doncic, il quale ha prolungato il proprio contratto con i californiani comprando inoltre una villa da Maria Sharapova alla modica cifra di 25 milioni di dollari, tuttavia il difficile collocamento di LeBron James nel nuovo progetto incentrato sullo sloveno rappresenta una grossa incognita.

Boston e Indiana già fuori dai giochi?

Da segnalare, poi, l’incognita infortuni che, recentemente, hanno colpito pesantemente Boston Celtics, vincitori dell’anello 2023-2024, e Indiana Pacers, finalisti nell’ultima stagione: i verdi dovranno, infatti, fare a meno di Jayson Tatum, mentre la formazione allenata da Rick Carlisle non potrà avvalersi delle prestazioni di Tyrese Haliburton; difficile immaginare le due squadre in grado di competere per il titolo senza i loro giocatori più rappresentativi.

Potrebbe interessarti

Analisi
Ligue 1: preview Lilla-Angers
Domenica nel nordest della Francia si affrontano due belle squadre che inseguono obiettivi diversi
Analisi
ATP Parigi 2025, finale: preview Auger-Aliassime-Sinner
Sinner può tornare al 1° posto della classifica ATP in caso di vittoria con Auger-Aliassime
Analisi
NBA 2025-2026, 1° novembre: preview Detroit-Dallas
La sfida tra Detroit e Dallas si disputerà a Mexico City
Analisi
LaLiga: preview Barcellona-Elche
Tra le sfide più interessanti della domenica di Primera División c'è quella in programma in Catalogna
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Gauff-Pegula
Derby statunitense che vedrà impegnata la campionessa in carica Coco Gauff
Bournemouth, Premier League
Analisi
Un sogno chiamato Bournemouth! Le Cherries sognano la vetta
Il Bournemouth sogna di agganciare la vetta: le Cherries guarda con fiducia al futuro, dopo un inizio di stagione straordinario
Analisi
NBA 2025-2026, 1° novembre: preview Boston-Houston
Incrocio tra due squadre con un'assenza pesante a testa
Champions League: grandi sfide a Parigi e Madrid
Analisi
LaLiga: preview Real Madrid-Valencia
Il sabato di Primera División si conclude al Santiago Bernabéu con una classica del calcio spagnolo che è stata finale di Champions League
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Sabalenka-Paolini
Esordio da far tremare i polsi a Paolini alle WTA Finals di Riyadh
Analisi
LaLiga: preview Real Sociedad-Athletic Bilbao
Una delle sfide più affascinanti dell'undicesima giornata di Primera División è il derby basco in programma a San Sebastián
Analisi
ATP Parigi 2025, semifinale: preview Zverev-Sinner
Chi vince tra Sinner e Zverev a Parigi passa in vantaggio nel bilancio dei confronti diretti
Analisi
LaLiga: preview Atlético Madrid-Siviglia
Sabato pomeriggio a Madrid si affrontano due delle nove squadre che hanno vinto almeno una volta il titolo spagnolo